Italian Trumpet Forum
Didattica => Musica Classica => : fcoltrane April 11, 2021, 10:51:00 AM
-
sulle prime ho pensato che non conoscevate questo musicista perché non ne avevo sentito parlare...........
è bastato mettere il suo nome nel forum per scoprire che lo conoscevate benissimo ;D ;D
i piccoli lab sono interessanti.
(anche il primo dove spiega che con la tromba puoi suonare quello che ti pare se hai tecnica dalla musica classica al jazz al pop alla musica tradizionale austriaca.
io credo che sia vero ma purtroppo se non sei Marsalis qualcosa la perdi per strada.
bando alle ciance ecco il videino del giorno
tutto basato sulla articolazione dinamica e scansione ritmica (e gli studenti riescono a seguirlo?.............)
https://www.youtube.com/watch?v=q1LDiwKzD0Y&list=PLMEJWSV3hwMTdtpIEUbFjehaPOM4bnSHx&index=4
-
Francesco, se non conoscevi Thomas Gansch ti consiglio vivamente di guardare ogni video disponibile del suo gruppo, Mnozil Brass, penso che siano il più straordinario gruppo di ottoni di sempre e di ogni genere. Musica al massimo livello possibile da ogni punto di vista.
-
Stranamente questa volta
Mi trovo d'accordo con Norman
Sono alieni inarrivabili.
-
I Mnozil sono veramente una potenza all'ennesima gran vaglia.
Oltre a cercare i loro video DEVI assistere ad un loro concerto almeno una volta nella vita.
A proposito di Gansh, comunque, anche il fratello non è malaccio 
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
-
e si anche dalla semplice lezione ci si può rendere conto delle tecnica del musicista.
Sono stato colpito anche dalla capacità di suonare con un suono un po di diverso a seconda del tipo di musica che affronta.
Gli esempi ritmici mi piacciano assai ma temo che in questa vita quel tipo di triplo staccato quella leggerezza o quella gestione dela dinamica me la scordo (e non solo con la tromba :'( )
ora ascolto qualcosa su spotify , per ascoltarli dal vivo purtroppo ancora per un bel po non se ne parla :'(
-
avete ragione sono fortissimi....
a volte anche con leggerezza....