Italian Trumpet Forum

Didattica => Scuole trombettistiche => : baudo July 12, 2009, 02:54:23 PM

: TCE-THS
: baudo July 12, 2009, 02:54:23 PM
Chissa' sa trovo qualche anima pia che mi schiarisca le idee su cosa sia esattamente e come funzioni l'uso della lingua nel famoso(o famigerato) TCE e nel THS?

Non vorrei buttare benzina sul fuoco ma so che da altre parti questo argomento ha alzato un bel polverone tra le diverse correnti di pensiero.

Nel mio caso nessuna corrente ma,come sempre,ignoranza totale e gran curiosita'.
Spero non sia stato gia' aperto un topic analogo,in questo caso mi scuso anticipatamente.
Grazie grazi


: Re: TCE-THS
: oiris July 12, 2009, 03:41:42 PM
...Non vorrei buttare benzina sul fuoco ma so che da altre parti questo argomento ha alzato un bel polverone tra le diverse correnti di pensiero...

MA allora ti diverti??
: Re: TCE-THS
: baudo July 12, 2009, 03:49:05 PM
MA allora ti diverti??
Beh....un po' si, fenomen
: Re: TCE-THS
: Asterix July 12, 2009, 06:14:21 PM
Ti faccio solo una domanda Baudo: Chiedi informazioni perchè ti interessa davvero l'argomento o solo nella speranza di agitare un po' le acque?  sospettos
Se è per la prima ipotesi largo alle risposte ma se è per la seconda penso ci siano modi migliori per divertirsi.
: Re: TCE-THS
: baudo July 12, 2009, 11:07:15 PM
Ti faccio solo una domanda Baudo: Chiedi informazioni perchè ti interessa davvero l'argomento o solo nella speranza di agitare un po' le acque?  sospettos
Se è per la prima ipotesi largo alle risposte ma se è per la seconda penso ci siano modi migliori per divertirsi.
Assolutamente per la prima ragione e, aggiungo,non capisco perche'(nella mia ingenuita' trombettistica) un argomento "tecnico" debba essere considetaro tabu' per paura di innescare bombe ad orologeria o motivo di scontro tra diverse fazioni.

Comunque stai tranquillo,la mia e la solita fame di conoscenza  del tubo e tutto cio' che lo circonda,niente di piu',in ASSOLUTA buona fede.
Credo di averlo gia' dimostrato nei precedenti topic e di aver charito quel' e' la mia situazione trombofila.

Mi dispiacerebbe se pensassi il contrario perche' ti garantisco che NON e' cosi' .
....azzz..i congiuntivi.... salut nonconvint
: Re: TCE-THS
: anrapa July 13, 2009, 12:50:27 AM
Ciao!
Nessun argomento è tabù, sono tabù le persone che usano modi di fare e, soprattutto, di "argomentare", assolutamente insensati.
Ora è un po' tardi e quindi non posso andare troppo nello specifico ma, A GRANDI linee, il TCE è una tecnica che prevede l'utilizzo della lingua FRA LE LABBRA che VIBRI come fosse un terzo labbro. E' una tecnica alquanto controversa perchè le pochissime persone al mondo che la utilizzano e la insegnano (i "luminari") ottengono risultati a dir poco scadenti dal punto di vista del suono e della tecnica in generale. Anzi, ad essere più corretti: il suono che si ottiene è MOLTO diverso da qualsiasi altro suono di tromba che io abbia mai sentito. A me personalmente non piace, mi pare "acido" e assai poco armonico... Le registrazioni che ho sentito mi sembrano assolutamente impresentabili. Le pochissime persone che ci hanno provato hanno raggiunto dei livelli tecnici che io ritengo imbarazzanti. Questo non significa che si peggiori usando il TCE... probabilmente se uno parte da un livello rasentante lo zero può ottenere dei benefici anche con il TCE ma se questi benefici sono le cose che ho sentito io... forse è meglio pensarci un po' su prima di prendere quella strada...
I "luminari" che insegnano queste tecniche, inoltre, sostengono di avere una incredibile facilità nel registro acuto. Sarà che io ormai ne ho viste e sentite di cotte e di crude ma quello che mi è stato propinato come "incredibile" da parte di chi pubblicizza il TCE mi è parso assolutamente inferiore a quello che ottengono i ragazzini di 16 anni nelle big band americane (dove però il livello è molto alto).

Questa è la mia personale esperienza con questa scuola. C'è da aggiungere che nel passato ci sono stati alcuni personaggi che hanno portato avanti certe discussioni (TCE e altro...) usando un approccio polemico/di sfida/non argomentato/vittimistico/maleducato/etc etc...

Sono quindi nate infinite discussioni che sono in breve diventate guerre di religione.

Alcuni argomentavano in modo scientifico, altri facendo forza sul proprio valore personale, altri ancora invece non argomentavano affatto ma ripetevano come un mantra di aver ragione.

I primi due sistemi li posso condividere, il terzo mi fa venire i brividi.

Per questi motivi MOLTI utenti hanno smesso di scrivere nel forumtromba, alcuni per sempre, molti altri sono migrati qui.
Siamo rimasti scottati in tanti da queste discussioni anche perchè ci siamo persi per strada TUTTI i grandi nomi che popolavano (in parte anche grazie al mio impegno) il forum.

E' normale che ora la gente abbia i nervi scoperti e non voglia sentir parlare di certe cose. Io ne faccio volentieri a meno ma non c'è nessun divieto in merito, almeno fin quando non si giunge a scannarsi come è avvenuto in passato.



Chiudo la parentesi storica... se vuoi farti un'idea (non proprio edificante...) puoi andare a leggerti gli infiniti post scritti sul forumtromba, se poi hai ancora delle domande falle pure da questa parte (o dall'altra...), sarà piacere risponderti!

Ciao!
Tony
: Re: TCE-THS
: baudo July 13, 2009, 02:17:16 PM
Grazie Tony,adesso la situazione mi e' piu' chiara.

Spero sia stato chiarito il senso puramente nozionistico della mia domanda,scusa se sono ripetitivo, pero' a questo punto visti i precedenti e meglio chiarire una volta di piu' che una in meno.

Significativo il fatto che fino ad ora,a sostegno delle tue parole,nessuno abbia voluto intervenire,forse perche' l'argomento richiede una certa esperienza e preparazione superiore alla media.

Per quanto mi riguarda la tua spiegazione mi e' piu' che soddisfacente,e ti ringrazio nuovamente,per cui ,se lo ritieni opportuno, puoi anche chiuderlo qui,credo comunque che il problema in genere non sia l'argomento(qualunque essio sia),ma chi e come lo affronta.
Dico questo perche' anche il mio precedente topic(utilizzo del diaframma),partito un po' in sordina(luogo migliore per questa metafora non c'e')stava provocanado un bel casino.

Alla prossima
: Re: TCE-THS
: anrapa July 13, 2009, 04:00:20 PM
Ciao!
Sono felice di esserti stato d'aiuto! Per quanto mi riguarda il topic può rimanere aperto, se hai altre curiosità chiedi pure!
E' spiacevole che nel passato non si sia mai riusciti ad andare nel dettaglio di questa tecnica perchè le persone coinvolte spesso parlavano solo con lo stomaco e poco con il cervello. Chi rischiava di avere notizie di prima mano le sprecava scrivendo solo fastidiose battute lamentandosi poi della reazione (in parte giustificabile) degli altri utenti.
Una delle tante occasioni mancate della storia...

Ciao!
Tony
: Re: TCE-THS
: cariu July 13, 2009, 04:07:59 PM
Qualche nome di trombettista professionista appartenente a questa scuola? Per curiosità e per completare l'argomento!
: Re: TCE-THS
: anrapa July 13, 2009, 04:11:37 PM
Callet, Civiletti.
: Re: TCE-THS
: Zosimo July 13, 2009, 04:33:09 PM
se può essere utile:
http://www.youtube.com/watch?v=2v0d6HveshM&feature=PlayList&p=9322482FC07E7541&playnext=1&playnext_from=PL&index=54
: Re: TCE-THS
: Andrea Tofanelli July 13, 2009, 05:03:36 PM
Un italiano che è stato invitato a New York a casa di Callet, e Callet in persona gli ha spiegato il TCE in realtà c'è...ma se non interviene significa che ne ha le scatoline piene di quell'argomento.
 angiolett
: Re: TCE-THS
: baudo July 13, 2009, 06:15:56 PM
Un italiano che è stato invitato a New York a casa di Callet, e Callet in persona gli ha spiegato il TCE in realtà c'è...ma se non interviene significa che ne ha le scatoline piene di quell'argomento.
 angiolett
Messaggio ricevuto Maestro
Passo e chiudo pollices
: Re: TCE-THS
: Asterix July 13, 2009, 07:15:49 PM
Assolutamente per la prima ragione e, aggiungo,non capisco perche'(nella mia ingenuita' trombettistica) un argomento "tecnico" debba essere considetaro tabu' per paura di innescare bombe ad orologeria o motivo di scontro tra diverse fazioni.

Comunque stai tranquillo,la mia e la solita fame di conoscenza  del tubo e tutto cio' che lo circonda,niente di piu',in ASSOLUTA buona fede.
Credo di averlo gia' dimostrato nei precedenti topic e di aver charito quel' e' la mia situazione trombofila.

Mi dispiacerebbe se pensassi il contrario perche' ti garantisco che NON e' cosi' .
....azzz..i congiuntivi.... salut nonconvint
So che sono sembrato stronzo ma come giustamente ti ha spiegato Tony vecchi ricordi aleggiano su certi argomenti e non volevo che si ripetesse lo stesso errore... Tranquillo che non è un fatto personale  felicissim
: Re: TCE-THS
: baudo July 13, 2009, 07:39:27 PM
So che sono sembrato stronzo ma come giustamente ti ha spiegato Tony vecchi ricordi aleggiano su certi argomenti e non volevo che si ripetesse lo stesso errore... Tranquillo che non è un fatto personale  felicissim
Ciao
Nessun problema Asterix,la responsabilita' e' anche mia vista la prima risposta un po' ambigua che ho dato a Sirio. smil
: Re: TCE-THS
: DarioT July 14, 2009, 09:52:30 AM
Ho dato un'occhiata al sito del sig. Civiletti: sicuramente e' un personaggio autocelebrativo....  8)
: Re: TCE-THS
: genuzzu July 14, 2009, 10:28:13 AM
Ho dato un'occhiata al sito del sig. Civiletti: sicuramente e' un personaggio autocelebrativo....  8)
Ed il suono non mi piace più di tanto (anche se io non posso parlare... sbellicars )
Edit: ed il sito è brutto  sbellicars