Italian Trumpet Forum

Didattica => Scuole trombettistiche => : gionca62 January 26, 2009, 08:48:31 PM

: Metodo Flexus
: gionca62 January 26, 2009, 08:48:31 PM
Salve gente,qualcuno usa questo metodo? cosa ne pensate?
 salut
: Re: Metodo Flexus
: Alfbase April 15, 2009, 04:49:56 PM
Ciao,
io lo uso giornalmente e penso che ne valga la pena. Se si seguono le indicazioni della Laurie Frink che tra l'altro non sono nient'altro che mantenere un flusso d'aria costante e ascoltare al suono noterai dei cambiamenti nel tuo modo(feeling) di suonare. Ne rimarrai sorpreso.
Grandi jazzisti come Nicholas Payton e Lew Soloff lo usano e penso che sappiano il fatto loro!
Provare per credere ma penso che ti soddisferá!
Facci sapere!
Tanti saluti
Ivan
: Re: Metodo Flexus
: miles74 April 15, 2009, 06:29:07 PM
mai sentito in cosa consiste???
: Re: Metodo Flexus
: gionca62 April 15, 2009, 06:32:54 PM
mai sentito in cosa consiste???

sei distratto, prova a guardare.... doh
comunque è un'evoluzione del Caruso, scritto da quella che è stata sua allieva e poi compagna (30 anni di differenza?) le note che accompagnano il metodo sono in inglese (abbastanza facile) quindi non avrai difficoltà a leggerle.... smil
: Re: Metodo Flexus
: miles74 April 16, 2009, 11:45:46 AM
sei distratto, prova a guardare.... doh
comunque è un'evoluzione del Caruso, scritto da quella che è stata sua allieva e poi compagna (30 anni di differenza?) le note che accompagnano il metodo sono in inglese (abbastanza facile) quindi non avrai difficoltà a leggerle.... smil

distratto è il mio secondo nome  :D

ora vado a vedere  grazi
: Re: Metodo Flexus
: Valejazz April 16, 2009, 12:31:59 PM
Lo usa anche Andy Gravish. E' uno dei metodi più quotati al momento fra i trombettisti USA assieme al Buzzing Method di Thompson ;)
: Re: Metodo Flexus
: miles74 April 16, 2009, 03:34:46 PM
sei distratto, prova a guardare.... doh
comunque è un'evoluzione del Caruso, scritto da quella che è stata sua allieva e poi compagna (30 anni di differenza?) le note che accompagnano il metodo sono in inglese (abbastanza facile) quindi non avrai difficoltà a leggerle.... smil

pra mi ricordo tutto.bè non sono poi così distratto  8)
: Re: Metodo Flexus
: gionca62 April 16, 2009, 04:13:37 PM
pra mi ricordo tutto.bè non sono poi così distratto  8)

non ho capito.....
: Re: Metodo Flexus
: fcoltrane November 28, 2021, 05:24:30 PM
ho trovato in rete  questo metodo suonato da questo musicista.
https://www.youtube.com/watch?v=HRwS06i3NqA&t=16s

considerato che oggi era una giornata positiva perché ho ritrovato il mio suono ho pensato di studiarlo e pensavo che il primo esercizio sarebbe stato semplice soprattutto suonato molto lentamente .
ed invece sono una schiappazza . :'( :'( e mi sbagliavo anzi suonato un po più veloce è un pochino meglio.....
: Re: Metodo Flexus
: fcoltrane November 28, 2021, 09:18:44 PM
vi aggiorno : dopo una giornata il numero tre non ha segreti per me ;D
: Re: Metodo Flexus
: fcoltrane December 05, 2021, 12:14:09 PM
sono  tornato su questo metodo ed ho scoperto che tutti i nodi vengono al pettine.
Il numero 1 per me è più difficile del 3 e del 5 che sono i miei preferiti ma anche del 7 .
questo perchè per me è più difficile legare i suoni sul registro medio e medio alto rispetto a quello basso (ho la tendenza a sfiatare  >:( ..perdere aria )
compreso "l'andamento" del primo poi gli altri esercizi dispari  (3  5 7 ecc...)nsono semplici da eseguire perchè si tratta di fare la stessa cosa ma partendo da un punto diverso . (un armonico diverso)

gli esercizi pari invece ancora non sono in grado di suonarli perchè non ho memorizzato l'andamento  >:(.

a voi capita lo stesso ? avete affrontato questo metodo?

: Re: Metodo Flexus
: Zosimo December 05, 2021, 01:06:44 PM
Ciccio, io ti voglio bene sei un bravo
Musicista, ma secondo me con un po' di
Lezioni perderesti meno tempo e progrediresti
Di più.  Ma a quel punto non saresti più
L' anima del forum. Daje
: Re: Metodo Flexus
: fcoltrane December 05, 2021, 01:24:43 PM
 ;D ;D ;D