Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Pasquale February 13, 2017, 10:48:18 PM
-
Come si può vedere dalla foto
https://www.dropbox.com/s/945jevca8shb32o/seconda%20pompa.jpg?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/945jevca8shb32o/seconda%20pompa.jpg?dl=0)
Si è dissaldato il bottoncino sulla seconda pompa. Non rappresenta un problema funzionale, la curva infatti è integra e la stessa si sfila senza problemi, è solo un piccolo danno estetico.
- Mi conviene farla saldare di nuovo, con conseguente rimozione di un po' di laccatura, oppure posso andare di Attack (mantiene?) visto che le parti dissaldate combaciano perfettamente, rimandando quindi la saldatura al prossimo (eventuale) distacco?
- L'applicazione di una goccia di Attack potrebbe inficiare l'esito di una saldatura successiva?
Grazie
-
Ciao Pasquale,l'attak che è semplice cianacrilato non tiene e in breve tempo si stacca...piuttosto,se proprio non vuoi portarla subito dal riparatore,prova con un bicomponente,meglio a siringa ,per metalli.
In ogni caso è sempre un ripiego,se vai dal riparatore subito credo sia la scelta migliore. salut
-
Un buon riparatore, con attrezzatura adeguata e qualità del metallo d'apporto, nemmeno ti fa notare che è stato risaldato, fidati, ma che sia un buon riparatore. Mi sembra che sulle Yamaha ci sia un problema di laccatura anche a bassa temperatura sospettos
-
Grazie. Per fortuna in zona c'è Inghilterra. Peccato che ci sono già stato poco tempo fa (prima del distacco).
La dovrò lasciare così per un po', almeno fino a quando non mi capiterà di andarci di nuovo.
-
Guarda, una riparazione così semplice te la può fare anche un orafo. A me si staccava sempre l'uncino della prima pompa. Un orafo l'ha saldata ad argento e non si è staccata più.
-
Se lo compri nuovo fai prima e risparmi
-
tutta la pompetta? Dovrei ordinarla... Non ci avevo pensato.
Se mando una mail al riparatore mi saprà dire se c'è questa possibilità. Non credo costi meno. Ma non sarebbe questo il problema.
Proverò a chiedere ad un orafo, avrei anche un bocchino da riargentare.
-
Se lo compri nuovo fai prima e risparmi
Eh? Un riparatore difficilmente ti chiedè più di 50 eurini, la pompa intera, almeno per la bach, supera parecchio il centinaio...
-
Dipende dalla marca, per una Yamaha da studio il negoziante ha voluto 8 euro e il riparatore ( per togliere un ammacco ) ne voleva 30
-
Tienila così non cambia nulla, è un sostegno per estrarla meglio.
Quando e se dovrai fare delle riparazioni più importanti ci metti in mezzo anche quella, sono due minuti di lavoro.
-
L'ho portata dal riparatore. Ben 5€!