Italian Trumpet Forum
Didattica => Master Classes & Seminari => : Trumpet78 July 31, 2015, 07:46:41 PM
-
Ciao a tutti
Scusate ma forse non è la sezione giusta,
vorrei informazioni in merito al biennio abilitante:
è possibile farlo da esterno?
Quali sono le materie?
Ad oggi basta solo questo x poi in futuro entrare di ruolo?
Grazie, ci sentiamo
-
che cos' e il biennio abilitante ??
-
ciao, per le materie si trovano i piani di studi nei siti dei conservatori, però non ti so dire se è possibile farlo da esterno, gli unici che conosco avevano già un diploma..
per musicmanx: è il biennio, quello dopo il triennio, lo fanno un po' tutti i conservatori, serve per insegnare principalmente (non vorrei dire scemenze e non mi dilungo!)
-
No, non può essere fatto da esterno e bisogna iscriversi nei conservatori dove è previsto un esame di ammissione. Ma il Biennio non è automaticamente abilitante all'insegnamento, ma da l'accesso a poter sostenere il concorso statale per l'abilitazione. L'iscrizione ci si pensa quando aprono i termini a secondo, luglio o Agosto, dipende dal conservatorio. Bisogna pagare una tassa per l'esame e solitamente l'esame si fa in un arco di tempo che va da settembre a Ottobre, i termini sono soggettivi da conservatorio a conservatorio. Come anche il programma dell'esame varia a seconda del docente. Ma un programma plausibile di Biennio è uno dei 36 studi dello charlier e uno del Bousquet, un breve estratto di concerto di Hummel o Haydn in Mib e forse un prima vista sui passi d'orchestra. Questa era più o meno il programma di ammissione ai Bienni a Vicenza. Naturalmente se una persona esce dal triennio e nello stesso conservatorio decide di iscriversi al biennio, i tempi per fare la domanda al Biennio e la facilità di fare la domanda, cambia totalmente rispetto a una persona "completamente sconosciuta alla struttura". Questo perché si può chiedere alla segreteria mentre sei ancora interno e che ti ha visto per tre anni e si è maggiormente informati. Purtroppo è così.