Italian Trumpet Forum
Didattica => Jazz ed oltre => : Zosimo August 21, 2023, 09:33:27 AM
-
Salve amici trombonauti:
che ne dite di inserire qui i trombettisti sconosciuti
o dimenticati, magari con un solo album da leader all'attivo?
daje
-
Tanto per restare in tema :)....trombettista Russo. Valery Ponomarev, stile alla Clifford, sentito per la prima volta ad un concerto primi anni 70 nel nuovo gruppo di Art Blakey con altro musicista che il grande batterista aveva scelto e sconosciuto in Italia, Bobby Watson. Noi, che non perdevamo un concerto con un trombettista nuovo, alla fine dell'esibizione abbiamo parlato con con lui. Ci racconto' della difficoltà di studiare Jazz in Russia sui dischi Jazz che entravano 'clandestinamente' e si diffondevano tra gli appassionati....altro che mezzi di adesso :). Ricordo al proposito di un amico che fece uno dei primi viaggi in Russia che timidamente si apriva, generalmente viaggi organizzati da delegazioni quasi politiche. Gli chiesi di prendermi due o tre LP di gruppi jazz locali. Ebbene m i racconto' che in un negozio alla richiesta il commesso si guardo' intorno sbiancando ma gli diede appuntamento piu' tardi e....da un posto nascosto tiro' fuori dei vinile di artisti Russi ma dentro copertine di musica classica. Li ho ancora e devo dire che non sono affatto male. Comunque scusatemi la divagazione e se vi capita ascoltatelo. Ciao a tutti
-
https://youtu.be/iNMSIpHuayM?feature=shared
-
Sono passati un po' di annetti ma il sound del gruppo di Blakey è di riferimento. Il sax poi magrissimo ed alto ricorda perfettamente Bobby Watson da giovane :). Grazie! Posto brano piu' vicino all' epoca che l'ho ascoltato per la prima volta. Un grande David Schnitter al tenore. Valery è veramente in forma ! Ciao
https://www.youtube.com/watch?v=eVd1jdnblpM
-
Grazie per queste perle Eugenio. pomarev lo conosco bene.
C'è tutta una bella storia sul jazz polacco da non sottovalutare
E su come clandestinamente stampassero album sulle lastre ortopediche.
Su ebay una volta le vendevano.
-
La passione per la musica non si puo' fermare con divieti o messe al bando. Ciao
-
https://www.blogdellamusica.eu/storia-dei-roentgenizdat-rock-raggi-x-unione-sovietica/
-
Che bello! In barba a tutti i divieti. Un po' come da noi durante il ventennio . Grazie, l'ingegno umano non ha confini è che purtroppo a volte lo adoperiamo male :)
-
Grazie non lo conoscevo. è sempre un piacere leggere Eugeniovi
-
Commuovente questa storia. Da trombettisti semi sconosciuti siamo arrivati a parlare di eroi semi sconosciuti: Bogolowskij, 15 anni di galera per divulgare musica vietata. La musica non si può fermare, le idee non si possono fermare, ma ci vogliono esseri umani coraggiosi. Tanta ammirazione. Spesso mi chiedo come mi sarei comportato io sotto questa o quella dittatura, e le risposte che riesco a darmi non mi piacciono granchè, ma spero di essere meglio di come mi penso.
Grazie Eugenio e Zo
-
Grazie non lo conoscevo. è sempre un piacere leggere Eugeniovi
Piacere reciproco, ciao
-
Commuovente questa storia. Da trombettisti semi sconosciuti siamo arrivati a parlare di eroi semi sconosciuti: Bogolowskij, 15 anni di galera per divulgare musica vietata. La musica non si può fermare, le idee non si possono fermare, ma ci vogliono esseri umani coraggiosi. Tanta ammirazione. Spesso mi chiedo come mi sarei comportato io sotto questa o quella dittatura, e le risposte che riesco a darmi non mi piacciono granchè, ma spero di essere meglio di come mi penso.
Grazie Eugenio e Zo
Analisi onestissima, speriamo di non doverci trovare mai in situazioni tali. Ciao