Italian Trumpet Forum
Il Forum => Annunci Importanti => : tizioecaio January 05, 2017, 03:07:41 PM
-
doh Cari amici me' balzata in capo un'ideona... sudd
Perche' non facciamo un bel canale Telegram del forum? felicissim felicissim
Sono iscritto a canali tematici su telegram di altro tipo, e li ho visti crescere,aumentare in poco tempo di iscritti e contenuti, sarebbe una maniera veloce,multimediale e fortemente condivisa di portarsi sullo smartphone il nostro spazio. Ridarebbe smalto e giovanile vigore al forum, avvicinandolo ad un'utenza che magari non ci conosce.
Da non confondere con un banale gruppo watshapp, quello sarebbe un'altra cosa.
fenomen
-
Concordo!
Sarebbe una marcia in più per il forum...
-
Ciao,mi fa sempre piacere riammodernare con qualcosa di piu' tecnologico e nuovo,..ma penso che la quantita' non giova alla qualita'..comunque la parola ai moderatori che lo gestiscono e che hanno le idee ben chiare su cosa vogliono.
-
Lo spirito del forum è quello di offrire una piazza che contiene discussioni che devono rimanere leggibili e organizzate come fossero un archivio per i posteri.
I servizi stile Telegram favorirebbero un'integrazione fra pochi e fugace, sicuramente più diretta e rapida ma impossibile da tenere ordinata e ricercabile.
Non che si abbia aspirazione di essere un'enciclopedia, per evidenti motivi, ma si rischia di far la fine di Facebook.
A distanza di tanti anni ricevo ancora un'infinità di messaggi da sconosciuti trombettisti che hanno letto quanto negli anni abbiamo scritto. Per me è un orgoglio, mi spiacerebbe cambiare rotta.
Semmai cerchiamo di scrivere di più nel forum. :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La penso come tony, però un canale del genere potrebbe andar bene per cose
veloci. non avrebbe senso parlare su telegram di argomenti importanti per i motivi detti da tony, ma
messaggi del tipo : ragà sono in una ferramenta e vendono uno zinni a 50 euro è un afffare? che mi consigliate?
-
Pure io concordo con Tony, lo scopo di esistenza di un forum e' completamente diverso da quello di un canale telegram...
da un lato l'idea di condividere conoscenza o dubbi, facilmente rintracciabili, dall'altro una chat rapida e veloce
da un lato una comunicazione asincrona, dove puoi lanciare il classico messaggio nella bottiglia e ricevere la risposta che cerchi dopo mesi o anni,
dall'altro una comunicazione sincrona i cui contenuti si perdono rapidamente...
A questo aggiungiamo anche la difficolta' di moderare un canale telegram, troppo rapido per consentire una moderazione attenta ed efficace...
Non per fare il parruccone conservatore, ma telegram snaturerebbe il concetto di forum e ho i miei dubbi che possa fornire qualche reale vantaggio...
Come dice Tony, piuttosto scrivete di piu' sul forum, condividete piu' idee ed esperienze... :-)
I.
-
Amici dobbiamo chiarire una cosa... sudd
Non e' che il forum si trasferirebbe su Telegram...
Va bene dove sta e come sta...con i contenuti che ha,consultabili e ricercabili come ben sappiamo e tutto.
Sarebbe una cosa in piu'...che ora non c'e'..
Sono iscritto al canale del corriere della sera, ma mi compro ugualmente il giornale. Anzi, quello in realta' e' un "BOT" che e' ancora altra cosa...si puo' settare secondo le proprie preferenze ma e' il gestore del bot che fa uscire i contenuti e basta, non si puo' intervenire.
Sarebbe appunto una comunicazione agile,veloce,fortemente multimediale e assai condivisibile in grado di intercettare un'utenza che magari non ci conosce e poco o nulla sa di noi.
Una chat facilmente trovabile e aperta anche ad altri (ecco da cosa la distingue da un banale gruppo whatshapp).
Come dicevo sono iscritto a canali telegram di diversi tipi e natura (anche di altri forum sudd e devo dire che nessuno si e' posto questi interrogativi..), alcuni di questi li ho scoperti su youtube.
E' proprio chi aveva il canale youtube che ha aperto anche un canale telegram...sono due cose diverse.
Devo dire che li vedo funzionare(senza attendersi miracoli nondaccord)...mi sono stati spesso utili per comunicazioni assai rapide e sintetiche su svariati argomenti.
La cosa che mi ha colpito e' la velocita' con la quale crescono in utenti e contenuti..
Rinunciare a priori mi sembra un precludersi inutilmente delle possibilita' e opportunita' che tempo fa non c'erano e basta...(tra l'altro gratuite... doh).
Alla peggio se dopo un po' non funziona per come lo si e' immaginato,si fatica a gestirlo,prende pieghe che non si desideravano lo si chiude (altrettanto gratuitamente)e buona notte.
salut
-
Amici dobbiamo chiarire una cosa... sudd
Non e' che il forum si trasferirebbe su Telegram...
Va bene dove sta e come sta...con i contenuti che ha,consultabili e ricercabili come ben sappiamo e tutto.
Sarebbe una cosa in piu'...che ora non c'e'..
Sono iscritto al canale del corriere della sera, ma mi compro ugualmente il giornale. Anzi, quello in realta' e' un "BOT" che e' ancora altra cosa...si puo' settare secondo le proprie preferenze ma e' il gestore del bot che fa uscire i contenuti e basta, non si puo' intervenire.
Sarebbe appunto una comunicazione agile,veloce,fortemente multimediale e assai condivisibile in grado di intercettare un'utenza che magari non ci conosce e poco o nulla sa di noi.
Una chat facilmente trovabile e aperta anche ad altri (ecco da cosa la distingue da un banale gruppo whatshapp).
Come dicevo sono iscritto a canali telegram di diversi tipi e natura (anche di altri forum sudd e devo dire che nessuno si e' posto questi interrogativi..), alcuni di questi li ho scoperti su youtube.
E' proprio chi aveva il canale youtube che ha aperto anche un canale telegram...sono due cose diverse.
Devo dire che li vedo funzionare(senza attendersi miracoli nondaccord)...mi sono stati spesso utili per comunicazioni assai rapide e sintetiche su svariati argomenti.
La cosa che mi ha colpito e' la velocita' con la quale crescono in utenti e contenuti..
Rinunciare a priori mi sembra un precludersi inutilmente delle possibilita' e opportunita' che tempo fa non c'erano e basta...(tra l'altro gratuite... doh).
Alla peggio se dopo un po' non funziona per come lo si e' immaginato,si fatica a gestirlo,prende pieghe che non si desideravano lo si chiude (altrettanto gratuitamente)e buona notte.
salut
siamo in tanti su questo forum, pochi scrivono altri leggono soltanto, probabilmente sto invecchiando ma non vedo come un canale telegram possa migliorare questo forum e incrementarne l'uso attivo, può vivere comunque di vita propria..... la vedo un po come il supermercato che si mangia i piccoli negozi...ma sono solo punti di vista differenti.... comunque non puoi provare tu, a prescindere dal forum, ad aprire un canale trombettistico?
-
Secondo me il problema è eminentemente pratico: già è impegnativo gestire e moderare un forum, aggiungere un nuovo canale sarebbe un ulteriore onere. Inoltre la dispersione degli argomenti su più piattaforme sarebbe a mio parere un problema. Penso che sia sintomatico vedere quello che accade sulla pagina Facebook del forum: onestamente niente di interessante... Penso che l'utilizzo di canali alternativi potrebbe essere interessante come promozione del forum. Ad esempio si potrebbe pensare di postare il link alle discussioni rilevanti su altri canali, per incoraggiare chi non è utente ad iscriversi ed a partecipare, o anche solo per diffondere i contenuti che qui gli utenti hanno creato, ma se fossi io a gestire la pagina, onestamente disattiverei i commenti, per evitare che le discussioni proseguano al di fuori del forum, ma anche per non dover impegnare tempo nel moderarli... Non conosco Telegram se non per sentito dire, quindi non so se sarebbe possibile o avrebbe senso gestirlo in questa maniera. Se fosse possibile, magari si potrebbe pensare di postare anche lì i link ai topic più interessanti, come una sorta di bollettino periodico. Ma utilizzarlo come canale "parallelo" lo vedo solo fonte di complicazioni.
-
A proposito della pagina FB: è tremenda, non ho il tempo di seguirla (così come ho pochissimo tempo per il forum). Chi ha voglia di prendere un lanciafiamme per fare un repulisti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Bene...
Facciamo un riassuntino ,magari qualcosa non la sapevate o nel frattempo e' stato aggiunto qualcosa..qui qualcosa di sintetico, naturalmente c'e' molto altro, tutorial di you tube etc. non volevo tediarvi troppo, gli interessati si potranno sbizzarrire.
http://www.wired.it/mobile/app/2016/03/11/telegram/
Per l'amico Fabiodb:- certo che potrei aprire un canale a tema...di sicuro non col nome del forum per ovvi motivi..e quindi partirebbe da zero iscritti, che casualmente cercando canali di quel tema mano a mano si iscriverebbero...
Un canale del forum al contrario partirebbe gia' con un pacchetto di utenti/iscritti non di poco conto.
Provo a fare un banale esempio per far comprendere le potenzialita' di sta' diavoleria e non fatico certo a comprendere che "lo spirito del forum" fosse diverso agli esordi ,quando nacque archibugi di sto' tipo manco balenavano in capo di chi li ha architettati...
Supponiamo che sono a Roma e imparo che stasera c'e' un concerto di Boltro.
Lo rendo noto sulla chat (e comparirebbe a tutti tramite notifica ...se attivata beninteso..e non come ora che puo' scappare..se uno non clicca nell'apposita sezione), altri utenti aderirebbero e potremmo quindi attivare volendo una chat privata tra noi per accordarci e non disturbare magari i restanti.
Il concerto lo potrei filmare,fotografare,registrare (ipotizziamo..clip ovviamente) e poi decidere se e dove condividere questo contenuto,intervistare i protagonisti tramite i messaggi vocali e fare altrettanto.
Creare sottogruppi di utenti nella chat con residenza capitolina,fans di Boltro o altro ancora e solo a loro indirizzare eventualmente messaggi che riterro' di loro interesse,futuri incontri, oppure divulgare a tutti.
Cancellare tutto piu' tardi se riterro' l'evento superato,lontano nel tempo e non piu' di interesse alcuno.
Questo e' solo un primo banale esempio ...c'e' ovviamente molto altro, come l'interessante possibilita' di far domande a voce ad un singolo utente (o a tutti) su qualcosa, o magari accompagnare in questo modo un proprio post di vendita o rispondervi etc.etc.
Il tutto sul proprio cellulare in tempo reale anche senza connessione internet..
Si riuscirebbe a fare tutto cio' (esempio) utilizzando il forum?... sudd
A sto' punto la considerazione da trarre e' questa?:-
..si ritiene o meno tutto cio' di un certo possibile interesse ed utilizzo per la comunita' dei trombettisti nata col forum o la si considera un inutile orpello, dispersivo e magari di faticosa doppia gestione?
Queste son le cose...
Semplicemente. nonconvint
Se si, si da inizio all'avventura.
Se no, si lascia perdere.
Per entrambe le soluzioni il costo e' il medesimo.
-
Si può fare tutto già col forum: attivi le notifiche per sezioni e nella sezione off topic chiacchieri a ruota libera.
Puoi anche caricare su YouTube le interviste o i video e questi rimarrebbero in perpetuo per tutti. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si può fare tutto già col forum: attivi le notifiche per sezioni e nella sezione off topic chiacchieri a ruota libera.
Puoi anche caricare su YouTube le interviste o i video e questi rimarrebbero in perpetuo per tutti. ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK. Recepito. pollices
Pero' forse non si ha la percezione di cosa sia Telegram, cosa permetta , come funzioni e cosa offra anche in assenza di connessione internet.
-
Se proprio non riuscite a stare senza, ci sono ottimi boot porno su telegram e sono meglio di molti forum felicissim
-
Se proprio non riuscite a stare senza, ci sono ottimi boot porno su telegram e sono meglio di molti forum felicissim
doh gia'..se la volonta' e' quella del controllo dei contenuti si potrebbe fare un bot del forum.. sudd
Anche se la comunicazione "a senso unico" non mi piace granche'..non si riesce ad interagire insomma..
Sono due cose molto diverse quindi.. nonconvint ma vedo che per frequentazione, approfondimenti,tipologia e qualita' dei contenuti hai capito benissimo. felicissim sbellicars
-
Controllo dei contenuti... questa è interessante, me la spieghi?
Ma secondo te su un canale ITF di Telegram non ci sarebbero comunque i moderatori che impedirebbero ai babbei di dire sciocchezze di giorno per dire il contrario di notte quando qualcuno più preparato lo bastona?
Ci sono altri luoghi/blog dove si può parlare "liberamente" dicendo qualunque sciocchezza e facendo danni enormi a chi legge.
Qui dentro hai imparato tante cose serie ma non sei cosciente che se non ci fosse il controllo che vituperi la competenza che hai acquisito negli anni sarebbe ben diversa e, ne sono certo, peggiore.
Non accettare la tua richiesta di creare un canale Telegram non rende questo forum peggiore. Se lo era precedentemente alla richiesta mi chiedo perché mai lo frequentassi.
Ma possibile che ciclicamente ogni forum di questo pianeta deve essere tacciato di fare censura, controllo dei contenuti, vendita, proselitismo e chissà quali altre nefandezze?
E poi mi chiedo ancora: ma tu parteciperesti mai ad un canale Telegram di ITF, FREQUENTATO DA QUEI CENSORI DI ITF?????
Boh...
-
Controllo dei contenuti... questa è interessante, me la spieghi?
Ma secondo te su un canale ITF di Telegram non ci sarebbero comunque i moderatori che impedirebbero ai babbei di dire sciocchezze di giorno per dire il contrario di notte quando qualcuno più preparato lo bastona?
Ci sono altri luoghi/blog dove si può parlare "liberamente" dicendo qualunque sciocchezza e facendo danni enormi a chi legge.
Qui dentro hai imparato tante cose serie ma non sei cosciente che se non ci fosse il controllo che vituperi la competenza che hai acquisito negli anni sarebbe ben diversa e, ne sono certo, peggiore.
Non accettare la tua richiesta di creare un canale Telegram non rende questo forum peggiore. Se lo era precedentemente alla richiesta mi chiedo perché mai lo frequentassi.
Ma possibile che ciclicamente ogni forum di questo pianeta deve essere tacciato di fare censura, controllo dei contenuti, vendita, proselitismo e chissà quali altre nefandezze?
E poi mi chiedo ancora: ma tu parteciperesti mai ad un canale Telegram di ITF, FREQUENTATO DA QUEI CENSORI DI ITF?????
Boh...
Chi ha parlato di censura?
Chi ha detto che il controllo dei contenuti e' un male?
Chi da detto che io lo vitupero?
IO ho detto che se e' quello il cruccio esistono i BOT,che pero' sono strumento ben diverso dai canali.
Io un canale Telegram frequentato da quei censori di ITF (ma vedo inutilmente, e pregherei quindi davvero di lasciar perdere e buonanotte...si campa bene uguale, visto il calore e l'entusiasmo che la cosa ha suscitato) non solo speravo proprio di frequentarlo, ma l'ho sollecitato io per primo....pensando di avere chissa' quale ideona.. doh
-
Tizio è vero che un canale boot telegram non è come un gruppo va a zap,
ma ripeto secondo me non ha senso , visto che nell'epoca dell'ipermessagistica
è tutto veloce e cade subito nel dimenticatoio. non credo che un canale telegram posso dare
qualcosa che il forum già non da o possa darlo meglio. se proprio vogliamo far conoscere il forum a più gente
possibile, abbiamo riattivato il canale fb che credo abbia più seguito di telegram.
se proprio vogliamo aggiungere carne magari avrebbe più senso un gruppo per le sole istantanee, del tipo:
ragà, c'è un monette che scade tra 1 ora a 2000 euro che faccio punto? ragazzi il cugino del nonno di mio zio mi vuole
vendere un bocchino zinni modficiato con il turbo a 230 euro che dite è un affare?
-
Vabbe dai.. doh non fa niente...
Mi consolero' con qualche canale porno appunto.. doh
Ohhh...se volete (magari in privato..) vi linko qualcosa.. sbellicars felicissim
-
Immagino che luuuunghe slottate ;D
-
Io ammetto che di Telegram so poco o niente, ma oltre al gruppo Facebook io penso che varrebbe la pena di approfondire le possibilità di Tapatalk, che ha l'indubbio vantaggio di essere uno strumento integrato al forum. Tra l'altro c'è una chat che non ho ancora utilizzato. Per il resto credo che il forum abbia caratteristiche che sono funzionali alle finalità che ha, ossia la divulgazione e l'approfondimento degli argomenti. Penso che gli altri strumenti possano essere interessanti al limite come promozione, ma non come canale alternativo di discussione. Comunque grazie per il suggerimento, e non è detto che in futuro non si cambi idea, comunque noi intorno ci guardiamo, sarebbe stupido essere chiusi a priori alle novità.