Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : giovanni23 November 21, 2021, 10:38:18 AM

: Bocchino AR lunghezza penna
: giovanni23 November 21, 2021, 10:38:18 AM
Salve a tutti. Ho un paio di bocchini AR montati su una bach 37 reverse.  A suo tempo feci fare un anello per eliminare il GAP ( qualche mm) che si era creato passando da un bocchino bach ad un  bocchino AR. Purtroppo credo che il gap sia stato saldato, quindi di fatto non posso piú utilizzare i classici bocchini.
questioni?
1) Se prendo un bocchino e gli taglio 3-4 mm in fondo faccio uno sfregio inaccettabile?
2) Quali altri bocchini sono piú corti come gli AR?
3) I monette prana sono piú corti?

Perdonate la sfilza di domande di una uggiosa domenica di pioggia.
: Re: Bocchino AR lunghezza penna
: anrapa November 21, 2021, 10:55:41 AM
Ciao Andrea,
l'anello per eliminare il gap è sempre un rischio, per questo non li faccio, il 99% di questi finiscono per incastrarsi e poi o dissaldi il ricevitori e li tiri fuori dall'altro lato o rimani con una tromba menomata.
Il motivo per cui tu abbia ritenuto di diminuire il gap mi sfugge, però: i miei bocchini hanno una lunghezza minore rispetto ai bocchini tipo Bach e hanno un gap maggiore "by design", perché questo contrasta il minore spessore della penna. C'è un ragionamento dietro, non è un valore a caso.
Normalmente non dico in pubblico che i miei bocchini hanno più gap perché i trombettisti leggono un sacco di fregnacce su internet e ne desumono che più gap c'è e peggio è.
Aver modificato il ricevitore in quel modo fa sì che il bilanciamento (che poi, parliamoci chiaro, non ci sono due trombe uguali e i ricevitori sono tutti diversi, si fa un discorso di media...) che ho pensato di ottenere è "sballato".

Peraltro le mie penne hanno lunghezze che variano in funzione del setup della penna (Normale o Classical) e della misura dell'interno della penna (alcuni sono accorciati rispetto alla misura "base", che è comunque più corta del normale).

Quindi, per rispondere alle 3 domande del post:

1) Fai un salto nel buio, in generale stai andando nella direzione di un bocchino per tromba in Do ma accorciando la penna stai rendendo lo spessore al fondo maggiore rispetto a quello che è stato calcolato da me. Stai sballando quindi la serie armonica in un modo abbastanza imprevedibile, magari ti va bene, magari ti va male.
Andare poi a raccordare il fondo della penna "a mano" è una di quelle tipiche bestialità da tornitore da strada, che spara a caso dicendo di sapere cosa fa. Ce ne sono un po' in giro per il mondo, hanno il loro seguito come più o meno hanno anche le fattucchiere. Il risultato è comparabile a quello delle pozioni magiche: se ci credi funziona.

2) Ci sono molti marchi che fanno bocchini più corti dello standard Bach: Frate, Harrelson, Laskey, Curry, Monette, Pickett, la lista è lunghissima. E' un po' una moda: come per il discorso del gap i produttori e i trombettisti vanno dietro alla carovana del Monette-pensiero. Qualcuno sa cosa sta facendo, qualcuno no. La maggior parte dei trombettisti, purtroppo, non può far altro che comprare alla cieca e sperare.

3) I Monette Prana, rispetto ai miei, sono più lunghi, più corti e circa uguali, in base ai modelli. Non ti farò la lista perché quelli sono parametri che non ti devono interessare: non c'è una correlazione diretta fra lunghezza del bocchino e feeling, intonazione prestazione, articolazione. La lunghezza non è tutto (così almeno mi piace sperare...)
: Re: Bocchino AR lunghezza penna
: anrapa November 21, 2021, 10:56:28 AM
Ah, consiglio spassionato, vai da un riparatore, fai dissaldare il ricevitore per estrarre l'anello. Ti costa molto meno che rovinare dei costosi bocchini.
: Re: Bocchino AR lunghezza penna
: giovanni23 November 21, 2021, 11:06:50 AM
Grazie della risposta esaustiva... mi sono accorto solo ora che é saldato !
: Re: Bocchino AR lunghezza penna
: anrapa November 21, 2021, 11:29:26 AM
Prego.
Se è saldato si può dissaldare.
Portalo da uno bravo, non da uno improvvisato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro