Italian Trumpet Forum

Didattica => Jazz ed oltre => : yr_wolf July 12, 2018, 01:12:13 PM

: Jazz di Studio Uno
: yr_wolf July 12, 2018, 01:12:13 PM
Salve a tutti!
qualche settimana fa scartabellando cu RaiPlay.it ho trovato le puntate di Studio Uno.
Inizialmente ero spinto tuttalpiù a rivedere le Kessler, ho subito però notato con stupore il livello eccelso dell'Orchestra della Rai di quell'epoca, diretta dal M. Bruno Canfora. (anche oggi i musicisti Rai sono grandi, però...)
Soprattutto gli arrangiamenti (un plauso spella-mani ovviamente agli esecutori, mitici musicisti) anche per gli stacchetti (che erano in verità la maggior parte della musica trasmessa, ma di che livello) : non fanno minimamente rimpiangere nessuna big band di oltre-oceano
Qualcuno sa chi scriveva gli arrangiamenti di Studio Uno nel 62-63?
Un Mostro (a mio modestissimo parere)
Questo jazz lo vorrei sempre ascoltare, il jazz che in quegli anni era ancora attuale e  arrivava e come se arrivava, a tutti

: Re: Jazz di Studio Uno
: yr_wolf July 12, 2018, 02:36:55 PM
Alla ricerca della risposta, sembra di capire che il grande Bruno Canfora in persona, oltre ad essere l'autore delle canzoni, era anche l'arrangiatore

E' stato autore di :
Fortissimo, Il ballo del mattone, Il geghegè (lanciate da Rita Pavone), Due note, Brava, Sono come tu mi vuoi, Vorrei che fosse amore, Zum zum zum (portate al successo da Mina),[2] Da-da-un-pa,[2] La notte è piccola (cantate delle gemelle Kessler), Stasera mi butto (incisa da Rocky Roberts),[2] Soli, Né come né perché, Rome by Night, La vita (portata al successo internazionale da Shirley Bassey come This Is My Life), e moltissime altre.
(v, Wikipedia)