Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Marche e Modelli => : vitellino88 February 18, 2009, 11:08:12 AM
-
Vi porgo questa domanda che mi è stata fatta da una caro amico a cui non ho saputo dare risposta. Lui cerca uno strumento che rispecchi le sue caratteristiche e il suo pensiero sulla tromba. Gli ho proposto andiamo in un negozio e gli facciamo uscire tutte le trombe che ha e le provi però lui vorrebbe partire già con una mezza idea.
Lui ha un bel suono, non è un acutista ha quell'estensione che basta (il fa con i tagli sopra il pentagramma, letto in chiave di violino), non gli serve una tromba che buchi ma una che sostenga il suo bellissimo suono, una tromba che gli permetta di fare jazz, di suonare in orchestra, di suonare alla chet. Io dalla mia gli ho proposto di pensare ad una Bach ma lui non ne vuol sapere (come me ha profonda avversione per le Bach). Aspetto un vostro aiuto.... grazi
-
una selmer allora
-
Una hub van laar
-
Vi porgo questa domanda che mi è stata fatta da una caro amico a cui non ho saputo dare risposta. Lui cerca uno strumento che rispecchi le sue caratteristiche e il suo pensiero sulla tromba. Gli ho proposto andiamo in un negozio e gli facciamo uscire tutte le trombe che ha e le provi però lui vorrebbe partire già con una mezza idea.
Lui ha un bel suono, non è un acutista ha quell'estensione che basta (il fa con i tagli sopra il pentagramma, letto in chiave di violino), non gli serve una tromba che buchi ma una che sostenga il suo bellissimo suono, una tromba che gli permetta di fare jazz, di suonare in orchestra, di suonare alla chet. Io dalla mia gli ho proposto di pensare ad una Bach ma lui non ne vuol sapere (come me ha profonda avversione per le Bach). Aspetto un vostro aiuto.... grazi
La mia Courtois Ev. I gold!!!! Suona alla grande!!!!
-
...una Taylor ? ;D
-
Che cosa sono?
-
Che cosa sono?
pazienta ancora quei tre/quattro mesi, Zo'......
-
piang
-
piang
l' offerta di prestarti la mia, di Taylor, e' sempre valida...... ;D
-
La courtois è troppo pesante per lui...la taylor fori budget....da quello che ho capito vuole tenersi tra i 2000 e massimo massimo massimo 2500...
-
La courtois è troppo pesante per lui...la taylor fori budget....da quello che ho capito vuole tenersi tra i 2000 e massimo massimo massimo 2500...
allora la scelta e' obbligata: Calicchio !
-
Escluderei le Schilke perchè non le vedo adatte alle orchestre italiane, le Selmer TT e le Conn Vintage One invece possono dare MOLTE soddisfazioni (sempre che vengano ben viste dalla sezione dell'orchestra).
Tenderei ad escludere le Stomvi perchè sono troppo chiare e invece rivaluterei le Yamaha a campana pesante in ottone rosso della serie 6335 (non le Xeno). Una 6335HG laccata è una tromba dal bellissimo suono. Ti avrei consigliato anche una 72 Sterling Silver laccata (non il modello leggero ma quello con la campana in argento massiccio) o una 65G Vindabona ma non vuole avere Bach...
Anche una bella Courtois Ev.1 non sarebbe male in effetti!
-
cmq. non sottovalutare la yamaha 8310 z io lo comprata da un paio di mesi ed è veramente ecceionale ha un suonno scuro o cristallino a seconda di come la tratti nonstante il canneggio stretto è incredibile......perchè ha la campana che compensa la misura del canneggio....
infatti ho sentito dire che pierobon la usa anche in orchestra
-
L'831o l'ha provata e non gli garba molto...
-
L'831o l'ha provata e non gli garba molto...
Mi sa tanto che al tuo amico non piace niente!!! SCHERZO!!!
Comunque la mia courtois è qui se vuole provarla fammi un fischio!!!
-
Dizzy te lo appoggio... sbellicars
-
Dizzy te lo appoggio... sbellicars
Non essere violento però...sono un ragazzo delicato!!!! blabla
-
E basta con 'ste cose............già ieri a sanremo ne hanno parlato fin troppo....non usciamo dal topic altrimenti devo bannarvi e bannarmi.... impaurit
-
scusa ma che cavolo di tromba vuole?
e le xeno le ha provate?
-
Una eclipse? se non erro costa 2000 sterline
-
Che io sappia le xeno non le ha provate e neppure le eclipse
-
Una eclipse? se non erro costa 2000 sterline
a proposito ma come suonano queste eclipse? nessuno le ha mai provate?
hanno un look molto bello
-
Se non sbaglio valejazz le ha provate dal suo maestro andy gravish che stava passando ad una monette. Io non le ho mai provate ma so che la campana e altri pezzi glieli fa Taylor ;)
-
Tocca chiedere a Stefano Massari, ne ha una.
-
Proporrei di considerare anche le Getzen, che conosco di fama ma non ho mai provato. Gli strumenti della serie Eterna e Artist potrebbero avere le caratteristiche richieste. I giudizi su Brass Review sono eccellenti.
Qui in Italia mi sembra però che non se ne parli molto.
Ciao
-
Grazie Tony per la domanda, risponderò con piacere!
L'eclipse che ho è in raw brass, campana maggiorata quasi completamente rame e canneggio grande.
Emissione morbida, facilità nel legato ed elasticità e flessibilità notevoli, meccanica tedesca Bauerfind, come tutti sanno la stessa della Taylor. GeP, Rome Adaci e altre marche famose. Il suono è scuro, eccezzionale per il solismo ma non per la sezione; non perchè non è potente, anzi se spingi da sempre di più e non si " spacca mai" ma viste le caratteristiche del materiale non sfora non penetra.
Io la stò usando pochissimo, e penso che la venderò, anche perchè sono arrivato a 8 trombe in Bb e ultimamente uso sempre la Bach anni 80' proveniente dal mercato americano, granda tromba.
Probabilmente venderò Eclipse e Courtois Evo I Custom e comprerò Taylor o Monette.
Ciao!
Stefano Massari
i
-
Grande Stefano, ottima scelta. ma che trombe in sib hai?
-
Bach laccata 37 ml anni 80' mercato americano, Courtois Evol. I Custom modificata da G eP ,chi l'ha provata ne è rimasto positivamente impressionato; Callet argentata sinfonique 470, Eclipse raw brass, Yamaha 2335 comprata recentemente ottima tromba, rapporto qualità prezzo eccezionale, se devo trovare un difetto sta nel registro grave un pò chiuso, Romeo Adaci grande tromba poco conosciuta " è di un mio amico che la vuole vendere, è da provare!, Ramponi Cazzani anni 50', la mia prima tromba quando ho iniziato a suonare in banda a 10 anni, bella da vedere con disegni vari sulla campana, ma un cesso di tromba ci sono affezionato perchè ho iniziato con quella; Getzen Capri tromba intermedia suono chiaro,senza nessuna velleità, Besson vintage intermedia discreta tromba, poi ho il trombino Schilke argentato 4 pistoni il migliore per me in assoluto, flicorno Courtois argentato 154 ( anche se Antonio dice che i flicorni moderni sembrano dei tromboni io lo preferisco a Yamaha) tromba in C Bach cannello Callegari, e per finire cornetta Besson vintage da studio non male per quello che l' ho pagata 100 €.
Ciao!
Stefano Massari
-
Proporrei di considerare anche le Getzen, che conosco di fama ma non ho mai provato. Gli strumenti della serie Eterna e Artist potrebbero avere le caratteristiche richieste. I giudizi su Brass Review sono eccellenti.
Qui in Italia mi sembra però che non se ne parli molto.
Ciao
Non se ne parla perchè pochi negozi le vendono, è un peccato perchè sono strumenti di alta qualità che in generale non costano molto.
-
Grazie per l'informazione. Purtroppo per me è una cattiva notizia perchè anch'io, nell'ipotesi di un nuovo acquisto, le stavo considerando come alternativa a Bach e Yamaha.
-
Grazie per l'informazione. Purtroppo per me è una cattiva notizia perchè anch'io, nell'ipotesi di un nuovo acquisto, le stavo considerando come alternativa a Bach e Yamaha.
beh, ad esempio, Daminelli, ne ha sempre qualcuna in stock...