Italian Trumpet Forum

Didattica => Jazz ed oltre => : Zosimo April 22, 2022, 11:42:50 AM

: Mi chiedo e vi chiedo
: Zosimo April 22, 2022, 11:42:50 AM
Ieri, leggevo i soli di un live di Clifford.
Ora mi chiedo al di là che lui era un genio, il dono ecc ecc
ma come faceva a fare 'sti soli lunghi na quaresima a 200 e passa di metronomo?
va bene, dietro c'è lo studio armonico e tecnico ( non credo abbia fatto scuole musicali, ma andava a lezione da un tizio non ricordo il nome), ma per me già fare 'na pagina
a metà del tempo fa sudare e ok so' 'na pippa ar sugo, ma c'è qualcuno qua dentro che sa suonare
un solo di clifford a 280 di metronomo con swing e a memoria? so' curioso. grazie
: Re: Mi chiedo e vi chiedo
: Locutus2k April 22, 2022, 01:43:27 PM
Ma per me forse neanche Clifford ci sarebbe riuscito. Intendo a leggere la trascrizione di un suo solo e rifarlo uguale. Quelli nascono dall'idea del momento, se li esegui come partitura devi proprio essere un asso di lettura e esecuzione per non andare fuori a quelle velocità.
: Re: Mi chiedo e vi chiedo
: fcoltrane April 22, 2022, 02:01:12 PM
Per suonare in quella maniera e leggere o a memoria  devi essere un musicista veramente forte . E prescinde dallo strumento . Con la tromba gli ultimi che ho ascoltato sono Sean Jones e Benny Bennac proprio con un solo di Clifford . Io ho i miei problemi con le ballade ed in questa vita mi sa che un solo di Clifford me lo sogno
: Re: Mi chiedo e vi chiedo
: Zosimo April 22, 2022, 02:10:01 PM
 pollices
: Re: Mi chiedo e vi chiedo
: fcoltrane April 28, 2022, 04:37:55 PM
a proposito del discorso che facevamo : non c'è bisogno di andare a 200 all'ora quando sai guidare anche a 120 rispettando i limiti di velocità se ne vedono delle belle. ;) ;) ;D ;D ;D

secondo voi Javier Silos lo ha capito cosa ha suonato Harris ?  ;) ;) ;)
che bravo yeahhhhhhhhhhhh
https://www.youtube.com/watch?v=xT6ITWpCyQ8