Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : lelepelli January 11, 2017, 08:27:49 PM
-
Ciao a tutti,
qualcuno sa consigliare una Protezione Pistoni che eventualmente non lasci passare il sudore?
Per esempio...
http://www.raffaeleinghilterra.it/public/immagini/prodotti/bachcopripistoni.jpg
Chi usa questo tipo di protezione mi sembra lamenti il fatto che dopo un po' il sudore penetra e ci si trovi i pistoni con la laccatura o l'argentatura rovinata come se la protezione non ci fosse...
Grazie
Lele
-
non credo che esista nulla di efficace;
personalmente quando studio uso i guanti di cotone.
salut
-
Ciao io metto il manale su tutte la mie trombe e devo dire che è utilissimo.
Dopo svariate ricerche sono arrivato alla conclusione che il più efficace è il seguente
https://www.thomann.de/it/stoelzel_handschutz_590415.htm
Materiale molto e spesso comodo.
Mentre sconsiglio vivamente il manale della Vincent Bach ( http://www.dampi.it/it/vincent-bach-8311t-manale-pelle-marrone-con-lacci-7942 io l'ho posseduto ), la pelle è molto sottile e dopo un determinato periodo di tempo si "inzuppa" e rovinando così la pelle , sconsiglio vivamente inoltre il copripiattelli (http://www.raffaeleinghilterra.it/it/scheda/Vincent_bach-vincent_bach_copri_pistoni_inferiori_tromba.html#1181 ) perchè dopo un determinato periodo di tempo lascia delle macchie nere sui pistoni!
-
grazie mille!
Lele
-
Io uso il manale in pelle originale Yamaha, acquistato da Raffaele Inghilterra. È un po' spesso, ma di ben altra qualità, rispetto a quello Bach e per il quale condivido quanto già espresso da trumpet jazz
-
Grazie!
-
Personalmente, sono sempre stato contrario all'uso di queste protezioni, ogni volta che le ho provate ho notato che il sudore e la condensa tendono a persistere al di sotto della protezione finendo, secondo me, col fare più danni del contatto diretto con la pelle. Ritengo molto più importante asciugare bene la tromba con un panno morbido prima di metterla via nella custodia, in questo modo si evita che il sudore continui ad aggredire il rivestimento della tromba anche dopo l'uso. Così facendo, la mia più che ventennale Bach (un marchio che è stato spesso criticato per la delicatezza delle finiture) ha la laccatura intorno ai pistoni pressoché integra.
-
e' il mio stesso tipo di dubbio, tutti me ne hanno sempre parlato male ma non sono pareri recenti...
la speranza era che i nuovi materiali avessero migliorato le cose ed eliminato i problemi che descrivi...
Che tipo di panno usi per la tua Bach?
Grazie
Lele
-
...Che tipo di panno usi per la tua Bach?
Un banalissimo panno per spolverare, quelli in vendita nei negozi di articoli per la casa, di solito di colore giallo o beige con delle righine colorate.
-
Grazie mille...
pensavo a qualcosa di piu' "esotico" come la pelle di daino...
Lele
-
Personalmente, sono sempre stato contrario all'uso di queste protezioni, ogni volta che le ho provate ho notato che il sudore e la condensa tendono a persistere al di sotto della protezione finendo, secondo me, col fare più danni del contatto diretto con la pelle. Ritengo molto più importante asciugare bene la tromba con un panno morbido prima di metterla via nella custodia, in questo modo si evita che il sudore continui ad aggredire il rivestimento della tromba anche dopo l'uso. Così facendo, la mia più che ventennale Bach (un marchio che è stato spesso criticato per la delicatezza delle finiture) ha la laccatura intorno ai pistoni pressoché integra.
Usandola da circa un anno posso assicurare che la Yamaha in pelle è davvero ben fatta, non dando alcun fastidio né alle mani, né alla tromba. L'unico difetto è che è un po' troppo spessa, quindi per impugnarla bene occorre una mano dalla presa "generosa"
-
Questo è il link del venditore: http://www.raffaeleinghilterra.it/it/scheda/yamaha-yamaha_Proteggi_Pistoni_tromba_in_pelle.html#17408
-
ok, presa "generosa" non dovrei aver problemi, anzi, mi piace che l'impugnatura non sia troppo esile...
Lele
-
Io sono contrario ai copripistoni. Li ho utilizzati per anni ma sono giunto alla conclusione che fanno più male che bene, in tutti i sensi.
Però, se proprio dovete comprare e utilizzare un "hand guard", questi sono i migliori in assoluto http://www.leatherspecialtiesco.com/
-
grazie mille, a questi prodotti non ci sarei probabilmente mai arrivato da solo
Lele
-
Io sono contrario ai copripistoni. Li ho utilizzati per anni ma sono giunto alla conclusione che fanno più male che bene, in tutti i sensi.
Però, se proprio dovete comprare e utilizzare un "hand guard", questi sono i migliori in assoluto http://www.leatherspecialtiesco.com/
Bel sito, Locutus, soprattutto le borse! La foto è del mio, che però mi convince sempre più 🙂(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/30ac6245eb3775703cc9543c9d1ba696.jpg)
-
Io penso che il manale non faccia male alla laccatura dello strumento ,anzi la mia tromba (Bach) si è legermente rovinata solo dove non arriva.....
-
quale usi tu?
Lo togli spesso e asciughi sotto?
Grazie
Lele
-
quale usi tu?
Lo togli spesso e asciughi sotto?
Grazie
Lele
Attualmente sto usando lo stolzen (https://www.thomann.de/it/stoelzel_handschutz_590415.htm) per 3 principali ragioni:
1)la pelle di cui è fatto è bella spessa e ruvida quindi molto comoda e funzionale;
2)ha gli strappi molto più pratici dei lacci;
3)copre bene lo strumento ,ne eccessivamente , ne tropo poco.
-
Ciao io una di queste è non è male
Ho anche una protezione che sta intorno alla campana sopra l'indice sinistro
https://www.amazon.com/Protec-Trumpet-Leather-Valve-L226/dp/B0002E583I
Ma col tempo ho capito che le trombe invecchiano come noi del resto o come i tatuaggi o .. le mette mogli 😱
Bisogna tenerle bene ma non sssere ossessionati dai segni del tempo - (secondo me!)
-
secondo me mettere il copri pistoni alla tromba è come sc***re con il preservativo....si è bello ma è tutta un'altra sensazione.... horribl
-
Ciao io una di queste è non è male
Ho anche una protezione che sta intorno alla campana sopra l'indice sinistro
https://www.amazon.com/Protec-Trumpet-Leather-Valve-L226/dp/B0002E583I
Ma col tempo ho capito che le trombe invecchiano come noi del resto o come i tatuaggi o .. le mette mogli 😱
Bisogna tenerle bene ma non sssere ossessionati dai segni del tempo - (secondo me!)
beh, il primo giudizio che leggo non e' positivo...
"I used this valve guard for about a week, and when I took it off to clean my trumpet, I noticed coppery discoloration all around the valves of my silver Bach strad. I am not sure if this valve guard was designed for a brass trumpet, but definitely did not expect this on my silver trumpet. The discoloration is not coming off with my wipe cloth. I may have to use silver tarnish remover/polisher and see if that helps. I would not recommend this item."
nonostante la protec faccia prodotti secondo me validi... cio' probabilmente significa che e' critico anche per loro non avere effetti sedondari indesiderati...
Lele
-
Ciao, ovviamente è una cosa personale e molto soggettiva penso, comunque io uso questo. Non è il classico fatto in pelle ma in un materiale sintetico morbido. Problemi di penetrazione del sudore mai avuti, lo tolgo una volta al mese quando faccio il bagnetto alla tromba e in due anni che ho questo strumento non ho mai notato niente.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/318bf749a17289bff0ec113d3202a1a3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/7ec7da80c3dc7827cc9f57c03f97f298.png)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/2196a696d9a15ee370fa4622a9467ba5.jpg)
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io sono contrario ai copripistoni. Li ho utilizzati per anni ma sono giunto alla conclusione che fanno più male che bene, in tutti i sensi.
Però, se proprio dovete comprare e utilizzare un "hand guard", questi sono i migliori in assoluto http://www.leatherspecialtiesco.com/
confermo, sono i migliori hanno una protezione interna che non lascia passare il sudore.
Consiglio l'acquisto sul sito spagnolo gallery trumpet per evitare le tasse di dogana diventate ormai assurde per oggetti sui 30 dollari si finisce per pagare circa 60 euro.
-
Ciao, ovviamente è una cosa personale e molto soggettiva penso, comunque io uso questo. Non è il classico fatto in pelle ma in un materiale sintetico morbido. Problemi di penetrazione del sudore mai avuti, lo tolgo una volta al mese quando faccio il bagnetto alla tromba e in due anni che ho questo strumento non ho mai notato niente.
Ciao, tengo presente, grazie!
Lele