Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : genuzzu March 05, 2009, 07:14:07 PM
-
Allora, mi interessa sapere (oltre dalla durezza a suonare) da cosa si capisce se una tromba sfiata, o il cannello è "bucato" o qualsiasi cosa del genere. Io a maggio dovrò affrontare un concorso internazionale per scuole medie: devo quindi decidere se comprare una stomvi o tenermi, per il momento, la mia tromba e suonare con quella; i tester che ho a disposizione suonerebbero benissimo con una cinesina squarciata e io non suono bene nemmeno con una Stomvi maestro dorata edizione limitata full optional e con facilitazioni varie, se esistesse. Quindi chiedo a voi un parere e vorrei sapere al più presto... perchè il mio maestro abita a 100km da me e il forum permette di confrontarsi, invece, a qualunque distanza. Grazie in anticipo... ho paura di non saper più suonare.
-
Togli la pompa principale e tappa il il cannello con il dito, soffia nel bocchino (naturalmente inserito nel cannello) se ci sono perdite sentirai un pffffffffffffffffff, altrimenti ti sentirai tappato e quindi non ci sono perdite! Rimetti la pompa generale e togli quella del primo pistone, abbassa quest'ultimo bloccando con il dito la fuoriuscita dell'aria e controlla il risultato come sopra! Ripeti per le altre pompe! Alla fine puoi anche rimettere tutte le pompe a posto, abbassate i tre pistoni e poggiare, facendo pressione, la campana su una sedia con l'imbottitura in gomma (oqualcosa che possa tappare la campana), soffia nel bocchino e controlla il risultato! Questo dovrebbe bastare a farti capire se la tua tromba ha delle perdite!
-
Grazie, per il momento è nell' acqua e tra poco ne farò uscire le schifezze varie... Dopo proverò anche questo... è un bel pò che uso questa tromba... mi viene il dubbio che se avessi preso una tromba migliore ora suonerei meglio... speriamo... :-[ :'(
Work in progress...
-
Genuzzu, credimi che quello che scrivo non è per smontarti, ma finchè non toglierai l'apparecchio, i miglioramenti saranno quasi nulli. Potresti avere una super Monette, ma cambierebbe poco.
-
Genuzzu, credimi che quello che scrivo non è per smontarti, ma finchè non toglierai l'apparecchio, i miglioramenti saranno quasi nulli. Potresti avere una super Monette, ma cambierebbe poco.
Non mi stai smontando... anzi mi rassicuri! voul dire che non sono io in me... ma comunque la ho lavata per 3 o 4 ore e ora... suona che è una meraviglia! Naturalmente non è una super Monette, ma per ora mi và benissimo! Comunque controllerò anche se sfiata, per sicurezza... non si sà mai!
-
....vuol dire che non sono io in me...
satana, esci da questo corpo..... ipnotizz
-
nel senso che è l' apparecchio a provocarmi tutti sti problemi...
-
è capitata una cosa strana (ai miei occhi).
premetto che la pompa del primo pistone sembrava saldata ed immobile (solo premendo tutti e tre i pistoni si muoveva ) ma dovevo applicare una forza esagerata.
cerco nel forum i vari messaggi sulla pompa incriminata (perchè capisco che non può essere normale esercitare una forza così grande con un dito ).
provo a vedere se la mia tromba sfiata.
prima la prima pompa e sembra tutto .
con la seconda ho qualche difficoltà a levarla .
poi sparo una grande pressione sul bocchino chiudendo il pistone e il foro (una minima perditina forse c'è ma non capisco se l'aria fuoriesce dal labbro quindi non mi preoccupo.)
aspetto singolare esce una grande quantità di condensa.
rimetto la pompa e sembra scorrere con più facilità .
provo a suonare e mistero dei misteri molta resistenza è scomparsa e acquisisco come d'incanto maggior volume senza sforzarmi come prima.
cosa è successo ?
-
Ciascun pistone non dovrebbe influire sulle pompe degli altri, pero cosi facendo (non so se hai una tromba vecchia nuova usatissima o meno), potresti aver spalmato della schifezach si era formata, dicevo portesti averla spalmata lungo il caneggio in moda formareun "velo" si fa per dire.
Non e' che la pompa del primo pistone non era "movibile?" Ripeto non so che tromba hai, ma molte trombe economiche hanno la pompa del primo fissa! (la pompa del primo e' quella piu vicino a te) quella con lunghezza media e che comandi col pollice della mano sinistra (scusa se ti dico queste cose ma magari....), quella del terzo invece de scorrere da dio.
Ma l'hi mai lavata sta tromba? Ripeto nn so che tromba hai, ma quanto sento che la mia mi da qualche problema, smonto tutto, metto a bagno, lascio un po in ammollo e ci passo lo scovolino, poi magicamente dopo smbra un'altra!
-
la tromba è una yamaha 2320 usata .
le 3 pompe sembrano avere un forte attrito .
(smontate e lavate ed effettuando ripetutamente il movimento un pochino meglio ma comunque ancora è necessario applicare una forza eccessiva).
non che fossero bloccate ma a fine corsa aumenta la resistenza in maniera eccessiva.
come nella migliore tradizione felicissim (del principiante miope) comincio a pensare che alcuni dei miei problemi siano da attribuire alla tromba.
-
la tromba è una yamaha 2320 usata .
le 3 pompe sembrano avere un forte attrito .
(smontate e lavate ed effettuando ripetutamente il movimento un pochino meglio ma comunque ancora è necessario applicare una forza eccessiva).
non che fossero bloccate ma a fine corsa aumenta la resistenza in maniera eccessiva.
come nella migliore tradizione felicissim (del principiante miope) comincio a pensare che alcuni dei miei problemi siano da attribuire alla tromba.
la famosa frase " compra la migliore tromba che puoi permetterti " come " impara dal miglior insegnante che puoi permetterti " non sono assolutamente cose ovvie e stupide :)))))
-
la tromba è una yamaha 2320 usata .
le 3 pompe sembrano avere un forte attrito .
(smontate e lavate ed effettuando ripetutamente il movimento un pochino meglio ma comunque ancora è necessario applicare una forza eccessiva).
non che fossero bloccate ma a fine corsa aumenta la resistenza in maniera eccessiva.
come nella migliore tradizione felicissim (del principiante miope) comincio a pensare che alcuni dei miei problemi siano da attribuire alla tromba.
Mi viene un dubbio: ma le hai oliate?
Oltre i pistoni vanno oliate (o ingrassate) anche le pompe. Ti consiglio, per la prima e la terza, l'Hetman numero 5 o il grasso light della ultra pure. Vedrai poi come viaggiano.
-
:-[
mai ingrassate
-
Per questo si bloccano ...
-
oggi mi ne è capitata una altra delle mie felicissim.
mi alzo di scatto il filo della sordina si impiglia e la tromba dal divano finisce per terra .
Piango con un occhio perchè avevo il bocchino in mano (e penso mal che vada ho rotto solo la tromba).
La controllo e sembra tutto a posto.
Provo i pistoni ed il terzo non percorre tutta la corsa.
(penso: ho piegato il pistone e per questo si blocca).
Smonto il pistone incriminato e controllo , nessun problema apparente .
Ieri avevo pulito e smontato tutta la tromba e controllato i pistoni ed erano nelle stesse condizioni.
A questo punto guardo dentro il cilindro .
Stupore e meraviglia un pezzo di sostanza non identificata fuoriesce dalla foro in basso della pompa di intonazione .
Con qualche difficoltà riesco ad estrarlo e sembra un piccolissimo pezzo di tessuto.
(non ho mai utilizzato fino ad ora tessuti o spugnette) .
rimonto la tromba provo a suonare e con mia grande sorpresa ora va molto meglio.
sempre pippa sono ma c'è maggiore coerenza con lo studio con il solo bocchino .
per tornare in tema ieri ho pulito la tromba perchè per sbloccare le pompe avevo utilizzato olio per cucitrici.
tossico e anche puzzolente.
le pompe si muovevano bene ma la soluzione era peggiore del male.
Acqua tiepida e sapone per i piatti.
Ancora non mi è arrivato l'olio Hetman e cosa vado ad escogitare?
Olio di vinacciolo , ottimo per alimenti e che non diventa rancido.
(per ora pistoni e pompe funzionano a dovere ) sbellicars
-
... povera tromba :'( ;D
-
... povera tromba :'( ;D
sbellicars povera si...
-
io ti consiglio di riprendere il sax ^-^
-
io ti consiglio di riprendere il sax ^-^
questo ragazzo e' come ferry-boat ( taciturno indove che e' laconico ) ma quanno parla tac …..ogni parola…una sentenza
http://www.youtube.com/watch?v=CCzbfVj2nJk ( c'e' pure l'assoletto di tromba ) felicissim felicissim
-
questo ragazzo e' come ferry-boat ( taciturno indove che e' laconico ) ma quanno parla tac …..ogni parola…una sentenza
http://www.youtube.com/watch?v=CCzbfVj2nJk ( c'e' pure l'assoletto di tromba ) felicissim felicissim
da wikipedia:
La colonna sonora, imperniata su un cool jazz interpretato da Chet Baker contribuisce proprio a sottolineare l'ironico accostamento al genere di film sui gangsters.
-
io ti consiglio di riprendere il sax ^-^
questo ragazzo e' come ferry-boat ( taciturno indove che e' laconico ) ma quanno parla tac …..ogni parola…una sentenza
http://www.youtube.com/watch?v=CCzbfVj2nJk ( c'e' pure l'assoletto di tromba ) felicissim felicissim
Domandona di fine anno:un qualsiasi forum al mondo,per chiamarsi tale,può prescindere dall'avere due utenti come Zosimo e Musicmanx?....io credo proprio di no!
Siete meglio dei tortellini!......be' facciamo che siete alla pari,da gustare in ogni momento!
pollices
-
Grande Toro….
che bello riaverti qui tra noi. Questa volta non sparire pero' felicissim felicissim felicissim
-
Grande Toro….
che bello riaverti qui tra noi. Questa volta non sparire pero' felicissim felicissim felicissim
...non mi vedi ,ma ci sono sempre! Sono il figlio segreto di David Copperfield fenomen
Ciao grande music a presto
-
io ti consiglio di riprendere il sax ^-^
piang
-
piang
Ma Zosimo Scherza. nonconvint nonconvint nonconvint
-
Ora, mi avete dato come spalla Musicmanx?
il povero dario? lui si che dovrebbe passare a qualche altro strumento ;D
-
oggi posso dire che l'olio di vinacciolo magari non diventa rancido come l'olio di oliva ma risente della escursione termica.
un pistone risulta un po duretto sbellicars e l'odore pur non essendo rancido tende alla insalata non riuscita. impaurit
-
ma è una roba così assurda prendere l'olio per i pistoni? ;)
-
Infatti, mi sembra come quelle scene comiche dove cercano
di sfondare la porta a spallate, quando basta abbassare la maniglia doh
-
sbellicars
lo ho acquistato su ebay ma ancora non arriva .
-
Mi avanza ancora un po di TotalErg per la macchiana! Se non ti arrivato l'olio per i pistoni (ma cazzo non ce' un negozietto vicino a te che lo vende?) fammelo sapere!
-
sbellicars
lo ho acquistato su ebay ma ancora non arriva .
Acquisto di olio cinese? E viene a piedi.
-
sbellicars
-
oggi ho trovato una altra risposta al quesito:
come capire se una tromba sfiata?
basta provarne un altra che non sfiata. doh