Italian Trumpet Forum
Il Resto... => Links ad Altri Siti o Files => : anrapa March 18, 2009, 09:54:34 AM
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B4mkw2fEcPQ&feature=related[/youtube]
Sebbene l'esecuzione non sia "flawless" (e sebbene io non riuscirei a fare neanche le prime due misure con la tromba naturale.......) vi sottopongo questo interessantissimo video.
Le esecuzioni dal vivo sono rarissime a causa della notevole difficoltà ed in particolare per l'estensione necessaria, è questo infatti il brano di musica classica che richiede la nota più alta in assoluto: un La d'effetto, pari al Do bisacuto per il trombino in La e al Sol per la tromba naturale in Re.
Il fatto che sia stato eseguito con la tromba naturale accresce notevolmente la difficoltà ma regala un suono molto più piacevole e autentico.
Buon ascolto!
Tony
-
La musica barocca con la tromba naturale è tutta un'altra cosa! Bellissimo!!!
Però con rammarico noto che anche in Canada la gente ai concerti non ci va!!!!
-
Bel video...non è una esecuzione perfetta, come già Tony ha sottolineato, ma da l'idea di quanto belli possano essere i brani suonati con la tromba naturale e soprattutto dell'enorme differenza esistente tra una esecuzione fatta con tromba naturale ed una fatta con trombino...
-
Ciao a tutti!
Il tipo è un grande perchè da come tiene la tromba mi sembra che ne stia usando una senza fori aggiunti, ovvero è ancora più difficile centrare le note, correggetemi se sbaglio, perchè la mano è coperta dal leggio.
Chi non ha mai avuto modo di toccare una tromba barocca sappia che:
- è lunga il doppio dispetto ad una nostra tromba, ovvero se il musicista del video ha usato una tromba in re, sarà, appunto, lunga il doppio della nostra re.
- Ci sono note che la tromba non ha nemmeno e si fanno uscire aggiustandone altre.
- I trilli sono di labbro.
- Le pronuncie, o le dizioni sono talmente varie da richiedere uno studio lungo e complesso.
Per me è un'esecuzione interessante. Anche Tranquillo Forza ad un suo master ci parlò della "sagra degli scrocchi" che talvolta emerge da un solista, o da un gruppo, di ottoni barocchi ;D