Italian Trumpet Forum

Il Resto... => Off-Topic => : PatMikeMeth February 27, 2016, 12:31:56 PM

: un sacco di trombe ma ....
: PatMikeMeth February 27, 2016, 12:31:56 PM
Toglietemi una curiosità :

molti su questo forum possiedono 6-7 dieci o più trombe .....

ma tolto Anrapa,  che ci fate ?? sono tutti acquisti sbagliati ? mania da collezionismo ? la ricerca del santo graal ?? un tromba per ogni occasione ?

con gli stessi soldi non era meglio comprarsi ad esempio una Monette ? ( e tony dice:  Taylor, anche per molto meno ...?)

attendo esaurienti argomentazioni.  smil
: Re:un sacco di trombe ma ....
: musicmanx February 27, 2016, 12:57:07 PM
chi e' senza peccato scagli la prima pietro . 6 mesi fa un altro po' nun te danno foco per l'ennesima tromba comprata e dici agl altri ??
occhio che uno de sti giorni dentro alla Adams tua moglie te ce fa trova' la capoccia del gatto.
: Re:un sacco di trombe ma ....
: TROMBAROLO February 27, 2016, 01:31:07 PM
non saprei,io ne ho solo una funzionante e una con un pistone rotto che tengo come ricordo essendo stata la mia prima tromba...secondo me tutto parte dall idea che se non si prova per un certo periodo uno strumento non lo si capisce ...poi ci si innamora di qualche caratteristica ma si cerca ancora quel qualcosa che manca.personalmente se vogliamo fare un parallelo,preferisco avere una donna strafiga piuttosto che tante bruttine...evidentemente alcuni qui nel forum vogliono entrambe le cose smil
: Re:un sacco di trombe ma ....
: Easyleaving February 27, 2016, 01:48:19 PM
Per me é un po una piccola "perversione".. Alimenta la passione..
: Re:un sacco di trombe ma ....
: PatMikeMeth February 27, 2016, 01:55:56 PM
chi e' senza peccato scagli la prima pietro . 6 mesi fa un altro po' nun te danno foco per l'ennesima tromba comprata e dici agl altri ??
occhio che uno de sti giorni dentro alla Adams tua moglie te ce fa trova' la capoccia del gatto.


Ma a parte che era un anno fa, e poi era la seconda... In totale ne ho tre considerata la prima Bach da studio che non riesci a vendere manco a pagamento.....perciò non rientro nella casistica "molte trombe"  a cui facevo riferimento.
E comunque il ragionamento "fattene una sola, ma bona... " Vale anche per me ovviamente.
: Re:un sacco di trombe ma ....
: Locutus2k February 27, 2016, 02:02:56 PM
Dipende da che prospettiva vedi la cosa. Io ho anche tanti libri, cd e bluray. Che li leggo/sento/vedo tutti ogni giorno? Poi ci sono trombe che vanno bene ad esempio per suonare in Big band altre che in situazioni più "intime" ti fanno sentire più sicuro etc. etc. Poi c'è anche la bellezza dell'oggetto. Ho una Olds Recording del '55, restaurata, con campana incisa a mano dalla quale non riuscirei a separarmi, anche se la suono "ogni morte di papa". Dulcis in fundo, se uno può permetterselo, l'unico modo di conoscere almeno in Italia è comprare e poi eventualmente rivendere, altrimenti non ci sono possibilità di provare determinate cose.
Last but not least, quando arriva il periodo "di stanca", in cui ci si sente poco motivati, svogliati, cambiare tromba può dare (lo fa, lo fa) quella "spintarella" in più per riaccendere l'entusiasmo.
: Re:un sacco di trombe ma ....
: fabiodb February 27, 2016, 02:22:09 PM
Dipende da che prospettiva vedi la cosa. Io ho anche tanti libri, cd e bluray. Che li leggo/sento/vedo tutti ogni giorno? Poi ci sono trombe che vanno bene ad esempio per suonare in Big band altre che in situazioni più "intime" ti fanno sentire più sicuro etc. etc. Poi c'è anche la bellezza dell'oggetto. Ho una Olds Recording del '55, restaurata, con campana incisa a mano dalla quale non riuscirei a separarmi, anche se la suono "ogni morte di papa". Dulcis in fundo, se uno può permetterselo, l'unico modo di conoscere almeno in Italia è comprare e poi eventualmente rivendere, altrimenti non ci sono possibilità di provare determinate cose.
Last but not least, quando arriva il periodo "di stanca", in cui ci si sente poco motivati, svogliati, cambiare tromba può dare (lo fa, lo fa) quella "spintarella" in più per riaccendere l'entusiasmo.

io ne ho solo due una pesante e una leggera, ma comunque condivido quello che dici specialmente l'ultima riga  fenomen
: Re:un sacco di trombe ma ....
: gigispermaloso February 27, 2016, 02:59:16 PM
Io, sul tema....mi ritengo una persona malata...ora invece di avere 10 trombe a casa...ne ho una o due e cambio spesso...
: Re:un sacco di trombe ma ....
: toro February 27, 2016, 05:45:10 PM
Pat,anch'io mi sono chiesto cosa mi servivano 4 trombe,1 flicorno,un sax ,15 sordine e svariati bocchini e quindi in tre mesi mi sono venduto quasi tutto ,rimanendo con una tromba ,un bocchino di tony e un 3cw........e sai cosa ho fatto con quei soldi?
ho comprato ben 39 armoniche ,di tutte le tonalita' esistenti sulla terra,cromatiche e non .....
Credo che fra un po' mi vendero' tutte le armoniche e mi ricomprero' le trombe i bocchini e le sordine....ci si ammala,si guarisce,ci si ammala,si guarisce,ci si ammala ,si guarisce........ecc..ecc.
per me non ce' una ragione specifica ,che regola il desiderio...
bye
: Re:un sacco di trombe ma ....
: giannino February 27, 2016, 07:25:12 PM
anche a me piacerebbe possedere trombe, trombe, trombe....anche se poi alla fine 1-2 sono quelle davvero utilizzate...io che amo il vintage ad esempio vorrei averne sempre piú...ma comunque alla fine suono sempre la mia adorata committee...diverso è il flicorno, possiedo un van laar e mi sta più che bene...per i bocchini invece, vedo che tanti sono fissati o alla ricerca del mundstück perfetto...beh io ho 3c (tromba e flicorno) e non ho intenzione di cambiarlo...
come si dice tutto é soggettivo...bene chi ha 10 strumenti e altrettanto bene chi ne ha solo 1....l'importante é suonarci...
: Re:un sacco di trombe ma ....
: anrapa February 27, 2016, 08:02:17 PM
In alcuni casi, invece, possedere più strumenti è un obbligo. Chi suona (o anche solo studia per passione) musica classica DEVE avere una Sib (meglio 2 se poi suona anche jazz), una Do, una Mib, una cornetta, un trombino, un flicorno soprano e magari una bella tromba naturale.
Io sono quel tipo di trombettista e alla fine più o meno quelle trombe possiedo.
Una volta le collezionavo e ne avevo decine, ora ho il "minimo sindacale" più quelle di Taylor e la Monette di Adam.
Che sono comunque un sacco di trombe... :)
: Re:un sacco di trombe ma ....
: Altobugle February 28, 2016, 12:53:46 AM
Quoto Tony e aggiungo: se fai l'orchestrale nella classica converrebbe anche averle a cilindri (per le orchestre mitteleuropee) e di ognuna sia la Bach che la Yamaha!!! doh
Col jazz/musica leggera abbastano una sib e un flicorno e per stare tranquilli un "muletto" fenomen non si sa mai te se scassano poco prima de fa un concerto!
Poi ci sono i "professionisti" dei concorsi che devono essere pronti a qualsiasi "chiamata" tipo:
Bando di concorso per n. 2 e 1/2 posti di 15° termosiforno smarmittalto con obbligo di fila nella fanfara dei grattacchecchieri a cammello di Borgoropoli.
E ci so sempre quei due-tre individui che c'hanno tutti sti strumenti assurdi e presenziano indefessi!!!  sospettos

Boh!
Per me sono i custodi di un museo di trombe...
: Re:un sacco di trombe ma ....
: Enzo Antonio D Avanzo February 28, 2016, 11:01:28 AM
Quante ne ho io non ricordo, ma certamente qualcuna è arrivato il momento di darla via, fra poco non sto più demtro la mia tavernetta.
 sbellicars sbellicars impaurit
: Re:un sacco di trombe ma ....
: PatMikeMeth February 28, 2016, 11:22:51 AM
beh, per fare il parallelo con la chitarra, dove ho suonato in modo professionale per anni, è piuttosto vero il discorso di avere molti strumenti per diverse esigenze.
quando suonavo dal vivo, mi portavo sempre minimo tre chitarre ( E CHE MAZZO  horribl )

Credo quindi che avere molti strumenti sia giustificato se si è professionisti e quindi l'utilizzo di uno strumento piuttosto che un altro è necessario in base alle situazioni, tipo di musica, tipo di locale, sala, se registrazione, ecc

Mentre mi pare che tra dilettanti, e questo era un pò il senso, si sfiora la decina di trombe in sib sulla millata di euro come se si fosse alla ricerca dello strumento magico, ma questo, almeno sulla millata di euro non esiste.
Un pò la trappola in cui stavo cadendo, e mi sono fermato prima e anzi ho da tempo venduto la pocket e cerco di vendere la bach da studio per rimanere, al momento, a due trombe sib molto diverse come sonorità.
L'ideale penso sarebbe venderle, aggiungere qualcosina e prendersene una superiore o pressoché definitiva (monette ?) e imparare a suonare sereni senza il dubbio che quella nota li non ti esca bene perché è colpa della tromba.
Questo è un pò, secondo me, la difficoltà di questo strumento...... e chi inizia non dovrebbe cambiare proprio niente per anni, perchè alla fine credo che il 90% dipenda solo dal musicista ( era meglio fossi stato fedele alla bach da studio...ma la carogna del dubbio che fosse causa la tromba dei miei scarsi risultati ha vinto......)

ps: stesso discorso sui bocchini ..... ne avevo un secchio di monette .... ora suono solo con uno e ne ho in tutto tre diversi per sonorità, ma alla fine suono solo con b4s3 e finchè non divento bravino non voglio cambiare.