Italian Trumpet Forum

Didattica => Jazz ed oltre => : Zosimo July 07, 2021, 09:06:53 AM

: Big Band(A)
: Zosimo July 07, 2021, 09:06:53 AM
Quali sono le Big Band
passate e odierne
che vi piacciono di più
oltre ai soliti giganti Duke e Basie?
: Re: Big Band(A)
: eugeniovi July 07, 2021, 09:46:10 AM
Poche sono state le BB continuative e quasi tutte nel periodo storico dove il Jazz era anche musica d'intrattenimento. Personalmente a me piace tantissimo Gil Evans e naturalmente i suoi lavori con BB, aggiungerei la Liberation Music Orchestra ma la piu' emozionante che ho visto è stata quella di Sun Ra, magia, suggestione ed energia ma allo stesso tempo grandissimi musiccisti. Ciao
: Re: Big Band(A)
: fcoltrane July 07, 2021, 01:12:26 PM
oltre ai riferimenti di Eugeniovi che condivido aggiungo due orchestre che ho ascoltato nel corso degli anni probabilmente per la presenza di musicisti di alto profilo che ho seguito .
Mel Lewis e l'orchestra di Mingus. (anche in tempi recenti )

: Re: Big Band(A)
: Ste July 08, 2021, 09:41:18 AM
Impossibile non nominare la GRP e Airmen of note per la sterminata discografia
: Re: Big Band(A)
: fcoltrane July 08, 2021, 10:04:57 AM
 pollices
ha ragione Ste la Grp in alcuni periodi era stellare .

ricordo al piano un favoloso   Kenny Kirkland  purtroppo mancato troppo presto
e poi ai sax i vari   Marienthal , Mintzer, Ernie Watts, 
le trombe di  Sandoval  Randy Brecker.
e poi sezione ritmica straordinaria Patitucci , Dave Weckl , Alex Acuna .
: Re: Big Band(A)
: Zosimo July 08, 2021, 10:12:09 AM
Grande la Grp, l'avevo rimossa pollices
: Re: Big Band(A)
: Mauro 58 July 08, 2021, 11:12:00 AM
Ciao a tutti!

Premetto che vorrei sottoporre alla vostra attenzione una big-band che non è stata solo portatrice di musiche originali, ma che è stata anche (e soprattutto) pioniera di sistemi di registrazione digitali all’avanguardia nella seconda metà degli anni ‘80.
Questa orchestra era una creazione della DMP (Digital Music Products), una delle prime etichette di registrazione digitale, quasi totalmente specializzata in artisti jazz, in attività fino al 2002.
La Digital Music Products fu fondata nel 1983 dall'ingegnere del suono Tom Jung, dopo aver lasciato gli studi di registrazione Sound 80 a Minneapolis.
La DMP è stata una delle poche etichette a rilasciare registrazioni DAT commerciali, è stata in prima linea nell'introduzione di numerose tecnologie di registrazione digitale ed è stata pioniera nel formato audio digitale Super Audio CD (SACD). La sua produzione consta di circa 100 CD incisi con le più avanzate tecnologie disponibili al tempo.
Come nella migliore tradizione delle grosse etichette discografiche, anche la DMP negli anni ’90 realizzò una serie di incisioni con una big-band formata da artisti che l’etichetta aveva sotto contratto.
Io ho solo 3 CD di questa bellissima orchestra (DMP Big-Band), e non so se siano ancora reperibili in commercio (dopo oltre un quarto di secolo, la vedo difficile).
Magari si potrebbe trovare ancora qualcosa in qualche grosso store di CD usati…
Comunque, vi riporto i titoli in mio possesso:

-   Carved in Stone (1995), catalog nr. CD-512
-   Glenn Miller Project (1996), catalog nr. CD-519
-   Salutes Duke Ellington (1997), catalog nr. CD-520

Se riuscite a trovarli e a sentirli, vi renderete conto che il loro ascolto è veramente una gioia per le orecchie.
Ovviamente non parlo di livello artistico (anche se la DMP aveva a contratto soggetti del calibro di Warren Bernhardt, Joe Morello, Bob Mintzer, Joe Beck, ecc.), ma solo di eccellenza della qualità di produzione.
Spero di aver dato un'indicazione utile a chi ama anche ascoltare, oltre alla musica, anche una qualità tecnica eccezionale.

Buon ascolto!
: Re: Big Band(A)
: Zosimo July 08, 2021, 11:16:20 AM
Interessante e preciso
come sempre. Grazie.