Italian Trumpet Forum

Il Forum => Annunci Importanti => : Zosimo May 23, 2024, 04:10:21 PM

: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo May 23, 2024, 04:10:21 PM
Come tutti gli anni, anche quest'anno ci sarà
la famosa fiera internazionale più grande d'america sulle trombe.
Negli anni passati il nostro Vate(r) ci faceva una bella disamina.
Dopo tanti anni è tornato e vediamo cosa ci racconterà.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: eugeniovi May 23, 2024, 05:12:06 PM
Intanto gli auguriamo nuovi successi e poi aspettiamo fiduciosi  :)
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo May 28, 2024, 06:40:32 PM
Domani ore 18 italiane
il bancariello Resonaz
sarà in posizione.
Speriamo news dal nostro inviato speciale
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa May 28, 2024, 10:05:27 PM
Vi anticipo che abbiamo dovuto assumere 18 bodyguard per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
Ci sono ciocche di capelli sul pavimento della sala privata.
Passerà anche la donna delle pulizie più tardi a togliere che schizzate di sangue.
Ci hanno già assalito, siamo salvi per miracolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo May 28, 2024, 10:34:50 PM
Metti la foto del bancariello  O0
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: dirtysound May 29, 2024, 12:53:13 AM
Ma ho una curiosità : ... adesso che fra costruttori vi conoscete gli uni con gli altri...
Come fate a scoprire e provare le cose dell'uno e le cose dell'altro....? ....Come si è evoluto uno .... o come si è evoluto l'altro... ?
Ve li fate provare gli strumenti, ( le novità )  gli uni con gli altri ? ....O adesso non è più possibile per il " Bon Ton " ?

P.S.   ....Speriamo di si ! ...( ....e pace al Bon Ton ! ...) . ;) :D :D :)

Ciao e Auguri  ! !  ;)   :D
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa May 29, 2024, 05:30:15 AM
Io ho un’approccio particolare alla questione: sono figlio della filosofia Warburton (che è un grandissimo amico che mi ha supportato fin dall’inizio).
Io sono per la condivisione totale, come mi leggete nel forum così sono con gli altri produttori e con i clienti.

Spiego tutto, faccio provare e cerco di aiutare gli altri produttori convivendo quanto ho imparato.
Fra gli altri produttori pochi sono così aperti, posso citare sicuramente Warburton, Divitt, Andy Lott (lavorava per Bach), James New.

Tanti altri sono “neutri”, magari non attivi ma ragionevolmente disponibili a qualche discussione.

Alcuni sono… beh, poco amichevoli.

Pochi (fortunatamente) sono degli infamoni che vivono di espedienti e scopiazzano il più possibile.
Pochi ma fanno molto danno.

È estremamente interessante come ci sia una diretta correlazione fra competenza e gentilezza-apertura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa May 29, 2024, 05:40:15 AM
Brevissimo update della giornata (non ufficialmente aperta al pubblico):

Abbiamo passato parecchio tempo “a porte chiuse” con Wayne Bergeron e José Sibaja a provare il nuovo flicorno a 4 pistoni e bocchini vari.

Abbiamo avuto parecchie sessioni di prova del First Aid con musicisti di vario livello, alcuni VERAMENTE forti.
Sta andando molto bene, tempo medio di “fitting” 5 minuti, ne sono andati via parecchi, soprattutto in bronzo.

Stasera concerto dei Boston Brass (3 di loro suonano con il First Aid ;) ), sono mega forti, repertorio diverso rispetto ai Canadian e gli Mnozil, direi un po’ a metà strada.

Ho chiacchierato un po’ con Bob Malone, Hakan Hardenberger, poi è arrivato Sipiagin (mio ospite), fra poco arriva Scott Tinkler, insieme andiamo a sentire il concerto con Wayne ospite.

Domani si inizia sul serio, ci sono 700.000 trombettisti, sarà un carnaio devastante, ma si sa che è così :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo May 29, 2024, 09:08:22 AM
700.000 che fanno i fischioni,
Il sangue ti uscirà anche dal culetto O0
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste May 29, 2024, 10:50:28 AM
Vi anticipo che abbiamo dovuto assumere 18 bodyguard per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
Ci sono ciocche di capelli sul pavimento della sala privata.
Passerà anche la donna delle pulizie più tardi a togliere che schizzate di sangue.
Ci hanno già assalito, siamo salvi per miracolo!
ciocche di capelli : quindi tu stai bene, meno male!
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: eugeniovi May 29, 2024, 02:41:21 PM
ciocche di capelli : quindi tu stai bene, meno male!

 :)
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa May 29, 2024, 03:48:16 PM



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa May 29, 2024, 03:48:51 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240529/23daadbccc1c8bfd3edf96f1506ed953.jpg)
Beccati la chioma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste May 29, 2024, 04:46:32 PM
Lo Stenmark dei trombettisti  polliceg
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo May 30, 2024, 08:34:09 PM
allora, che si dice? i pirulicchi?
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: dirtysound June 01, 2024, 05:19:17 PM
..ma c'è lo sciopero dei giornalisti ?..... :)
 Sono 2 giorni che non ci sono News ! ! !  :D
Sarà il collegamento satellitare  o il nostro inviato speciale sarà stato trascinato via  dalla marea  di visitatori che affollano il suo stand ?
 pollices
Attendiamo il ripristino delle sue comunicazioni !.....
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 01, 2024, 07:23:37 PM
Un po' di pazienza, vedrai che Lunedi il maestro sarà un fiume in piena O0
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 04, 2024, 08:28:20 AM
Ragazzi il maestro è tornato aspettiamo
Aggiornamenti.
In pirulicchio we trust.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste June 04, 2024, 01:46:27 PM
Postoni attendonsi, grazie
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 05, 2024, 10:13:48 AM
Scusate ma sarò veramente stringato, sto preparando un po' di roba da mandare al volo, sono in "pausa pirulicchi", ne sto spazzolando circa 500 da mandare a placcare al volo oggi.

Da dove cominciare... intanto devo ringraziare TANTISSIMO Paolo Trettel che ancora una volta mi ha accompagnato in questo pazzo viaggio negli USA.
Ci tiene compagnia, ci fa ridere, è sempre gentile e DECISAMENTE d'aiuto: io me la cavicchio a suonare ma quando prende la tromba in mano lui la gente si ammutolisce.

Quest'anno, per la prima volta, Donna Elisa mi ha accompagnato all'ITG. In realtà siamo partiti una decina di giorni prima, abbiamo speso 5 giorni a Santa Monica (camminando oltre 60km su e giù verso Venice Beach e oltre).
Abbiamo passato 4 giorni a Las Vegas, incluso un mega tour della Monument Valley, Horseshoe Bend, Antelope Canyon e Grand Canyon. Un'esperienza davvero unica!

Arrivati all'ITG ci siamo uniti ad Alex Sipiagin che ho portato come artista di punta dall'Italia, insieme a Scott Tinkler e Chad McCullough.
Si sono uniti anche altri 3 rivenditori/musicisti di rilievo che ci hanno aiutato TANTISSIMO: ho affittato una sala privata quest'anno nella speranza di avere un po' di "intimità", in realtà avevamo fra 10 e 30 persone di continuo e dopo poco abbiamo deciso di chiudere le porte.
E' servito a poco perché entravano lo stesso, soprattutto quando c'erano sessioni private, durante le quali registravamo video promo o facevamo test con artisti di rilievo.

Il vantaggio di portare musicisti come Sipiagin è che venivano fuori situazioni al limite di YouPorn: Wayne Bergeron, Luis Bonilla, Brian Lynch, Hakan Hardenberger, Jose Sibaja, Marco Pierobon, Alan Kaplan e altri, tutti insieme in una stanza. Sono situazioni che onestamente non mi sarei mai sognato anche solo un paio d'anni fa.

Il lato negativo è che sono rimasto "incatenato al bancariello" per tutto il tempo delle esposizioni e ben prima e dopo: al mattino Paolo andava a fare riscaldamento e si infilava qualcuno, famoso o no che fosse, e quindi toccava iniziare prima del previsto (in realtà abbiamo iniziato ben un giorno prima, perché mentre spacchettavamo la merce c'erano già alcuni musicisti che "proprio non potevamo aspettare domani"...

Insomma, eravamo sul pezzo dalle 8 del mattino alle 6 e mezza.

Dopo si andava fondamentalmente a mangiare fuori dall'hotel (più che altro per non dover passare il tempo a chiacchierare con gli oltre mille partecipanti) e poi si andava al concerto della sera e infine al bar dell'hotel.
Molto del tempo l'abbiamo passato con il nostro gruppo e con i pazzi dall'Australia, molti dei quali sono cari amici da anni.
Loro sono oggettivamente un gruppo compatto, divertente e piacevole.

Abbiamo speso un po' di tempo con alcuni altri produttori o venditori: principalmente Trent Austin, Mike Del Quadro, Terry Warburton, ma soprattutto con Jim New, con il quale sono amico da anni e con il quale collaboro per le scansioni dei bocchini negli USA.

Lui in particolare è stato straordinariamente gentile nei miei confronti, siamo andati fuori a cena con la moglie, abbiamo parlato di cose che, onestamente, dovrebbero stare nell'enciclopedia della tromba.
Giusto per fare una MOLTO parziale lista, ha iniziato con Calicchio padre quando aveva qualcosa come 16 anni, passato poi a Benge, Olds, ha "fondato" Kanstul, come primo dipendente quando erano nel garage di casa di Zigg, poi plant manager etc etc.
Responsabile di produzione per Conn in New Mexico (se ricordo bene) e tante altre partecipazioni in altre attività.
Un vero mito: l'anno prossimo passeremo una settimana a casa sua prima o dopo l'ITG che sarà a sole 4 ore da dove abita. L'idea è quella di fare una mega intervista, mi piacerebbe scrivere un libro sulla storia della tromba della West Coast.

Cosa ho visto e provato all'ITG?
Praticamente nulla!
Ho chiacchierato con Logan Thane ma solo per 5 minuti mentre sbaraccavamo, c'era Peter Oberrauch con il quale abbiamo passato un po' di tempo (le sue trombe erano esposte da Mike Thompson), ho parlato di una eventuale collaborazione con Las Vegas Trumpet Company, a breve dovrei iniziare a vendere i miei prodotti in California tramite Horn Trader (Steve Dillard, siamo amici dai tempi del primo viaggio a Los Angeles con Paolo 8 anni fa, pure lui è una mezza leggenda).

Sono entrato solo in un quinto delle stanze degli espositori e non sono neanche andato nell'altra torre dell'hotel dove si trovavano alcune stanza più grandi per, se ho capito bene, Yamaha, Adams e altri marchi importanti.

Nick Mondello (che alcuni di voi avranno visto nei post su FB) ci ha tenuto compagnia quasi tutto il tempo, è un personaggio veramente mitico, sempre presente, sempre positivo nonostante i suoi 75 anni.

Siamo molto contenti perché Wayne Bergeron ci ha supportato tantissimo, è venuto 3 volte a mostrare il pirulicchio (che ha fatto comprare a Eric Miyashiro, glielo spedisco oggi), a provare bocchini e trombe, sia davanti al pubblico, sia privatamente con altri artisti famosi.
Sipiagin ci ha portato Brian Lynch che ha preso un bocchino ed il pirulicchio, provato la sera stessa in concerto.
Pure Marco Pierobon si è portato via qualche pirulicchio e ci ha fatto un video promo: https://youtu.be/cPESfFKstr8

Lo stesso giorno, per un caso della vita, è uscito un video di Chris Botti che sembra sia stato fatto apposta per mostrarlo: https://youtube.com/shorts/ptgaTHKbKlQ

Trombe: le regine del ballo sono state la Romantica e la Feroce, le più apprezzate per il timbro e la facilità. Chiaramente la Estrema attirava per il campanone (e perché era in oro 24Kt).

Ma in realtà lo strumento più richiesto e più suonato è stato il flicorno a 4 pistoni: abbiamo ricevuto tanti complimenti dai produttori che hanno notato la complessità tecnica ed il valore in generale per il timbro e l'intonatione (quest'ultimo, per me, un punto d'onore).
Seguiranno appositi video.

Alla fine della fiera siamo tornati solo con due strumenti, 8 sono stati venduti in loco, 5 ordinati.
Abbiamo venduto tutti i First Aid e molti altri sono stati ordinati dai negozi e l'intero set di bocchini sono stati acquistati da un rivenditore. Insomma, siamo tornati parecchio leggeri :)

Erano 5 anni che non facevamo presenza e questa volta siamo voluti andare "in parata" investendo tanto, sia economicamente che come ore di lavoro.

Siamo rimasti molto soddisfatti del risultato e sembra che l'anno prossimo riusciremo a portare Nakariakov, Sipiagin e Tinkler come performing artists, incrociamo le dita!

Mi spiace non potervi fare un report sugli altri prodotti ma non avevamo neanche il tempo di mangiare un panino a pranzo!
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste June 05, 2024, 11:14:28 AM
... Wayne Bergeron ci ha supportato tantissimo, è venuto 3 volte a mostrare il pirulicchio (che ha fatto comprare a Eric Miyashiro, glielo spedisco oggi)...

scusa, quotare tutto il post e sbavare mi sembrava vituperevole....
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 05, 2024, 11:29:53 AM
Ma così mi lasci fuori Chris Botti e gli altri!
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 05, 2024, 11:34:53 AM
Ah, mi è venuto in mente un "prodotto" che mi hanno obbligato a provare: un qualche tipo di liquido a base di canapa che metti sul bocchino, ci soffi sopra, evapora, rimane una patina appiccicosa che dovrebbe servire a far rimanere le labbra in posizione, per chi come me ha il problema che il bocchino scivola da tutte le parti.
"Non lo leccare o va via!"
"Eh, ma mentre suono la sbavazza si crea, o comunque mi lecco le labbra, quindi poi va via!"
"Lo so, cerca di non farlo, se lo fai rimetti una goccia e soffia"
"Ogni volta che mi lecco le labbra?"
"Si!"
"Ma lo faccio sempre quando suono!"
"Non farlo!"
"Se non lo faccio non riesco a suonare, mi vengono le labbra secche"
"Meglio, così il bocchino non si muove"
"E allora tanto vale usare sto liquido..."
"Yo, man, ma con il liquido azzecca meglio"
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 05, 2024, 01:34:54 PM
Ahhahahaha voglio il liquido non posso vivere senza.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: fcoltrane June 07, 2024, 12:10:34 PM
bellissimi gli esempi musicali il prossimo anno se ti serve qualcuno per scaricare strumenti ed affini (bassa manovalanza) fammi un fischio.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste June 07, 2024, 01:49:07 PM
Com'è "qualche giorno dopo", Tony? a bocce almeno un pochino più ferme, diciamo dopo il recupero da jet lag e aver riordinato quelle 23546541 cose che avevi in sospeso.... ti rendi conto di cosa stai combinando o no?
e non rispondere con uno scontatissimo "gente... non ho ancora avuto il tempo di respirare... devo fare millamila cose... pirulicchi come se piovesse..."

E il buon @paolotretteltrumpet ? cosa ci racconti Paolino ?  :)
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: eugeniovi June 07, 2024, 02:23:19 PM
Tony ha grandissimo, anzi enorme fiuto per i collaboratori.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 07, 2024, 05:38:20 PM
Trettel non posta più ci snobba.
Comunque ste, visto che ti vedo caldo
Organizza una riffa in parrocchia con i pirulicchi.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 08, 2024, 12:26:09 PM
Ste: gente... non ho ancora avuto il tempo di respirare... etc etc :D

No, dai, a parte gli scherzi, sono proprio contento: quest'anno ci hanno trattato con i guanti sotto tutti i punti di vista.
Complice il fatto, penso, che eravamo di gran lunga il marchio più in vista con lo stanzone costantemente pieno. Forse perché mancavamo da 5 anni, forse perché i grandi nomi ci apprezzano e, evidentemente, parlano con gli organizzatori...
Non so, siamo stati accolti proprio bene sia dal "pubblico" che dai musicisti famosi che dai produttori.

Fa molto piacere perché mentre su FT sghignazzano come i bimbi alle elementari prendendo in giro quello che faccio da ormai 10 anni (si, ogni tanto leggo con la pancia in mano i topic che mi mandate, ammettiamolo...), all'estero ci apprezzano, vengono a complimentarsi, ci chiedono aiuto su come fare alcune cose che, oggettivamente, non fa nessun altro.
Ora ridono per il First Aid, è da un anno che lo usano fior fiori di musicisti eppure tocca leggere, con un po' di tristezza, su come ironizzano sui centesimi di grammo.
Evidentemente sanno meglio loro come funzionano gli strumenti ;)

Tolto questo (ennesimo, e non sarà l'ultimo, perché tanto la testa di certe persone non cambierà mai...) sassolino dalla scarpa continuo dicendoti/vi che vivo da un bel po' di anni la sindrome dell'impostore.
Non riesco a capacitarmi del successo pur essendo ben consapevole dell'immenso lavoro che facciamo da tanti anni.

Si parlava con Paolo, del quale vi racconto a breve, di quanto sia facile cadere nell'errore di sottovalutare una serie di fattori che, e Eugenio lo sa bene, devono coesistere perché alla fine si ottenga quello che da fuori viene visto semplicemente come "gli è andata bene".
Mentre chiudevamo per l'ennesima volta la porta per tenere fuori quanta più gente possibile (ma forse dovrebbe raccontarvele lui queste cose) elencavamo cose come il saper parlare perfettamente una lingua straniera (non il Napoletano....), saper usare il CAD, i macchinari CNC, saper riparare qualsiasi cosa si rompa, avere una certa sensibilità nell'ascolto (che evidentemente manca a tanti, purtroppo), saper suonare decentemente lo strumento, farsi volere bene da competitor e clienti, saper trattare gli affari, far contenti anche i più scassaminkia di clienti (alcuni dei quali, oggettivamente, passano il segno...), saper buttar giù bocconi amari quando ne vedi di tutti i colori, lavorare 18 ore al giorno 365 giorni l'anno (o quasi) mentre chi critica vive di espedienti e vede il male ovunque, insomma, saper fare tante, tantissime cose, è la condizione minima per poter sperare di riuscire in un'attività impreditoriale.
Poi ci sono tutti gli altri fattori al contorno, sui quali non sempre hai il controllo. E poi ci vuole tanta fortuna!

Il punto è che sono partito da un forum (quando ForumTromba era ancora un bel forum), sono passato al mio di forum, nel frattempo ho sviluppato la mia passione, ho imparato tutto quello che ho potuto, da chiunque, anche e soprattutto da quelli che mi sono pentito di aver incrociato, ho continuato tenere la testa bassa e ora cominciano a vedersi risultati ai quali non ho mai aspirato.

Chi mi conosce sa che non ho certo iniziato per necessità, men che meno ho continuato per interesse (non ho messo un soldo in tasca per diversi anni, ho sempre reinvestito TUTTO in macchinari e attrezzature) e alla fine mi son trovato con qualcosa che funziona e che porta Hardenberger a infilarsi nello stanzone per chiedermi di provare una delle mie trombe "delle quali ho tanto sentito parlare".
Poi non gli è piaciuta, ma poco conta, perché l'importante è che il marchio abbia raggiunto una notorietà tale da destare l'interesse di uno dei più grandi di sempre.

Paolo: prima di tutto mi fa scassare dal ridere, ha una mimica facciale che racconta più di quanto dice.
E' straordinariamente preparato sullo strumento, quando fa quattro note sale in cattedra anche senza volerlo. Lo vedi cheto cheto, poi prende il trombino per far sentire le differenze fra le penne, e si ammutoliscono fior fiori di trombettisti.
Peccato solo che ancora non ci acchiappa abbastanza con l'inglese, altrimenti sarebbe molto meglio di me a spiegare tutto quanto!
Poi, non è che lo devo lisciare, perché sa benissimo quanto lo apprezzo, ma è sempre educato con tutti ed ha una pazienza che io, onestamente, ho perso tanto tempo fa. Forse a causa di troppa esposizione ai trombettisti? ;)
Ed è impagabile vederlo in mezzo a 3 o 4 trombettisti esordire con "alooora... the mautpiiss for you...". Epico.

Quest'anno avevamo pensato di fare qualcosa tutti insieme, magari suonare uno degli arrangiamenti di Valter, ma non c'è stato proprio modo. Però siamo riusciti a registrare due pezzi con Sipiagin, Tinkler e Chad con i flicorni. Hanno fatto il circo equestre... appena ho un attimo carico i video su YT.

Chad, a proposito, era uno dei 6 collaboratori/rivenditori che sono volati a Los Angeles per darmi una mano. Anche lui è un mito assoluto, mi ha aperto il mercato americano 9 anni fa, non gli sarò mai abbastanza grato. Ha una pazienza rara, conosce la testa degli Americani molto meglio di me, sa come prenderli, è molto più competente di me sui marchi che da noi si vedono poco, insomma, sono veramente fortunato ad avere così tanti amici che mi aiutano.

Infine, Donna Elisa, la vera star della Resonaz!
Ad un certo punto volevo spararmi in testa perché ne avrò avuti una decina in fila che aspettavano di farsi piazzare il First Aid sulla tromba e mi giro, disperato, cercando il suo sguardo.
Era ad uno dei tavoli che ne gestiva 5 contemporaneamente spiegando le misure dei bocchini e l'influenza dei materiali su suono e risposta. Una roccia!
Neanche lei parla benissimo inglese ma non ha paura di nulla!
Senza di lei sarei completamente panato...
Da stamattina ha preparato, riempito, piegato, svuotato e pulito una decina di campane. Un vero carro armato.

Considerando che, a parte qualche saltuario aiuto da parte di un caro amico del Lussemburgo, siamo soli soletti a fare tutto è veramente un miracolo che non siamo ancora esplosi.

Anzi, a dirla tutta, abbiamo assunto una segretaria da un mese e mezzo (è cambiato il mondo, passavamo le notti a fare le spedizioni e le fatture...) e a Settembre viene un altro amico dall'Australia per quasi un mese per imparare a fare le trombe (per il secondo anno di seguito).
A luglio ci spostiamo nel mega magazzino che abbiamo sotto casa, così ci allarghiamo, e pensiamo a breve di assumere un paio di persone.
Abbiamo resistito per 10 anni ma è oggettivamente impossibile andare avanti così, troppo lavoro, troppe cose a cui badare, stiamo rallentando un'espansione che potrebbe essere molto più veloce.
Abbiamo messo da parte (per il momento) l'acquisizione di due altri marchi perché non siamo in grado di tenere testa alla produzione.
A breve compreremo un paio di macchinari nuovi perché ormai quello principale gira a ciclo continuo, giorno e notte.
Se riesco a trovare un po' di tempo cerco di installare un braccio robotico (Valter mi sta aiutando!) così da poter produrre i bocchini "interi" automaticamente al 100%.

Abbiamo tante altre idee per nuovi prodotti e nuovi strumenti ma dobbiamo andare con calma, siamo indietro nella consegna di circa 25 flicorni e una trentina di trombe.
Quest'anno dovremmo arrivare ad un centinaio prodotte nei 12 mesi che, per noi, sono veramente una montagna.

Se va in porto una certa collaborazione con un personaggio appena appena famoso dovrebbe partire un altro business molto interessante che ci darebbe ulteriore lustro, che non fa mai male!

Sono stato troppo lungo come al solito ma è anche vero che non vi aggiornavo da tantissimo tempo.
Spero di non avervi annoiato!


P.S.
Grazie Zio Eugenio!
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 08, 2024, 12:35:57 PM
Ah, mi sono licenziato due mesi fa, non faccio più il controllore del traffico aereo. :)
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Ste June 09, 2024, 09:20:22 PM
Ah, mi sono licenziato due mesi fa, non faccio più il controllore del traffico aereo. :)
Aspettavo da un bel po' questa info: bravo Tony: controllori di volo più o meno bravi ce ne saranno altri, sicuramente.
 ARresonance, no.
Sicuramente.

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 10, 2024, 11:45:24 AM
 :-* :-* :-* :-*
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: eugeniovi June 10, 2024, 04:46:13 PM
Che bello!  La tua vera capacità Tony è aver  passo passo messo assieme  l'infinito entusiasmo con la maestria  . E questa è merce rara, rarissima ;  l' entusiasmo ti da la forza di continuare  e la conoscenza che viene man mano riconosciuta (e qui non mi sembra dagli ultimi arrivati  :)) ti gratifica anche aldilà del risultato economico che è sempre importante in ogni impresa.  Che bella storia di ingegno e volontà. Mi vien quasi voglia di (ri)farmi una  Resonance  :) . Ciao
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 10, 2024, 08:30:33 PM
Oramai anche se hai una romeo orsi del 70,
Puo' diventare una resonaz grazie al pirulicchio
Vai tranquillo zio eu.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 11, 2024, 07:42:51 AM
Se ha resuscitato questa può resuscitare tutto!

https://youtu.be/AuPmTTgmy0s?si=4p-NmHPbNnxB8dCB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Zosimo June 11, 2024, 08:16:51 AM
Al posto della leva e di sollevare il mondo come diceva
pirumelide, datemi un pirulicchio e farò diventare una
Ida Maria grassi( sax ottimi , prima donna nel mondo degli ottoni
Gli americani li adorano) una resonaz romantica. E risparmiate bei soldini

Venghino signori venghino che se non approfittate dell ultima infornata di questa
Mattina vi tocca aspettare l ora di pranzo per la prossima.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Navarro June 11, 2024, 02:27:17 PM

Fa molto piacere perché mentre su FT sghignazzano come i bimbi alle elementari prendendo in giro quello che faccio da ormai 10 anni (si, ogni tanto leggo con la pancia in mano i topic che mi mandate, ammettiamolo...), all'estero ci apprezzano, vengono a complimentarsi, ci chiedono aiuto su come fare alcune cose che, oggettivamente, non fa nessun altro.
Ora ridono per il First Aid, è da un anno che lo usano fior fiori di musicisti eppure tocca leggere, con un po' di tristezza, su come ironizzano sui centesimi di grammo.
Evidentemente sanno meglio loro come funzionano gli strumenti ;)...
Anrapa, essendo io l'autore di uno dei post ai quali credo ti stessi riferendo in questo passaggio, mi sento in dovere
di dire che il mio intervento su FT, peraltro legato ad una vignetta scherzosa pubblicata in precedenza, non aveva alcun voluto collegamento con questa discussione e con il dispositivo da te ideato, anche se a posteriori capisco che il sospetto possa nascere; tanto meno avrei potuto immaginare che tale intervento potesse venir posto alla tua attenzione da terzi,  come mi sembra di capire che sia avvenuto. 
Frequento da molti anni entrambi i forum, così come il precedente FT, e penso che nessuno possa mai avere avuto motivo di lamentarsi della mia correttezza e del rispetto da me sempre nutrito per tutti gli altri partecipanti.
In tutta onestà, sono sempre stato un po' scettico sulla reale efficacia di simili dispositivi, forse perchè non in possesso
di una tecnica strumentale di livello tale da far pesare i dettagli; da qui la battuta in questione.
Rispetto tuttavia il tuo lavoro di ricerca e sviluppo che vedo apprezzato in ambiti ben più importanti del mio.
Buona giornata e buon lavoro.

 
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 11, 2024, 02:53:10 PM
Pur volendo accettare l'ipotesi che QUEL post non fosse un riferimento al mio Pirulicchio potrei citare letteralmente centinaia di casi identici, sui più vari argomenti.
La sostanza non cambia, e se segui da molti anni entrambi i forum non avrai problema ad ammettere che questa cosa va avanti da molto, troppo tempo.
Uno straordinario imbecille si è autoeliminato nel corso degli anni, altri si sono spenti a fondo campo, forse spompi, forse stufi, forse dopo aver realizzato che proprio genii non erano...
Altri resistono stoicamente, come la muffa sui muri.

Certamente in diversi hanno contribuito negli anni a buttare discredito sul lavoro di chi qualcosetta deve averla imparata, e fa piacere leggere che almeno il dubbio che una non ottima tecnica strumentale possa essere il motivo dello scetticismo.
Non è solo quello il motivo, il più importante è che si fa di tutta l'erba un fascio: siamo italiani (minuscolo) e non riusciamo proprio a immaginare che qualcuno nel nostro paese possa non essere il solito furbetto.
Se tutti gli altri si arrabattano allora anche Anrapa deve arrabattarsi, anche lui deve essere un (forse IL) cialtrone che vende le trombe a 6000 euro senza una motivazione valida etc etc

Sono anni che ormai non scrivo più nel (MIO) forum: lavoro troppo, per musicisti come Sergei Nakariakov, tanto per citarne uno, ma c'è una lista lunga un chilometro, e sono tutti personaggi al di sopra di qualsiasi sospetto.

Che sghignazzino persone che non hanno un minimo di competenza e che, AL MASSIMO, riescono a tradurre (male) un sito che traducevo io (bene) vent'anni fa senza darmi l'appellativo di esperto di C......

Nulla contro di te personalmente, tutto però contro questo modo di fare.

Ecco perché ho SCELTO di tenere il più lontano possibile i clienti italiani: non mi va di spiegare, ancora una volta, che le mie trombe non sono fatte in Cina, o perché costano così tanto, o perché il Pirulicchio "dovrebbe" funzionare.

Funziona, punto, basta studiare fisica e lo si può apprendere.
Se non si ha la pazienza di farlo basta chiedere a ChatGPT, fa un ottimo lavoro se si sanno porre le domande giuste.
Ad esempio perché il Pirulicchio "attira" i nodi dei vari armonici...

Rispetto tuttavia i tuoi post e so che non sei certamente fra quelli che "mandano avanti quella baracca".
Buona giornata e buon lavoro
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 12, 2024, 10:08:50 AM
Per tornare sull'argomento, immagina se qualcuno di quell'altro forum, avendo letto questo messaggio, si mettesse a dileggiare la vendita di una mia tromba usata sul mercatino di FB.
Cosa dovrei mai pensare? Che è un caso anche questa volta?

E immagina se questo dileggiare non fosse nemmeno supportato dall'aver provato lo strumento, ma solo ed esclusivamente da un odio aprioristico fomentato da anni di odio indotto dallo straordinario imbecille citato precedentemente. Personaggio senza arte né parte, campione mondiale di so tutto io, con un background da medio-man che non fa invidia a nessuno.

Quali argomenti sarebbero usati a supporto delle proprie "opinioni"? Che ciò che costa tanto è solo marketing senza sostanza?
Forse perché si pensa, e siamo sempre lì, che siccome tutti fanno i furbi anche Anrapa è furbo?
Si scende al minimo comun denominatore perché si è terrorizzati all'idea che ci siano persone che hanno costruito la propria competenza nel corso di decenni di duro lavoro?

E dopo che hai sporcato l'immagine di una persona che lavora duramente vai a dormire bello sereno sapendo di aver ristabilito l'ordine naturale delle cose?
Domani mattina ti svegli sapendo di aver contribuito all'espansione della conoscenza nel campo delle trombe?

E che gli racconto ai vari (e non posso citare i nomi perché sono famosi e chiaramente non sarebbe gentile usarli in pubblico) che vengono qui ad imparare a piegar le campane, o che si fanno fare i pezzi per i loro blasonatissimi strumenti che vendono a cifre persino superiori?

O dovrei dire al mio caro amico australiano che viene ad Agosto per il secondo anno di seguito ad imparare a fare strumenti che forse deve andare da qualcun altro perché io sono un truffaldino?

So che non c'entra nulla con il topic, so che faccio la figura dell'arrabbiato rompipalle ma so anche che ogni tanto una legnata sui denti a certi imbecilli va data.
Rappresentano una zona triste della curva gaussiana, sono convinti di essere forti ed intelligenti ma non hanno neanche il coraggio di prendere la macchina, venire qui a vedere come facciamo le cose io e Donna Elisa (che sta piegando le campane dei flicorni, stamattina).

Magari potrebbero imparare qualcosa.

(per la cronaca, tanti lo sanno come siamo disponibili, in tantissimi nel corso degli anni sono venuti a vedere in prima persona come facciamo gli strumenti e tutti i pezzi, chiunque fosse interessato è ben accetto, venite pure a trovarmi, inclusi i suddetti imbecilli, così magari la facciamo finita una volta per tutte)

P.S.
non ti sentir chiamato in causa nel novero degli imbecilli, il fatto che tu abbia risposto in prima persona qui ti pone a chilometri di distanza da quelle persone
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: Navarro June 12, 2024, 12:31:54 PM
Da ciò che dici e da come lo dici capisco che si tratta di vecchie e ben radicate ruggini nei confronti di alcuni specifici utenti. Per quello che mi riguarda non posso fare altro che confermarti quanto detto nel mio precedente post e dirmi dispiaciuto che ambiti, come questi forum, che dovrebbero solo avere la funzione di coltivare la nostra passione, possano diventare invece fonte di malessere.
Seguo sempre con piacere i tuoi interventi tecnici e le cronache dall' ITG dimostrano come il tuo lavoro sia apprezzato da musicisti di livello ben più alto di quello medio dei frequentatori dei nostri forum, me compreso. Per questo mi auguro, anzi ne sono convinto, che una qualunque critica, non supportata da valide argomentazioni, non possa essere in grado di mettere in secondo piano quanto di buono stai costruendo.
: Re: ITG 2024 California May 28 June 1
: anrapa June 12, 2024, 12:37:45 PM
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro