Italian Trumpet Forum

Didattica => Jazz ed oltre => : fcoltrane March 26, 2021, 11:37:29 AM

: come staccare il tempo nel jazz tradizionale.
: fcoltrane March 26, 2021, 11:37:29 AM
Come staccate il tempo quando siete voi a doverlo o volerlo  fare ?
Cosa vi è stato insegnato ?
Cambia qualcosa se staccate un 4 quarti o un 3 4 una ballade o un midium  o un fast?
Alcuni sostengono che già da come stacca un musicista si può comprendere il livello tecnico ....
Io non sono talebano a questo livello ma spesso mi sono trovato in difficoltà quando i musicisti con cui suonavo non sapevano staccare il tempo o adottavano un modo dverso dal mio.....
L'unica regola certa è che bisogna stare in campa con l'attenzione ad ogni cosa .......
sentite come stacca Golson a 36 e 20 https://www.youtube.com/watch?v=CX-Y-6kw8HU



dimenticavo ho scritto nel jazz tradizionale ma mi interessa qualsiasi genere dal classico al pop...

: Re: come staccare il tempo nel jazz tradizionale.
: Norman March 26, 2021, 01:54:21 PM
Beh, per me uno bravo a staccare il tempo ti trasmette non solo il tempo, ma anche il groove, quindi ti da anche gli accenti, tanto per dire. Alla fine è una frazione del lavoro del direttore d’orchestra, chi dirige bene fa molto più che dare il tempo, è come se suonasse insieme a te, uno che dirige bene ti aiuta a suonare meglio.
: Re: come staccare il tempo nel jazz tradizionale.
: Norman March 26, 2021, 01:55:00 PM
Allo stesso tempo uno che non è capace se ti stacca il tempo ti incasina...
: Re: come staccare il tempo nel jazz tradizionale.
: Zosimo March 26, 2021, 02:05:49 PM
Bell'esempio, Normazzo sicuro attaccava in battere 8)
: Re: come staccare il tempo nel jazz tradizionale.
: fcoltrane March 26, 2021, 02:22:50 PM
e si mi è capitato abbastanza spesso :D

ecco un altro modo di staccare "con lo strumento "
in questo caso il contrabbasso
https://www.youtube.com/watch?v=EOleu2Nz_kQ