Italian Trumpet Forum
Il Forum => Annunci Importanti => : trumpet1 April 02, 2016, 10:15:56 PM
-
Ciao a tutti!!!
Volevo fare questo avviso urgente:
oggi parlavo con Maurizio (venditore di fiati del negozio "La Musica Roma") e mi diceva che sono stati ritirati dal commercio i flaconcini di olio per pistoni "Fast" in quanto è stato classificato NOCIVO!!!!!! Lui ha reso due scatole di flaconcini e mi ha invitato ad avvisare tutti i colleghi di questa cosa!!! Quindi se avete in uso o no questo prodotto liberatevene, ne vale la salute. E pensare che io l'ho usato fino a qualche anno fa!! polliceg
Penso di aver fatto cosa gradita!!!! salut
-
Va beh è solo quarant'anni che lo uso. 😀
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Va beh è solo quarant'anni che lo uso. 😀
Sent from my iPhone using Tapatalk
ecco perchè hai perso i capelli !!!!!!!! sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars
scusa ma non ho resistito !! Spero non ti sia offeso... salut
-
Penso che il tuo amico Maurizio ti abbia detto un bufala per vendertene un'altra marca.
Non c'è traccia di alcun ritiro in nessun sito e centro di vendita.
E poi in che cosa consisterebbe la tossicità? Che additivi contiene oltre a puro idrocarburo ?
-
Che interesse avrebbe avuto visto che ha dovuto restituire 2 scatole di flaconcini? Mi sembra un po strano. nonconvint
E loro?
http://www.thomann.de/it/fast_ventiloel.htm
-
😀😀😀
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Confermo! La quarta tromba della mia orchestra è un mese che combatte con una reazione dermatologica esagerata a quell'olio per una sola volta che gli è colato sulla mano. Probabilmente si tratta però solo di un piccolo lotto che ha avuto qualcosa che non va.
-
Sarà arrivato il momento di passare all'olio Hetman... 😊
-
Già fatto da tempi non sospetti!!! sospettos
-
Hetman forever! Il #1 è il miglior olio che ho mai provato.
-
Hetman forever! Il #1 è il miglior olio che ho mai provato.
Nella mia 4335 uso il #2, perché la Yamaha offre a corredo, quando la si acquista, l'olio originale "Regular", che corrisponde per l'appunto al #2... Forse dovrei provare lo #1?
-
L'Olio Hetman n.1 è per le trombe nuove con una tolleranza minima tra pistone e cilindro, molto fluido; il N.2 è densità media mentre il N.3 è per trombe "Vintage" per colmare la differenza maggiore tra pistone e cilindro.La Yamaha anche ha il Lightil il Regular e il Vintage.
-
L'Olio Hetman n.1 è per le trombe nuove con una tolleranza minima tra pistone e cilindro, molto fluido; il N.2 è densità media mentre il N.3 è per trombe "Vintage" per colmare la differenza maggiore tra pistone e cilindro.La Yamaha anche ha il Lightil il Regular e il Vintage.
Infatti per questo notavo che ad una tromba nuova la Yamaha fornisce l'olio "Regular", invece del "light", come ci si potrebbe aspettare
-
Confermo! La quarta tromba della mia orchestra è un mese che combatte con una reazione dermatologica esagerata a quell'olio per una sola volta che gli è colato sulla mano. Probabilmente si tratta però solo di un piccolo lotto che ha avuto qualcosa che non va.
E' cio' che probabilmente e' successo.
Senno' chi lo usa da 40 anni oltre ai capelli avrebbe perso pure altro... sudd doh
-
Nella mia 4335 uso il #2, perché la Yamaha offre a corredo, quando la si acquista, l'olio originale "Regular", che corrisponde per l'appunto al #2... Forse dovrei provare lo #1?
Io li ho usati tutti e 3. Per me il #1 è il migliore a meno di non avere una vintage con i pistoni consumati. In questo caso preferisco il #2 il #3 l'ho provato ma non so, non mi sembra molto diverso dal #2.
-
Anch'io ho scoperto Hetman n 1 e per me è il migliore. Unico neo che dura poco nel senso che per mantenere una buona scorrevolezza devo lubrificare spesso
-
Io uso da anni Hetman 1 sia sulla Schilke che sulla Taylor, e mi dura un sacco, però ho avuto inizialmente problemi di durata, che poi ho capito essere dovuti alla non sufficiente pulizia dei pistoni e delle camere. Da quando li pulisco usando tanto detergente, facendo tanta schiuma e strofinandoli bene (ma pur sempre delicatamente) con le mani non ho più problemi. Quando comincio ad averne è perché la tromba ha bisogno di un bel bagnetto. Altrimenti mi dura anche due settimane, pur studiando tutti i giorni.
-
D'accordo, l'olio Hetman sarà il migliore.
Ma questa discussione è in "Annunci Importanti", e si parla di tossicità dell'olio Fast.
Intanto i principali centri di vendita continuano a venderlo tranquillamente.
Di avvisi sulla sua pericolosità (a che cosa poi?) neanche l'ombra.
Ho trovato solo dei ritiri dal commercio dell'olio di oliva Bertolli e Carapelli.
Mi sa molto della serie: "la calunnia è un venticello" (buttiamola lì, qualche cosa rimane sempre).
-
D'accordo, l'olio Hetman sarà il migliore.
Ma questa discussione è in "Annunci Importanti", e si parla di tossicità dell'olio Fast.
Intanto i principali centri di vendita continuano a venderlo tranquillamente.
Di avvisi sulla sua pericolosità (a che cosa poi?) neanche l'ombra.
Ho trovato solo dei ritiri dal commercio dell'olio di oliva Bertolli e Carapelli.
Mi sa molto della serie: "la calunnia è un venticello" (buttiamola lì, qualche cosa rimane sempre).
Ne ho 4 boccette di FAST, non l'avevo mai preso e l'ho oreso per provarlo, appena termino l'Hetman consumerò anche quello
-
La mia era solo una segnalazione che mi è arrivata da un venditore che ha reso 2 pacchi di "Fast" al fornitore.Se lo ha fatto (ma non credo) per vendere Hetman o Yamaha non lo so. Mi sembrava una cosa "utile" evidenziarla nel forum, fermo restando che ognuno di noi è libero di usare l'olio che ritiene migliore anche se dichiarato tossico. Anche chi fuma sa che il fumo fa male ma fuma lo stesso!!!!Saluti ai naviganti.
-
uhm, essendo olio derivato da petrolio per apparati meccanici come fa a non esser tossico?
l'olio delle auto è dello stesso genere, mica lo ritirano...
poi riguardo alle reazioni... beh è petrolio credo che chi abbia noie le avrà anche con l'olio per le serrature,
il wd40, etc etc mica sono fatti per idratarsi la pelle...
e tutti questi olii sono sicuramente cangerogeni, se si sta a contatto per lungo tempo e con grandi quantità.
insomma, qualunque olio per pistoni, qualunque marca è sicuramente tossico :)
-
Da domani tutti con l'olio di semi sbellicars
-
i vecchi della banda hanno risolto il problema.... non usano olio, una bella dose di saliva e per la sera tiene! quella è sicuramente bio!
-
L'importante è che non sia nocivo per inalazione, se è solo per contatto basta stare attenti, anche se molte volte l'ho avuto sulle dita e nessun problema.
Bisognerebbe saperlo con certezza, magari chiedendo informazioni proprio a loro. Stasera mando un email...
Comunque lo uso da tempo ed è ottimo, in un caso difficile è stato meglio dell'hetman1 ;)
-
Anche se ha ormai una brutta fama, c'è anche l'olio di ricino bastonat
E un ottimo lubrificante. ..
-
Anche se ha ormai una brutta fama, c'è anche l'olio di ricino bastonat
E un ottimo lubrificante. ..
Lassamo perde.... doh a pochi giorni dal 25 aprile... sudd
-
Lassamo perde.... doh a pochi giorni dal 25 aprile... sudd
Brutta data per gli Italiani che da quel giorno hanno sul groppone una massa di ladri al governo con tutti gli annessi, da una dittatura ad un'altra.
-
Per me si può anche chiudere la discussione.