Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : lelepelli January 29, 2017, 09:31:11 PM
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai seguito questa procedura su una tromba nuova?
http://ultrapureoils.blogspot.it/2013/04/how-to-break-in-new-trumpet-or-cornet.html
Grazie
Lele
-
Ho sempre kavato, prima di utilizzare uno strumento nuovo il lavaggio con acqua tiepida e sapone sgrassante, dopo oliatura delle parti e grasso negli slides Il procedimento migliore.
-
Io ho sempre fatto il break in delle valvole su trombe nuove, come descritto in quell'articolo. Per alcune meccaniche è fondamentale (Kanstul, Bach anche Yamaha etc.), per altre meno importante (Getzen, Bauerfiend ad esempio) ma male non fa. Però MAI con ultra pure che personalmente detesto (Hetman #1 tutta la vita).
-
Io ho sempre fatto il break in delle valvole su trombe nuove, come descritto in quell'articolo. Per alcune meccaniche è fondamentale (Kanstul, Bach anche Yamaha etc.), per altre meno importante (Getzen, Bauerfiend ad esempio) ma male non fa. Però MAI con ultra pure che personalmente detesto (Hetman #1 tutta la vita).
Ognuno le proprie scelte, ma ho sempre usato Hetman e da poco anche ultra pure sono oli che secondo il mio punto di vista, opinabile, sono due oli che si parificano per viscosità (?) e per durata, sempre troppo poco secondo me. Rimpiagno a volte la puzza di petrolio di Holton, durevole e potente, la mia King dopo 30 anni in soffita, sfilamento di tutte le slides e movimento pistoni, grazie Holton. Comunque ad integrazione della prima risposta voglio aggiungere che effettuare solo pulizia e non lavaggio di uno strumento nuovo può comportare residui di lavorazione all'interno delle tubazioni.