Italian Trumpet Forum

Didattica => Scuole trombettistiche => : vitellino88 February 09, 2009, 01:39:27 PM

: Vibrazione labbra e bocchino
: vitellino88 February 09, 2009, 01:39:27 PM
E' da un po' che lo noto. Spesso mi capita, anche per starda, di giocare con le labbra come se soffiassi nel bocchino e ottingo delle vibrazioni ottime anche molto acute, quando poi metto il bocchino quasi senza accorgermene cambio impostazione e tutti i ''benefici'' vanno a farsi benedire. Per intenderci:
-senza bocchino ho un'impostazione molto tirata con gli angoli verso il basso
-con bocchino mi slabbro un po'
 
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: mildav February 09, 2009, 01:55:59 PM
credo sia normale...nenache a me corrisponde il buzzing del bocchino con le labbra...cmq. lascio la parola ai più esperti.....
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: Dizzy123 February 09, 2009, 03:41:04 PM
Il buzzing con le labbra è una cosa diversa da quello con il bocchino, la vibrazione si crea isolando le labbra con il bocchino non prima con i muscoli delle labbra! Quindi,a mio avviso,usare il buzzing con le labbra come modello di impostazione da usare per poi suonare è SBAGLIATISSIMO!!!!! horribl
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: anrapa February 09, 2009, 04:04:01 PM
Concordissimo.
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: mildav February 09, 2009, 04:09:20 PM
Il buzzing con le labbra è una cosa diversa da quello con il bocchino, la vibrazione si crea isolando le labbra con il bocchino non prima con i muscoli delle labbra! Quindi,a mio avviso,usare il buzzing con le labbra come modello di impostazione da usare per poi suonare è SBAGLIATISSIMO!!!!! horribl

quoto anch'io...difatti volevo dire la stessa cosa
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: Paloma84 February 09, 2009, 04:09:56 PM
la penso come dizzy, il buzzing a me ha portato innumerevoli benefici, muscolatura molto più pronta, abitudine alla vibrazione, senso del pentagramma (nel senso che mi vengono meglio gli attacchi), anche se ho perso un po' di amici che non mi sopportavano più  ;D
però quando si mette il bocchino cambia proprio la parte di labbro che vibra, la resistenza dell'aria, e tutti i parametri, quindi non si può usare la stessa impostazione. Questo come ragionamento, come postulato invece si può prendere la parola di innumerevoli grandi trombettisti che intimano di non farlo.
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: vitellino88 February 09, 2009, 04:48:00 PM
Vi ringrazio tutti per i consigli pollices
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: ellroy February 09, 2009, 06:14:38 PM
E' da un po' che lo noto. Spesso mi capita, anche per starda, di giocare con le labbra come se soffiassi nel bocchino e ottingo delle vibrazioni ottime anche molto acute, quando poi metto il bocchino quasi senza accorgermene cambio impostazione e tutti i ''benefici'' vanno a farsi benedire. Per intenderci:
-senza bocchino ho un'impostazione molto tirata con gli angoli verso il basso
-con bocchino mi slabbro un po'

Ma sopratutto come nel 90% degli esercizi (vedi quello con la matita) ci sta chi consiglia di farlo e chi consiglia di non farlo.. Io nel dubbio lo faccio in maniera moderata lontano dalla tromba.
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: Franceschet August 24, 2009, 05:31:42 PM
Il buzzing con le labbra è una cosa diversa da quello con il bocchino, la vibrazione si crea isolando le labbra con il bocchino non prima con i muscoli delle labbra! Quindi,a mio avviso,usare il buzzing con le labbra come modello di impostazione da usare per poi suonare è SBAGLIATISSIMO!!!!! horribl
scusate se ripesco e porto su ma ho trovato un video su you tube di Abram Wilson che vorrei farvi vedere, credo abbia a che fare con l'argomento, che ne pensate?

http://www.youtube.com/watch?v=2q6tA_SkYTE
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: anrapa August 24, 2009, 08:17:21 PM
Sinceramente ci sono ben poche cose che condivido nel video che hai linkato. Lui parla di variare la nota variando la tensione delle labbra, di ottenere un suono pieno usando il diaframma, di usare la stessa vibrazione del lip-buzzing nel mouthpiece-buzzing.
Io sono troppo distante da quel modo di concepire la tromba.
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: Franceschet August 30, 2009, 06:38:15 PM
Sinceramente ci sono ben poche cose che condivido nel video che hai linkato. Lui parla di variare la nota variando la tensione delle labbra, di ottenere un suono pieno usando il diaframma, di usare la stessa vibrazione del lip-buzzing nel mouthpiece-buzzing.
Io sono troppo distante da quel modo di concepire la tromba.
A me sembra strano anche, ma sono un neofita, l'ho postato per conoscere le opinioni dei più esperti. ovazion
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: anrapa August 30, 2009, 08:32:25 PM
Non è che quel sistema non funzioni (dimostrazione è il fatto che la usi un trombettista che è capace a suonare). Solo mi sembra poco efficiente... poi dice alcune cose che sono semplicemente insensate: il diaframma non può essere usato nel modo da lui descritto e sicuramente non vedo come possa portare ad un suono più pieno. Il lip buzzing, inoltre, nulla ha a che fare con il mouthpiece buzzing...
: Re: Vibrazione labbra e bocchino
: genuzzu August 31, 2009, 09:44:49 AM
Provare per credere: provate con l' anello a vedere come suonate, e dopo fate lo stesso con le solo labbra...  :)