Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Altri Strumenti (Pianoforte, Chitarra, Sax...) => : Zosimo March 02, 2021, 10:12:05 PM

: Sax tenore
: Zosimo March 02, 2021, 10:12:05 PM
Essendo un jazzofilo
Il tenore mi ingolosisce ( il contralto, scusami
Bird, ma lo trovo troppo tagliante, il soprano nasale)
Qualcuno di voi lo suona?
Un fcoltrane al contrario cioè
Qualcuno che ha iniziato con la tromba
E ha aperto una relazione anche con il tenore.
: Re: Sax tenore
: Mauro 58 March 02, 2021, 10:36:32 PM
Essendo un jazzofilo
Il tenore mi ingolosisce ( il contralto, scusami
Bird, ma lo trovo troppo tagliante, il soprano nasale)
Qualcuno di voi lo suona?
Un fcoltrane al contrario cioè
Qualcuno che ha iniziato con la tromba
E ha aperto una relazione anche con il tenore.

Ciao, Zosimo.

Anni fa (2004), preso da un momento di follia acuta, mi comprai un tenore.
Anche per me il taglio preferito rispetto al baritono (che anche mi piace molto per il timbro) o al contralto o soprano.
Non avendo un amore profondo per questo strumento, ma solo un'infatuazione, decisi di non spendere troppo e presi uno Yamaha YTS-275.
Bello strumento, devo dire, ma erano ormai anni che riposava nella sua custodia senza vedere luce e così, quando al marito di mia figlia un mesetto fa è venuta la voglia di suonare (mea culpa), gliel'ho dato in comodato d'uso...

:)
: Re: Sax tenore
: Zosimo March 02, 2021, 10:39:20 PM
Quindi non hai mai provato
A suonarlo ?
: Re: Sax tenore
: Mauro 58 March 02, 2021, 10:46:03 PM
Quindi non hai mai provato
A suonarlo ?

Ci ho provato, ci ho provato (lo usai anche in qualche serata)... ma ho capito subito che non era cosa.
In pratica il suono usciva, l'effetto c'era, ma non riuscivo ad avere quella scioltezza tecnica che si acquisisce solo dopo anni di studio.
E, a questo punto, se devo utilizzare tempo per studiare, preferisco utilizzarlo per suonare la tromba...

 tromb
: Re: Sax tenore
: Zosimo March 02, 2021, 10:53:15 PM
Anche tu hai ragione.
Infatti prima di fare un
Nuovo acquisto, penso sempre:
Sapessi suonare bene la tromba quasi quasi,
Ma se non li esterno a voi sti pensieri.
: Re: Sax tenore
: Mauro 58 March 02, 2021, 11:08:09 PM
Anche tu hai ragione.
Infatti prima di fare un
Nuovo acquisto, penso sempre:
Sapessi suonare bene la tromba quasi quasi,
Ma se non li esterno a voi sti pensieri.

Sei sempre "er più"!
 O0
: Re: Sax tenore
: fcoltrane March 03, 2021, 12:35:23 AM
Anche tu hai ragione.
Infatti prima di fare un
Nuovo acquisto, penso sempre:
Sapessi suonare bene la tromba quasi quasi,
Ma se non li esterno a voi sti pensieri.


e vabbè però pensa pure che così finisce di suonare solo Morrison o gente come lui  e come la mettiamo con la stagnazione dell'economia.....

un bel tenore può solo fare bene allo spirito ed al corpo......



: Re: Sax tenore
: Altobugle March 03, 2021, 10:17:58 AM
A 18 anni io e mia sorella (clarinettista) a mezzi ci siamo comprati un contralto jupiter. L'ho studiato un paio di mesi, e riuscivo già a fare +o- quello che facevo con la tromba. Allora mi son detto:" Ammazza che caxxata che è  sto sax" e l'ho accannato a mia sorella, che la pensa pure lei come me ma quando serviva in banda se lo portava... secondo me i sassofonisti se la danno parecchio calla. (Sempre IMHO...).
: Re: Sax tenore
: Zosimo March 03, 2021, 10:29:36 AM
Beh, mi sembra esagerato come giudizio.
Come sempre dipende
Cosa ci devi suonare.
Pure la tromba a fa le marcette
Della banda non è tutta sta difficolta'.
: Re: Sax tenore
: Altobugle March 03, 2021, 11:49:30 PM
Si ma con 2 mesi già ci suonavo, non m'ha stimolato 'sto gran che. Poi ai sassofonisti quando si scherza dico sempre: se mi dai il sax quanto ci metterei a fare 2 ottave e mezzo, e loro rispondono 3 settimane un mese forse 2. Ok, io ti do la tromba ci vediamo tra un paio d'anni.
Poi ancora, mia sorella è  clarinettista, diplomata,pure lei c'ha un sacco di chiavi e posizioni str0n2e (scusa messa sempre dai sassofonisti quando ci si stuzzica) eppure  mi conferma che il sax è facile ( e che i sassofonisti, tutti, non sanno suo are il clarinetto, almeno secondo i canoni di unclarinettista puro...)
: Re: Sax tenore
: Zosimo March 03, 2021, 11:59:55 PM
Si, vero che chi suona il clarinetto
Suona il sax e non viceversa.
Ma ripeto uno conto è far uscire qualcosa
Un conto suonare . Io non credo esista strumento
Facile, ma solo strumenti che sono più intuitivi o comunque più facili
Da approcciare all'inizio.

Alla fine con questo ragionamento
Con il piano di ottave ne fai 7 in
30 secondi :)
: Re: Sax tenore
: fcoltrane March 04, 2021, 12:55:29 AM
non metto limiti alla provvidenza ma 3 settimane per "fare due ottave e mezzo " mi sembra pochino ..... ;D ;D
anche super dotati con una attitudine straordianaria ci hanno messo di più : un paio li conosco e chiederò loro....
poi molto dipende cosa si intende per fare due ottave e mezza........
 con la tromba oggi suonavo più di due ottave e mezza ma  non so ancora suonare la tromba  >:(
perchè per me rileva più la qualità che la quantità: e nel mio caso la qualità non c'è proprio .....
intendo l'omogeneità di suono intonazione gestione della dinamica e tutti quegli aspetti che fanno la differenza tra un musicista ed uno che emette suoni......

se faccio uno sforzo di memoria con il sax il primo anno è stata più o meno la stessa cosa . ....un suono così così più mi spingevo verso il registro alto più il suono diventava esile e schiacciato e al contrario sul registro basso privo di corpo e tendente all'afono.....
da questo punto di vista incotro le stesse identiche difficoltà.....


é vero però che ciascuno di noi ha un rapporto diverso con gli strumenti musicali ed anche attitudine diversa.
(non ho dubbi quindi che ci sarà chi impara più in fretta la tromba e chi i il sax).

La questione clarinetto e sax presenta due aspetti perfettamente contrapposti.
C'è chi ne ha fatto un punto di forza, Coltrane, Bearzatti. Mintzer, ma conosco anche chi ha imparato a suonare il sax applicando alcuni preconcetti su impostazione acquisiti con il clarinetto .....e questi non sono riusciti neanche dopo molti decenni  a gestire 2 ottave e meza col sax.


: Re: Sax tenore
: Altobugle March 04, 2021, 07:38:33 AM
È ovvio che la storia delle due ottave e mezza è una provocazione quando si cazzeggia coi sassofonisti. Però è anche vero che alcuni strumenti nell'immediato sono più spontanei e prova ne è la diffusione.
: Re: Sax tenore
: Zosimo March 04, 2021, 08:58:03 AM
Che poi non ho mai capito
Il perché , visto che ci siamo
Del sassofonista che non sa suonare
Il clarinetto. Diversa imboccatura?
Diverso metodo di soffio?
: Re: Sax tenore
: eugeniovi March 04, 2021, 09:12:05 AM
Ebbene anche io in un momento di sconforto trombettistico (uno degli innumerevoli  :)) mi sono dato al sax forse sotto l'onda della moda . Ai miei tempi tra i giovani che si mettevano a studiare la proporzione era di 50 sax ed una tromba e 1/2 trombone  :)e devo dire che è stata la mia fortuna perchè le bellissime esperienze che ho fatto penso di averle fatte piu' per penuria di trombe che per effettivi meriti  :). Ho studiato per due/tre mesi e mi ricordo che dopo due ore facevo tutta l'estensione, ma mi stufava lo studio della 'diteggiatura', è li la difficoltà, prendere confidenza con le posizioni ma tutto sommato l'ho trovato molto piu' facile che la tromba....del tipo che dopo una settimana fai due tre note lunghe a tempo, poi le accorci e fai un riff su di un blues puoi bluffare alla grandissima e fai la tua porca figura. Comunque a mio parere sono due mondi completamente diversi e qui ci stà un applauso a Trane che si sta cimentando con tutti e due. Ciao a tutti
: Re: Sax tenore
: fcoltrane March 04, 2021, 09:52:02 AM
Che poi non ho mai capito
Il perché , visto che ci siamo
Del sassofonista che non sa suonare
Il clarinetto. Diversa imboccatura?
Diverso metodo di soffio?



il problema è analogo alla tromba , come nella tromba ci sono tantissimi modi per produrre suono con il clarinetto e con i sax: alcuni oggi sono anacronistici......
faccio un esempio concreto con la tromba oggi imparare a suonare tutta l'estensione aumentando e diminuendo la pressione del bocchino sulle labbra è anacronistico e poco utile.
(l'effetto è di pregiudicare il suono......)

con il sax e con il clarinetto si può salire di registro semplicemente mordendo (incrementando la stretta del morso sul bocchino)  o strizzando le labbra sul bocchino.
l'effetto è lo stesso che sulla tromba tendenzialmente ti fracassi le labbra.

accanto a questa ipotesi intermedia ci sono quelle altrettanto nocive che prevedono una "combinazione " di elementi ma dove risulta "prevalente " la stretta o il morso rispetto alla emissione......

come si fa ad accorgersi se un sassofonista sta utilizzando una tecnica di prodzione del suono corretta o meno?
Dal suono che produce.....come nella tromba il suono non mente mai.......
Per essere più chiari per me la tecnica di emissione corretta è quella che ti consente di controllare il suono in tutti i suoi aspetti senza subire lo strumento....

Proprio in questi giorni discuto con appassionati sassofonisti del suono di un sassofonista giovane che dal mio punto di vista è "mancante "
Il sassofonista in questione è straordinariamente bravo ma ha nel suono il suo tallone d'Achille.
E' anche vero che questi aspetti di cui sto parlando sono tecnici e non vogliono stabilire cosa sia meglio o peggio ma solo evidenziare una differenza.
Se ascoltate tre maestri come Trane,  Henderson e Getz e mettete a confronto il suono dei sassofonisti troverete con facilità chi riesce ad aprire il suono sul registro acuto dello strumento e chi non ci riesce , chi ha un suono con meno armonici , chi ha maggiore presenza di soffio ecc....


: Re: Sax tenore
: fcoltrane March 04, 2021, 09:59:22 AM
È ovvio che la storia delle due ottave e mezza è una provocazione quando si cazzeggia coi sassofonisti. Però è anche vero che alcuni strumenti nell'immediato sono più spontanei e prova ne è la diffusione.

a questo proposito io la penso come Zosimo per me ciascuno strumento ha le sue belle difficoltà  e per suonarlo davvero bene non basta una vita.
La chitarra è notoriamente considerato lo strumento più diffuso.....
E' il più facile ? per me certamente no  (forse sono io che sono poco dotato...ma pur avendo studiato anni non ho acquisito una tecnica chitarristica dignitosa....)

: Re: Sax tenore
: fcoltrane March 04, 2021, 10:09:40 AM
Ebbene anche io in un momento di sconforto trombettistico (uno degli innumerevoli  :)) mi sono dato al sax forse sotto l'onda della moda . Ai miei tempi tra i giovani che si mettevano a studiare la proporzione era di 50 sax ed una tromba e 1/2 trombone  :)e devo dire che è stata la mia fortuna perchè le bellissime esperienze che ho fatto penso di averle fatte piu' per penuria di trombe che per effettivi meriti  :). Ho studiato per due/tre mesi e mi ricordo che dopo due ore facevo tutta l'estensione, ma mi stufava lo studio della 'diteggiatura', è li la difficoltà, prendere confidenza con le posizioni ma tutto sommato l'ho trovato molto piu' facile che la tromba....del tipo che dopo una settimana fai due tre note lunghe a tempo, poi le accorci e fai un riff su di un blues puoi bluffare alla grandissima e fai la tua porca figura. Comunque a mio parere sono due mondi completamente diversi e qui ci stà un applauso a Trane che si sta cimentando con tutti e due. Ciao a tutti



se dopo pochi mesi controllavi tutta l'estensione del sax vuol dire che sei particolarmente dotato.
(è anche vero che il trombettista è un musicista che già parte da una posizione privilegiata con il sax perché la gestione della respirazione è quasi identica)

Grazie per le belle parole ma ad onor del vero ciò che importa davvero è il piacere nel procedimento di apprendimento (a prescindere dal risultato)
Anzi il risultato potrebbe essere controprodcente  ;D ;D non imparo la tromba e dimentico come si suona il sax.....
però il procedimento è divertentissimo quando fai quel singolo suono e come per magia senti ciò che desideri.......impagabile....
Trovo invece molte analogie e nel mio caso lo studio ha una funzione taumaturgica  come lo era lo studio del suono del sax...
Scarichi le tensioni respiri bene , ti concentri su aspetti che hanno a che fare con il tuo personale concetto della  bellezza e ti scordi dei problemi quotidiani.
ps . a volte poi ti incazzi di brutto ma anche questo fa parte del gioco.............
 
: Re: Sax tenore
: eugeniovi March 04, 2021, 10:32:30 AM
 pollices