Italian Trumpet Forum

Il Forum => Recensioni di CD, DVD ed eventi Live => : Locutus2k June 12, 2015, 02:23:30 PM

: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 12, 2015, 02:23:30 PM
Ho casualmente ascoltato questo disco: Stephen Haynes - Pomegranate (2015) be, cercatelo e ditemi cosa ne pensate. SPECIALMENTE il brano del titolo. Darei non so cosa per vedere la faccia di Anrapa al primo ascolto  smil
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: CONFUSION51 June 12, 2015, 04:57:11 PM
Tony ascoltalo e fatti una foto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: CONFUSION51 June 12, 2015, 04:58:53 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/65a9ae0957dbed024af1eed7c151484a.jpg)


Sent from my iPhone using Tapatalk
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: CONFUSION51 June 12, 2015, 05:00:50 PM
http://youtu.be/iqJ9mG6c8nw


Sent from my iPhone using Tapatalk
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 12, 2015, 05:30:17 PM
http://youtu.be/iqJ9mG6c8nw


Sent from my iPhone using Tapatalk
impaurit impaurit  a me fa paura.......mi si bloccano le parole in bocca...
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: bicho June 12, 2015, 06:08:01 PM
genere "free cess"?
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: CONFUSION51 June 12, 2015, 06:33:11 PM
Psyco-bop o celebral-jazz un esperimento di ear-training estremo, comunque anche i nostri italiani si permettono di pubblicare cose che rasentano il ridicolo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Roberto June 12, 2015, 08:28:29 PM
Io credo sia il richiamo del bradipo in calore, è l unica spiegazione plausibile horribl
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: anrapa June 12, 2015, 10:23:11 PM
Il re basso non è perfettamente risonante, nulla che un Resonance non possa risolvere!





...........



No, dai... Ma veramente?
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 12, 2015, 10:30:22 PM
queste sonorita' mi ricordano tantissimo le prime lezioni di tromba che ho fatto  impaurit

vabbe' dai sveliamo L'arcano. nella traccia in questione stanno ad accorda' gli strumenti. La traccia successiva e' pazzesca


: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 13, 2015, 12:26:44 AM
c'è di peggio
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 13, 2015, 10:38:10 AM
c'è di peggio


forse si'.......tipo una nottata ad ascoltarti che russi ( con puzza di piedi omaggio ) , ma anche no
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 13, 2015, 02:06:48 PM
No, non è vero. in tanti fanno questo genere di musica.
quindi non fate quelli che cadono dal pero. farà pure schifo, ma è sempre meglio della 494840494 versione
di my funny valentine
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: eugeniovi June 14, 2015, 04:23:22 PM
No, non è vero. in tanti fanno questo genere di musica.
quindi non fate quelli che cadono dal pero. farà pure schifo, ma è sempre meglio della 494840494 versione
di my funny valentine

Si, in effetti 'tanto rumore per nulla'  :). Proprio in questi giorni e' scomparso il grande Ornette Coleman che con la sua incisione Free Jazz (1960) ha aperto nuovi orizzonti,  non piu'  accordi ed armonie ma un' improvvisazione in 'divenire' durante la performance dove il musicista metteva in campo tutto il suo modo di esprimersi senza piu' limiti. Tra l'altro mi sembra che questa incisione oggetto di tanto scalpore il  musicista la dedichi  a Bill Dixon, trombettista che abbiamo potuto ascoltare anche al fianco di Archie Sheep nel periodo 'creativo' della musica afroamericana, periodo  di significati sociali e non solo musicali. Gia' questo ci aiuta a situare non certo tra gli standards questo pezzo, poi che piaccia o no e' legittimo come tutte le espressioni d'arte.    Ciao a tutti



: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 14, 2015, 04:47:52 PM
No, non è vero. in tanti fanno questo genere di musica.
quindi non fate quelli che cadono dal pero. farà pure schifo, ma è sempre meglio della 494840494 versione
di my funny valentine
..perche' non hai sentito mia "my funny valentine", la  494840495,cambieresti idea! smil
saro' anzianotto Zo,ma a me 'sto genere di  musica,mi devasta un po' il cervello...la parte buona che e' rimasta:per l'altra parte non c'e' piu' niente da fare ;)
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 14, 2015, 04:53:48 PM
la devasta pure a me, rispondevo solo ai commenti di chi rimaneva basito che ci fossero
in giro simili registrazioni e tipo di musica. ha risposto saggiamente Uggenio.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 14, 2015, 05:02:03 PM
la devasta pure a me, rispondevo solo ai commenti di chi rimaneva basito che ci fossero
in giro simili registrazioni e tipo di musica. ha risposto saggiamente Uggenio.
...la parte malata del mio cervello smil aveva saltato la risposta di Eugenio:alla luce di cio' cambia tutto...e grazie ad Eugenio della preziosa info.
nepos excusationem pollices
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 14, 2015, 05:21:07 PM
sara' che sono all antica  ma la parola musica la associo unicamente alle emozioni e quelle sonorita' non mi provocano la benche' minima emozione.
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 14, 2015, 05:47:03 PM

No, non è vero. in tanti fanno questo genere di musica.
quindi non fate quelli che cadono dal pero. farà pure schifo, ma è sempre meglio della 494840494 versione
di my funny valentine

Il problema è che questo è l'equivalente free jazz della 494840494ª versione di My Funny Valentine! :D



: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 14, 2015, 05:47:52 PM
Aggiungo: è forse è persino peggio... :D
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 14, 2015, 06:27:03 PM
E' arrivato il saputello, torna all'expo O0
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 14, 2015, 07:09:44 PM
quindi se adesso fabrizio Bosso o qualcun altro del suo livello fanno un altra versione di my fanny valentine la dobbiamo paragonare per forza a quelle frequenze pazze  del link precedente ??
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: eugeniovi June 15, 2015, 09:51:16 AM
sara' che sono all antica  ma la parola musica la associo unicamente alle emozioni e quelle sonorita' non mi provocano la benche' minima emozione.

Ma sai, quando ami una forma d'arte aspetti sempre il suo evolversi nella speranza dell'affermarsi di nuovi linguaggi che ne assicurino la continuità.  E' quello che e' successo col Free Jazz: i conservatori immediata mente lo rifiutarono mentre gli affamati di novità a qualsiasi costo lo enfatizzarono 'a 'new thing' . C'è da dire che le esperienze di musicisti che avevano qualcosa da dire hanno lasciato il segno mentre il tempo ha ridimensionato di molto chi seguiva l'onda. Ciao a tutti
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 10:24:12 AM
io Invece penso che quel tipo di musica sia molto piu importante per chi la suona che per chi la ascolta . Il fatto di cercare  maniacalmente sempre qualcosa di nuovo ( in tutti i campi ) ha 9 volte su 10 sempre portato a fallimenti totali soprattutto artistici. e' un po' come la musica contemporanea nella classica ( ma chi cazz la ascolta ?? ) . Comunque ripeto. Se mi metti davanti al " taglio della tela " di  Fontana o di fronte al" buco nero " di pincopallino o a quella specie rumore del link di prima io mi giro dall altra parte e me verso un bicchio di Chianti  . Il problema e' solo MIO
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 15, 2015, 10:55:58 AM
Però voi vi affannate sul quel particolare link che è ... indefinibile. Se ascoltaste il brano che avevo "amorevolmente" suggerito, cioè Pomegranate (dal disco omonimo), trovereste un brano che in qualche modo vuole essere più "normale" ma con un sound .... vabbè, magari lo uppo da qualche parte.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 15, 2015, 10:59:23 AM
Trovato, tiè: https://www.youtube.com/watch?v=RYR_KSqeG8c  impaurit
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: eugeniovi June 15, 2015, 11:00:59 AM
.............. Il problema e' solo MIO

Non penso sia solo tuo, non so quanti vedano l'ora di arrivare a casa, buttarsi sul divano ed ascoltare un buon disco di Free Jazz  :) Comunque è musica legata fortemente all'attualita' storica del periodo e dobbiamo pur riconoscere che ha lasciato il segno. Certi modo di improvvisare, certe atmosfere , certe citazioni risentono dell'influenza Free. Ma è un discorso molto ampio da affrontare. Ciao a tutti
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 12:26:39 PM
Trovato, tiè: https://www.youtube.com/watch?v=RYR_KSqeG8c  impaurit

Per caso hai anche la versione con i sottotitoli ??  :-\ :-\
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 15, 2015, 12:38:20 PM
Prendi uno spartito qualsiasi, ma con tante note e capovolgilo. Più o meno sono quelli i sottotitoli  felicissim
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 01:48:01 PM

io Invece penso che quel tipo di musica sia molto piu importante per chi la suona che per chi la ascolta . Il fatto di cercare  maniacalmente sempre qualcosa di nuovo ( in tutti i campi ) ha 9 volte su 10 sempre portato a fallimenti totali soprattutto artistici. e' un po' come la musica contemporanea nella classica ( ma chi cazz la ascolta ?? ) . Comunque ripeto. Se mi metti davanti al " taglio della tela " di  Fontana o di fronte al" buco nero " di pincopallino o a quella specie rumore del link di prima io mi giro dall altra parte e me verso un bicchio di Chianti  . Il problema e' solo MIO

Adesso non esageriamo... L'avanguardia è importantissima, perché esplora territori nuovi e potenzialmente fertili. Se nessuno facesse avanguardia la musica non evolverebbe mai. Per raccogliere devi seminare, ed è fisiologico che solo una piccola parte della semina poi germogli.

Per esempio, se non ci fosse stato John Cage a fare musica con i rumori o addirittura con il silenzio, non avremmo mai avuto, tanto per fare un esempio, cose come i Pink Floyd...

Il problema di questa roba qui è che sono 40 anni che non è più avanguardia, e molti non se ne sono ancora accorti.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 02:09:13 PM
Mi dispiace norman Ma non sono daccordo. Nei Pink floyd c'e' tanta avanguardia ma c'e' Tantissimissima Musica . L'avanguardia che nasce solo dalla voglia di fare qualcosa di nuovo perde in partenza . I pink floyd hanno fatto quello che hanno fatto per mille altri motivi e non perche' volessero fare qualcosa di nuovo
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: eugeniovi June 15, 2015, 02:20:34 PM
Secondo me si riduce ai minimi termini un discorso che abbraccia varie ed enormi problematiche. La musica dopo il dixieland sembrava robaccia, all'avvento de Bebop si grido' allo scandalo, il Miles elettrico fece innorridire i benpensanti(appunto chi  ascoltava la 43567989 esima versione di My funny Valentine) , le preghiere di Coltrane erano incomprensibili etcc. Forse c'è chi ascolta anche con l'intento di 'capire' cosa succede attorno e non etichetta come spazzatura una cosa ascoltata in 5 minuti. Ciao
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 02:28:07 PM
Io eugenio Non L'ho Mai chiamata spazzatura, Ho semplicemente detto che non mi provoca nessuna emozione e c'e' una gran bella differenza. lascio la necessita' di capire cosa ci succede intorno al critico musicale ( il quale molto spesso e' qualcuno che artisticamente e' un fallito ma giudica L'arte degl'altri ) . La musica per me e' qualcosa che provoca energia in forma di emozioni . Tutto il resto lo lascio a voi
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 02:30:10 PM
Mi dispiace norman Ma non sono daccordo. Nei Pink floyd c'e' tanta avanguardia ma c'e' Tantissimissima Musica . L'avanguardia che nasce solo dalla voglia di fare qualcosa di nuovo perde in partenza . I pink floyd hanno fatto quello che hanno fatto per mille altri motivi e non perche' volessero fare qualcosa di nuovo

Una cosa è consequenziale all'altra. Chi fa avanguardia mira a fare musica esplorando territori nuovi, cercando di interpretare una sensibilità estetica futura, o addirittura di determinare il futuro della sensibilità estetica. Alcuni autori ci riescono, altri no. Se Cage non avesse sdoganato l'uso del rumore in musica, i Pink Floyd non avrebbero mai fatto dischi utilizzando rumori di ambiente, urla e compagnia bella.

E' chiaro che di solito chi fa avanguardia non si rivolge ad un pubblico vasto: solitamente chi fa avanguardia dialoga con altri artisti, in primo luogo, sperimenta insieme ad altri sperimentatori. Poi quello che funziona prima diventa una tendenza artistica, poi piano piano diventa patrimonio comune, e viene utilizzato anche nelle forme d'arte rivolte al grande pubblico. L'avanguardia è fondamentale per l'evolversi della cultura, così come la sperimentazione lo è per la scienza.

Il problema del free jazz è che era una forma di avanguardia che aveva un senso perfettamente logico come punto di arrivo della tradizione dell'improvvisazione jazz, oltre che profonde motivazioni politiche e sociali nell'era della rivendicazione dei diritti civili, ed è stata una musica estremamente importante. Ma oggi sono passati più di 40 anni, e quella avanguardia ha, a mio modesto parere, abbondantemente esaurito la sua funzione sia per l'aspetto musicale che, soprattutto, per quello politico e sociale. In più la sua influenza sulla sensibilità musicale del pubblico è stata minima. Altre sono le avanguardie che hanno generato frutti...
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 02:48:53 PM
se fosse giusto questo discorso allora anche il contesto nel qualke e' stato scritta la 5 sinfonia di beethoven e' ormai esaurito eppure mi sembra che a tuttoggi oltre ad ascoltarla ovunque ancora si grida al genio. Rimango convintissimo dell idea che c'e' buona musica e cattiva musica in tutti i generi e in tutti i contesti . Comunque il free jazz di Coleman non ha niente a che vedere con la musica del Link . Quella era musica ed avangiuardia questa non e' nessuna delle due cose ma semplicemente un " provamo a vede' se qualcuno ce casca "
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 03:29:31 PM
se fosse giusto questo discorso allora anche il contesto nel qualke e' stato scritta la 5 sinfonia di beethoven e' ormai esaurito eppure mi sembra che a tuttoggi oltre ad ascoltarla ovunque ancora si grida al genio. Rimango convintissimo dell idea che c'e' buona musica e cattiva musica in tutti i generi e in tutti i contesti . Comunque il free jazz di Coleman non ha niente a che vedere con la musica del Link . Quella era musica ed avangiuardia questa non e' nessuna delle due cose ma semplicemente un " provamo a vede' se qualcuno ce casca "

La 5a di Beethoven non era avanguardia. Era un brano musicale scritto da un compositore affermato per un pubblico, e non per mera ricerca. A quei tempi la ricerca non arrivava al pubblico, o almeno non ci arrivava nella sua forma più pura. Il tempo ha già decretato che si tratta di un capolavoro, ed è per questo che è giustamente ricordata ancora oggi. Ma le cose non sempre vanno in senso così lineare: Van Gogh da vivo era considerato un incapace. I suoi quadri non valevano niente, ed erano considerati croste. Ci sono voluti anni perché la sensibilità critica, anche nell'ambito degli specialisti, comprendesse la portata della sua arte. In certi casi possono passare anche decenni prima che il pubblico comprenda l'importanza di un'opera d'arte, perché il gusto comune si evolva fino al punto da comprendere quello che magari un singolo artista geniale aveva intuito decenni prima che accadesse. Poi vabbè, per ogni capolavoro di sono innumerevoli tentativi falliti ed artisti destinati all'oblio. Ma il punto è che l'avanguardia è necessaria per aprire strade nuove. E quando apri strade nuove ti esponi al rischio di sbagliare strada. Ma se nessuno ci provasse, non si andrebbe da nessuna parte. Probabilmente saremmo ancora qui ad ascoltare musica barocca.

: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: fabiodb June 15, 2015, 03:33:49 PM
se fosse giusto questo discorso allora anche il contesto nel qualke e' stato scritta la 5 sinfonia di beethoven e' ormai esaurito eppure mi sembra che a tuttoggi oltre ad ascoltarla ovunque ancora si grida al genio. Rimango convintissimo dell idea che c'e' buona musica e cattiva musica in tutti i generi e in tutti i contesti . Comunque il free jazz di Coleman non ha niente a che vedere con la musica del Link . Quella era musica ed avangiuardia questa non e' nessuna delle due cose ma semplicemente un " provamo a vede' se qualcuno ce casca "

stesso pensiero, sarà ottuso ma questa mu.... anzi questo bailamme per me non ha un senso e come mi incaxxo davanti alle tele di Fontana lo stesso mi accade per questo signore, l'avanguardia per me è altro, i Depeche Mode andavano in giro con il registratore a cassetta a registrare e poi campionare i suoni della strada, martelli pneumatici, palline da ping pong, dopo creavano il pezzo che alla fine aveva almeno una linea melodica di fondo, ma comunque per me non è questo il punto, il punto è cosa distingue la musica dal rumore? quanti saranno su cento quelli che si mettono in poltrona con le cuffie e si ascoltano tutto un cd di questo signore con la gioia nel cuore e nelle orecchie? .....i gusti non si discutono ma cose di questo genere sono discutibili..
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 04:48:37 PM
stesso pensiero, sarà ottuso ma questa mu.... anzi questo bailamme per me non ha un senso e come mi incaxxo davanti alle tele di Fontana lo stesso mi accade per questo signore, l'avanguardia per me è altro, i Depeche Mode andavano in giro con il registratore a cassetta a registrare e poi campionare i suoni della strada, martelli pneumatici, palline da ping pong, dopo creavano il pezzo che alla fine aveva almeno una linea melodica di fondo, ma comunque per me non è questo il punto, il punto è cosa distingue la musica dal rumore? quanti saranno su cento quelli che si mettono in poltrona con le cuffie e si ascoltano tutto un cd di questo signore con la gioia nel cuore e nelle orecchie? .....i gusti non si discutono ma cose di questo genere sono discutibili..

Se è per questo TUTTO è discutibile. A me per esempio Beethoven annoia parecchio. Il che non mi impedisce di riconoscerne il valore. Ma una cosa è il riconoscimento razionale del valore storico, altro è il gusto personale, e di fronte al gusto personale non ci sono santi che tengano. Ma il fatto che una cosa non abbia senso per noi non significa che non debba avercelo per qualcun altro, e questo è particolarmente vero per le forme d'arte di avanguardia.

D'altronde, come è stato fatto notare in precedenza, questo è lo stesso genere musicale che ha reso l'appena scomparso Ornette Coleman un gigante del jazz. Può piacere o non piacere, ma è indubbio che a suo tempo il free jazz è stato un momento importante e fondamentale per l'evoluzione del jazz e della musica improvvisata in generale. E' una musica che raccoglie una sfida audacissima, quella dell'improvvisazione totale, della totale estemporaneità.

A me questa roba annoia terribilmente, e probabilmente non siamo di fronte all'esempio migliore di questo mondo di free jazz... Ma non cadiamo nell'estremo opposto di banalizzare a prescindere forme d'arte che invece risultano difficili proprio perché si confrontano con linguaggi e concetti ai limiti della sensibilità e della comprensione comuni.

Lo ripeto, se nessuno si confrontasse con i limiti, questi limiti non sarebbero mai superati. Per quanto possa sembrare strano, cose come queste sono assolutamente necessarie perché un domani nasca un nuovo Beethoven, capace di trovare la sintesi ideale per rendere un domani godibile dal pubblico quello che oggi è avanguardia per pochi intimi.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 05:21:28 PM
Se è per questo TUTTO è discutibile. A me per esempio Beethoven annoia parecchio. Il che non mi impedisce di riconoscerne il valore. Ma una cosa è il riconoscimento razionale del valore storico, altro è il gusto personale, e di fronte al gusto personale non ci sono santi che tengano. Ma il fatto che una cosa non abbia senso per noi non significa che non debba avercelo per qualcun altro, e questo è particolarmente vero per le forme d'arte di avanguardia.

D'altronde, come è stato fatto notare in precedenza, questo è lo stesso genere musicale che ha reso l'appena scomparso Ornette Coleman un gigante del jazz. Può piacere o non piacere, ma è indubbio che a suo tempo il free jazz è stato un momento importante e fondamentale per l'evoluzione del jazz e della musica improvvisata in generale. E' una musica che raccoglie una sfida audacissima, quella dell'improvvisazione totale, della totale estemporaneità.

A me questa roba annoia terribilmente, e probabilmente non siamo di fronte all'esempio migliore di questo mondo di free jazz... Ma non cadiamo nell'estremo opposto di banalizzare a prescindere forme d'arte che invece risultano difficili proprio perché si confrontano con linguaggi e concetti ai limiti della sensibilità e della comprensione comuni.

Lo ripeto, se nessuno si confrontasse con i limiti, questi limiti non sarebbero mai superati. Per quanto possa sembrare strano, cose come queste sono assolutamente necessarie perché un domani nasca un nuovo Beethoven, capace di trovare la sintesi ideale per rendere un domani godibile dal pubblico quello che oggi è avanguardia per pochi intimi.

Mi dispiace, Ma qui si inceppa tutto il tuo discorso. Propio per via del discorso sul concetto di periodo storico Il nuovo beethoven non nascera' mai piu'. come non nascera' il nuovo Bach e sicuramente il nuovo Miles . Comunque stiamo andando off . Per quanto me la volete imbastire, per me quella che fa il signore con la barba non e' musica e non ci si avvicina nemmeno . che poi se non ci fosse stato Guido D'arezzo  Colombo non scopriva L'america questo e' da vedere .
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: eugeniovi June 15, 2015, 06:39:39 PM
Penso che nessuno voglia imbastire nulla, si cercava di dare una dimensione meno 'personale' al topic discutendo di modi espressivi, free, avanguardie etcc...  cose tutte in sintonia col brano in oggetto.  Si legge un topic, si discute in modo sereno e qualcosa io imparo sempre. Se invece doveva essere un discorso solo sul pezzo o sul musicista  postato  mi scuso perche' non avevo colto.  Io comunque ho letto con interesse gli interventi di Norman. Meglio sarebbe un'altra volta proporlo sotto forma di sondaggio tipo piace o non piace, cosi' nessuno si dilunga in noiosi tentativi di allargare il discorso. Ciao a tutti
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 15, 2015, 08:04:52 PM
Ricordo una discussione tempo fa con un amico,nella quale,lui mi criticava perche' non avevo la mente abbastanza aperta verso certe musica di avanguardia tipo quella proposta in questo topic.A volte mi sono anche chiesto,se la mi mente avesse dei limiti o inviasse segnali oltre i quali dava mandato alle mie orecchie di non ascoltare piu'.Eppure gli chiesi che volevo cominciare ad ascoltare musica lontana dai miei canoni,perche' non riuscivo a spiegarmi come uno come lui,che era della stessa mia generazione amasse profondamente tutto quanto veniva di nuovo proposto e riusciva a farne una critica a volte tanto piena di enfasi che lo stavo ad ascoltare quasi incantato.Mi disse:"ti do questo di Wadada Leo Smith,e' buon inizio,studiatelo e poi dimmi".
Lo ascoltai per decine di volte(e il soggetto e', secondo me,in confronto a Stephen Haynes come un chierichetto che canta l'Ave Maria)e ne uscii come Foreman quando incontro' Mohammed Ali'.
Penso che Nostro Signore abbia creato uomini predisposti alle novita',che hanno soglie di sopportazione alte e al disagio,e altri come me che faticano in modo disumano ad accettare cambiamenti che turbano l'equilibrio mentale.
Avrei voluto potere anch'io disquisire con il mio amico di musica d'avanguardia ma i miei neuroni si sono rifiutati,e in fondo non e' tutta colpa della mia volonta'.......io e lui siamo amicissimi,discutiamo di musica spesso,gli ho ridato il suo disco.....gli ho detto di non farmi piu' del male.

: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 08:08:30 PM
Ricordo una discussione tempo fa con un amico,nella quale,lui mi criticava perche' non avevo la mente abbastanza aperta verso certe musica di avanguardia tipo quella proposta in questo topic.A volte mi sono anche chiesto,se la mi mente avesse dei limiti o inviasse segnali oltre i quali dava mandato alle mie orecchie di non ascoltare piu'.Eppure gli chiesi che volevo cominciare ad ascoltare musica lontana dai miei canoni,perche' non riuscivo a spiegarmi come uno come lui,che era della stessa mia generazione amasse profondamente tutto quanto veniva di nuovo proposto e riusciva a farne una critica a volte tanto piena di enfasi che lo stavo ad ascoltare quasi incantato.Mi disse:"ti do questo di Wadada Leo Smith,e' buon inizio,studiatelo e poi dimmi".
Lo ascoltai per decine di volte(e il soggetto e', secondo me,in confronto a Stephen Haynes come un chierichetto che canta l'Ave Maria)e ne uscii come Foreman quando incontro' Mohammed Ali'.
Penso che Nostro Signore abbia creato uomini predisposti alle novita',che hanno soglie di sopportazione alte e al disagio,e altri come me che faticano in modo disumano ad accettare cambiamenti che turbano l'equilibrio mentale.
Avrei voluto potere anch'io disquisire con il mio amico di musica d'avanguardia ma i miei neuroni si sono rifiutati,e in fondo non e' tutta colpa della mia volonta'.......io e lui siamo amicissimi,discutiamo di musica spesso,gli ho ridato il suo disco.....gli ho detto di non farmi piu' del male.


 sbellicars sbellicars
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 08:28:01 PM
Molto semplicemente, comprendere non significa necessariamente apprezzare. A me il free jazz generalmente annoia da morire. Cose come questa o come Wadada Smith le tollero per non più di 30 secondi... Ma da qui a non considerarla musica solo perché non incontra il mio gusto ce ne passa!
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: fabiodb June 15, 2015, 08:33:06 PM
si discute e molto probabilmente si rimane sulle proprie posizioni, anche se certe cose non tornano, volete che vi faccio un pezzo così? se lo faccio io, e ci riesco, perchè mi viene più facile svirgolare che essere preciso, voi cosa mi dite? ah che bravo, bel pezzo, avanguardia pura, o mi dite che cavolo stai facendo, seguita da una sonora pernacchia? è proprio questo il punto. non posso fare quello che fa lui secondo voi? bene spiegatemi perché, spiegatemi il filo che lega tutto in quei rumori. una volta per provocazione avevo scritto delle frasi senza un filo logico nella presentazione di un libro di poesie che ho scritto, nessuno e dico nessuno mi ha detto bravo, avanguardia pura, continua così, ha soltanto glissato  bene allora chi decide che una cosa fuori le righe o i canoni merita e un altra no? dal nome? dal momento storico? dalle amicizie? dalla fortuna? allora torniamo al fatto, e quì in questo forum se ne è discusso molto, che tutti siamo artisti, tutti musicisti, e anche se fai delle pernacchie meriti rispetto perchè sei l'avanguardia di un genere che ancora nessuno capisce..... forse sono limitato ma è quello che oggi penso e comunque non voglio convincere nessuno ma cercare di capire quello che non comprendo,  le vostre motivazioni per ora non mi hanno convinto!  :)
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: anrapa June 15, 2015, 08:39:58 PM
Wadada... Io sono certo che questo personaggio e tanti altri (compreso il soggetto di questo topic) ridano a crepapelle pensando che c'è gente che li prende sul serio.
Ma non escludo di avere io un ritardo e di non riuscire quindi a cogliere il senso di quei versi.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: bicho June 15, 2015, 09:33:56 PM
quoto chi fa il parallelo  tra questa "musica" (passatemi il termine) e i tagli di fontana o altre zozzerie simili... (non vi racconto quella volta che sono stato ad artefiera e non sapevo se ridere o sboccare!)

ma restando in ambito musicale, a mio modesto parere che sono l'ultimo dei pirla, 'sta roba così come il free jazz delle origini, semplicemente non mi sembra musica perché di essa non ha niente: voglio dire... non è questione di capirla o meno, è solo che mi risulta cacofonica! non da alle mie orecchie più piacere di quanto potrebbe darmene una smerigliatrice o il camion della monnezza il sabato mattina...

però sono certo che in certi ambienti fa figo contemplare un opera di arman ascoltando free jazz, o magari schnittke per i più snob...
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 15, 2015, 09:40:23 PM
Zo, tu che frequenti ambienti all avanguardia e hai tutte conoscienze nell ambiente artistico  e frikkettone che ci dici ?? con Wadada se rimorchia ??
: C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 15, 2015, 11:23:05 PM
Quello no!!! E non solo Wadada... Il jazz, salvo rarissime eccezioni, è scacciafighe come poche cose al mondo! :D
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 16, 2015, 12:15:36 AM
Parla per te Normanno fenomen
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 16, 2015, 02:09:53 AM
 Si si, tutti bravi a parlare... Ma le jam session sono delle gran selve di cazzi!  (oltre che di palle rotolanti...)  sbellicars

Tornando seri, ripeto per l'ennesima volta, una cosa è il gusto personale. E' assolutamente legittimo dire che Fontana non ti piace. Ma prima di dire che non è arte o che è una porcata prima magari bisognerebbe cercare di capire che cos'è, perché ha fatto quello che ha fatto nel momento in cui l'ha fatto, e ci si renderebbe conto del perché è importante per la storia dell'arte, così come Duchamp che esponeva il pisciatoio o Cage che scrive una composizione silenziosa.

Una cosa è il gusto personale, che è soggettivo e sacrosanto, ben altro è il dato storico, che invece è assolutamente oggettivo, e prima di un giudizio richiede conoscenza.

A me il free fa schifo. Ho ascoltato "Free Jazz!" di Ornette Coleman due volte, per curiosità, perché è un disco fondamentale per la storia del jazz. Mi sono annoiato mortalmente entrambe le volte. Non mi piace. Ma questo non mi legittima a dire che non è musica, o che è una cagata, o che sono versi... Non posso non riconoscere che quei "versi" ad un certo punto della storia della musica sono stati importantissimi. E se oggi qualcuno continua a percorrere quelle strade, non fa un'operazione tanto diversa da chi reinterpreta "my funny valentine". Che poi ci piaccia di più la seconda operazione della prima, è un fatto assolutamente soggettivo, e basta, ma la dignità artistica è esattamente la stessa.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 16, 2015, 09:19:55 AM
Ci sta sempre bene

https://www.youtube.com/watch?v=YRz2WTlLEzw
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 16, 2015, 09:25:21 AM
Beh, allora anche questo...  sbellicars

https://www.youtube.com/watch?v=73NePmxa1q4 (https://www.youtube.com/watch?v=73NePmxa1q4)
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: fabiodb June 16, 2015, 09:56:48 AM
Ci sta sempre bene

https://www.youtube.com/watch?v=YRz2WTlLEzw

 sbellicars  sbellicars  sbellicars
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: fabiodb June 16, 2015, 10:02:51 AM
Beh, allora anche questo...  sbellicars

https://www.youtube.com/watch?v=73NePmxa1q4 (https://www.youtube.com/watch?v=73NePmxa1q4)


ci sta tutto anche questo!!!!  irrid
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: PatMikeMeth June 16, 2015, 10:39:48 AM
Quello no!!! E non solo Wadada... Il jazz, salvo rarissime eccezioni, è scacciafighe come poche cose al mondo! :D

 pollices
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: PatMikeMeth June 16, 2015, 10:44:05 AM
comunque sta discussione mi ha fatto venire voglia di risentire un capolavoro : SONG X (metheny + coleman) sentitelo magari ci ripensate sul free a me piace moltissimo.
 salut
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 16, 2015, 01:45:21 PM
Mi dispiace ma quello che piu si avvicina al 3d e' questo

https://www.youtube.com/watch?v=qJzny_r7esU
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Locutus2k June 16, 2015, 01:49:57 PM
Quello no!!! E non solo Wadada... Il jazz, salvo rarissime eccezioni, è scacciafighe come poche cose al mondo! :D

Non sono d'accordo!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=h9vtc3lxvSE
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: fabiodb June 16, 2015, 01:56:42 PM
Non sono d'accordo!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=h9vtc3lxvSE

 impaurit   ma come li trovi!!!!  sbellicars a questo punto sono d'accordo....  fenomen
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 16, 2015, 02:31:18 PM
Mi dispiace ma quello che piu si avvicina al 3d e' questo

https://www.youtube.com/watch?v=qJzny_r7esU
sbellicars sbellicars e' dalle 01:45:21 che mi sto pisciando addosso....ho mandato il link al mio amico,occhio per occhio ,dente per dente! smil
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 16, 2015, 03:06:36 PM
Non sono d'accordo!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=h9vtc3lxvSE

Mah, io sento una base registrata dance molto vagamente swingata e non vedo nemmeno un jazzista in quella stanza...  sbellicars
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 16, 2015, 03:17:38 PM
di questi post ne è pieno il forum e si finisce sempre con il link
di albertone.  doh
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Norman June 16, 2015, 03:55:02 PM
Devi ammettere che io almeno sono stato originale come link... ;-)
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 16, 2015, 06:21:19 PM
Se hai postato bellavista, ti meriti un bel punticino, purtroppo io non posso darli,
ma virtualmente è tuo.
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: musicmanx June 16, 2015, 07:03:15 PM
Se hai postato bellavista, ti meriti un bel punticino, purtroppo io non posso darli,
ma virtualmente è tuo.

State a paragona' Albertone con Luciano De crescenzo . Solo per questo affronto  andreste rinchiusi nella torre delle torture con wakaka Live che suona 24 su 24 .
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: toro June 16, 2015, 07:57:49 PM
Già che ce so
me levo st'altro peso
cò tte che fai il capoccia
e stai più su
te sei allargato troppo
senti a coso
mica t'offendi se
te do del tu
te c'hanno mai mannato
a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
a tte te danno la medaglja d'oro
e noi te ce mannammo tutti in coro
e va e va....
Alberto Sordi
....dai versi,direi un grandissimo,inimitabile poeta... ;)
: Re:C'è speranza per tutti ... Stephen Haynes - Pomegranate (2015)
: Zosimo June 16, 2015, 09:26:16 PM
No, dicevo solo che il video di albertone quando si parla di free è gettonatissimo.
de crescenzo è per pochi. bellavista è spettacolare, un cult.