Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : Roberto July 22, 2024, 12:37:57 PM
-
Salve a tutti, dopo anni mi ritrovo a riprendere lo strumento. Piccolo preambolo, prima di interrompere ero comunque una pippa e ho sempre suonato con l 1 1/2 c della Bach. Ad oggi mi ritrovo praticamente ad essere una pippa pippa. Ultimamente mi è capitato di suonare in banda per fare un piacere ad un amico e mi è rinata quella voglia di un tempo. Suonando ho notato che l 1/2 c mi stanca tantissimo non riuscendo a completare neanche la processione. Adesso veniamo al dunque, chiedo a voi esperti di consigliarmi un bocchino che sia meno distruttivo del precedente per una persona che non ha tantissimo tempo per studiare e che comunque non ha alcuna intenzione di diventare un professionista o il trombettista numero 1. Grazie in anticipo per i consigli.
-
E' ovvio che la mancanza di allenamento la sentirai comunque se vai direttamente a fare una performance senza prima aver ripreso un po' a suonare a casa, comunque con un 3C forse andrai un pochino meglio.
-
È normale. Il labbro è un muscolo. se non allenato
Cede dopo 2 minuti come qualsiasi altro muscolo del corpo.
Il bocchino che usi forse è un po' largo, ma abbastanza comodo
Niente di estremo. Quindi continua con lui , ma suona.
Non esiste bocchino che non stanchi... magari.
-
Condivido quanto detto da chi mi ha preceduto ma si potrebbe capire meglio la situazione disponendo di qualche informazione in più, quali: da quanto tempo hai ripreso in mano la tromba? Ti eserciti tutti i giorni? Per quanto tempo al giorno?
-
Neanche una settimana, un ora e 3 volte a settimana. So che è poco ma per ora è quello che poss. Grazie per le risposte
-
Neanche una settimana, un ora e 3 volte a settimana. So che è poco ma per ora è quello che poss. Grazie per le risposte
Hai ripreso la tromba da una settimana dopo anni e ti lamenti di non arrivare in fondo alla processione? Beh, complimenti.
Il mio consiglio è di continuare con il bocchino che hai per almeno qualche mese, aumentando se possibile le ore settimanali, e poi dovresti avere un quadro più chiaro di quello che ti serve.