Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Marche e Modelli => : genuzzu July 19, 2009, 01:33:02 PM

: trombino
: genuzzu July 19, 2009, 01:33:02 PM
Non so se comprare questo:
http://cgi.ebay.it/TRISTAR-4-VALVE-PICCOLO-TRUMPET-CASE-FREE-XPRESS-SHIP_W0QQitemZ110413236855QQcmdZViewItemQQptZBrass_Instruments?hash=item19b5244a77&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50

Secondo voi cosa devo aspettarmi? La meccanica so che non sarà eccezionale, ma secondo voi si bloccherà tutto ogni cinque secondi? A me serve soltanto poterci suonare, neanche cose difficili, solo fare pratica... Anche se le note non saranno molto intonate le aggiusterò di labbro...
: Re: trombino
: anrapa July 19, 2009, 01:35:24 PM
Le aggiusterà di labbro...... :D
: Re: trombino
: barbagianni July 19, 2009, 01:48:07 PM
non dissipare denaro.
il trombino è uno degli strumenti più difficili in assoluto; io ho venduto il mio Schilke P5-4 perchè non riuscivo a suonarlo: le note basse erano calanti e quelle acute erano crescenti nonostante fosse lo strumento piccolo più intonato fra tutti quelli che provai.
Solo chi è veramente bravo ed ha molti anni d'esperienza può accostarsi al trombino, e solo i trombini di altissima qualità meritano la fatica richiesta per suonarli.
l'inserzione su ebay si riferisce ad un ROTTAME da lasciare nelle mani di chi lo propone.
: Re: trombino
: genuzzu July 19, 2009, 08:15:46 PM
non dissipare denaro.
il trombino è uno degli strumenti più difficili in assoluto; io ho venduto il mio Schilke P5-4 perchè non riuscivo a suonarlo: le note basse erano calanti e quelle acute erano crescenti nonostante fosse lo strumento piccolo più intonato fra tutti quelli che provai.
Solo chi è veramente bravo ed ha molti anni d'esperienza può accostarsi al trombino, e solo i trombini di altissima qualità meritano la fatica richiesta per suonarli.
l'inserzione su ebay si riferisce ad un ROTTAME da lasciare nelle mani di chi lo propone.
Vuol dire no?  sbellicars

Comunque devo ancora pensarci, lo so quel che dici, ma dopo aver provato il trombino me ne sono innamorato. Ora non so che fare. Non mi aspetto di mettermi subito a fare cose difficili, ma studiarlo di pari passo con la tromba, senza troppe pretese. Se studio bene e mi metto sotto, credo che i risultati arriveranno. O sbaglio? Sarà che il trombino che ho provato veniva 4000€... forse non era mio quel fantastico suono.
: Re: trombino
: Norman July 19, 2009, 09:55:48 PM
Vuol dire no?  sbellicars

Comunque devo ancora pensarci, lo so quel che dici, ma dopo aver provato il trombino me ne sono innamorato. Ora non so che fare. Non mi aspetto di mettermi subito a fare cose difficili, ma studiarlo di pari passo con la tromba, senza troppe pretese. Se studio bene e mi metto sotto, credo che i risultati arriveranno. O sbaglio? Sarà che il trombino che ho provato veniva 4000€... forse non era mio quel fantastico suono.

Cercati un usato di marca. Da quello che so è sconsigliatissimo comprare trombini non di qualità, perché diventa praticamente impossibile suonarli bene, e per uno che vuole imparare rischia di essere addirittura dannoso. Spendi un po' di più, ma procurati uno strumento di qualità, potrai sempre rivenderlo in seguito, se vedi che non è cosa, tanto gli strumenti di marca mantengono sempre un buon valore.
: Re: trombino
: barbagianni July 19, 2009, 09:58:52 PM
Cercati un usato di marca. Da quello che so è sconsigliatissimo comprare trombini non di qualità, perché diventa praticamente impossibile suonarli bene, e per uno che vuole imparare rischia di essere addirittura dannoso. Spendi un po' di più, ma procurati uno strumento di qualità, potrai sempre rivenderlo in seguito, se vedi che non è cosa, tanto gli strumenti di marca mantengono sempre un buon valore.

E' proprio ciò che penso anch'io.
: Re: trombino
: oiris July 19, 2009, 10:39:01 PM
Scusami Genù...
secondo me per passare al trombino dovresti attendere un pò...
non per scoraggiarti, tutt'altro!!! Trovo molto bella la tua voglia di provare, sperimentare ecc...però, a mio parere, devi raggiungere un certo "livello" con la Sib tale da poterti permettere di passare ad uno strumento di "taglia ridotta"... ;D
Perchè non investi quei "denari" per una trombetta MENO CINESE della tua???
 ;)
: Re: trombino
: Zosimo July 19, 2009, 10:43:25 PM
Anfatti. Gennarì fai tanto lo splendido compro qua compro la e poi vai in giro con una J. Willis. felicissim
: Re: trombino
: genuzzu July 19, 2009, 11:55:52 PM
Anfatti. Gennarì fai tanto lo splendido compro qua compro la e poi vai in giro con una J. Willis. felicissim
La tromba non fa il trombettista... intanto sto riflettendo e terrò certamente conto delle vostre considerazioni.

Genuzzu, forse-tra-poco-trombinista  sbellicars
: Re: trombino
: DarioT July 20, 2009, 09:19:23 AM
Le aggiusterà di labbro...... :D

Genu' e' un grande....  sbellicars
: Re: trombino
: igor July 20, 2009, 10:11:16 AM
...Concordo pienamente con Barbagianni, caro Genuzzo il trombino che hai linkato e' un rottame, probabilmente nemmeno adatto per piantarci dei fiori...lascia perdere.
Concordo anche con Norman, se proprio devi acquistare un trombino, cerca un usato di qualita', e mi riferisco soprattutto a
Selmer, Yamaha (ma i modelli piu' vecchi avevano notevoli problemi di intonazione), Schilke, Scherzer, al limite Courtois...non lasciarti incantare da strumenti luccicanti a basso prezzo.... la costruzione di trombini intonati e suonabili e' un'affare estremamente complesso, e non c'e' trippa per gatti, solo i marchi piu' blasonati riescono a produrre cose decenti.... il provare a studiare su cose come il Tristar che hai indicato, puo' solo rovinarti...

Infine, concordo con Oiris e Zosimo... forse e' ancora un po' presto per iniziare a suonare il trombino...non per scoraggiarti, ma non e' affatto una passeggiata...dovresti prima rendere estremamente solida la tua tecnica sulla tromba e poi approcciarti al trombino ;-)

Igor
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 10:58:47 AM
...Concordo pienamente con Barbagianni, caro Genuzzo il trombino che hai linkato e' un rottame, probabilmente nemmeno adatto per piantarci dei fiori...lascia perdere.
Concordo anche con Norman, se proprio devi acquistare un trombino, cerca un usato di qualita', e mi riferisco soprattutto a
Selmer, Yamaha (ma i modelli piu' vecchi avevano notevoli problemi di intonazione), Schilke, Scherzer, al limite Courtois...non lasciarti incantare da strumenti luccicanti a basso prezzo.... la costruzione di trombini intonati e suonabili e' un'affare estremamente complesso, e non c'e' trippa per gatti, solo i marchi piu' blasonati riescono a produrre cose decenti.... il provare a studiare su cose come il Tristar che hai indicato, puo' solo rovinarti...

Infine, concordo con Oiris e Zosimo... forse e' ancora un po' presto per iniziare a suonare il trombino...non per scoraggiarti, ma non e' affatto una passeggiata...dovresti prima rendere estremamente solida la tua tecnica sulla tromba e poi approcciarti al trombino ;-)

Igor
Allora, non è che arrivo io e mi metto a suonare il trombino ad alti livelli, ho provato un trombino da 4000€ se non mi sbaglio curtois (o forse era la tromba in DO) da un artigiano della mia zona, già quello aveva piccoli difetti, poi comprendo che se lo inviano dal canada, compreso di custodia, mi immagino a loro che cosa deve costare per rivenderlo a 90€... ma ne ho trovato un altro, un amico mi ha consigliato quel venditore perchè acquista anche lui ottoni da lui agli stessi prezzi... e suonano come una bach da 350€. Io, comunque, della difficoltà del trombino me ne sono reso conto, non arrivavo neanche al do. Ora stò riflettendo, non tanto per il prezzo, perchè un vintage da 400€ per me sarebbe pure sprecato, ma sul fatto stesso di prendermi il trombino. Tra l' altro, il suono bello di quando ho provato il trombino, può essere attribuito solo allo strumento (credo di si, ma ditemi se sbaglio...)




Edit: può essere più stonato di questo? (http://www.youtube.com/watch?v=7d7RXEYfAwo&feature=related) Tra l' altro prima di fare il mi della seconda ottava ne passerano anni per preoccuparmi del fa stonato... XD
: Re: trombino
: winton July 20, 2009, 01:27:17 PM
Voce fuori dal coro.
Comprati pure il rottame per capire che in questo momento non te ne faresti nulla.
Ho ascoltato alcuni tuoi video (quello dove suoni il pirata dei Caraibi in primis) hai parecchie cose da sistemare compreso quello che tu ricerchi il bel suono.
Fatti delle buone fondamenta e dopo aver letto questo mio messaggio chiamami pure "bastardo".
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 01:35:57 PM
Voce fuori dal coro.
Comprati pure il rottame per capire che in questo momento non te ne faresti nulla.
Ho ascoltato alcuni tuoi video (quello dove suoni il pirata dei Caraibi in primis) hai parecchie cose da sistemare compreso quello che tu ricerchi il bel suono.
Fatti delle buone fondamenta e dopo aver letto questo mio messaggio chiamami pure "bastardo".
Io non chiamo "bastardo" chi fa critiche costruttive, i miei video sono li e i commenti, tra l' altro, esistono proprio per questo. I video risalgono a tempo fa, tra l' altro pirati dei caraibi è stato fatto quando avevo un arcata senz' apparecchio, night in tunisia, invece, appena mi sono  messo l' apparecchio anche all' altra arcata... momenti critici, insomma... solo che il bel suono lo stò sempre ricercando, e ritengo che, essendo il trombino diverso dalla tromba lo devo studiare a parte. E se non passo subito alla seconda ottava, ma mi limito alla prima se non a quella sotto che è eseguibile sono tenendo premunto il quarto pistone, secondo me posso ricavarci qualcosa di buono... anche perchè credo che una volta tolto l' apparecchio dovrò cambiare di nuovo l' impostazione... ogni volta, quando inizio ad avvicinarmi a quel fa succede qualcosa che mi stravolge tutto... destino che devo suonare la tuba... sbellicars
Ma il trombino mi piace troppo... basta che non è dannoso e controproducente!
: Re: trombino
: winton July 20, 2009, 01:50:59 PM
"Cosa" vorresti suonare con il trombino?
: Re: trombino
: barbagianni July 20, 2009, 02:06:18 PM
insomma... solo che il bel suono lo stò sempre ricercando.....
Ma il trombino mi piace troppo... basta che non è dannoso e controproducente!

"sto....."  si scrive senza acceno;
"basta che..." regge il congiuntivo.
per lo studio del trombino non hai ancora l'età.
per lo studio della grammatica HAI L'ETA' GIUSTA.
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 02:08:00 PM
"Cosa" vorresti suonare con il trombino?
Qualcosa... ehm... non so... io... si vedrà...

Qualche brano barocco non troppo alto trasportato!
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 02:11:15 PM
"sto....."  si scrive senza acceno;
"basta che..." regge il congiuntivo.
per lo studio del trombino non hai ancora l'età.
per lo studio della grammatica HAI L'ETA' GIUSTA.
Era una frase lunga... due errori ci stavano...
: Re: trombino
: anrapa July 20, 2009, 02:21:32 PM
Era una frase lunga... due errori ci stavano...

AHAHAHHAHAH, GRANDISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
: Re: trombino
: DarioT July 20, 2009, 02:26:22 PM
"sto....."  si scrive senza acceno;
"basta che..." regge il congiuntivo.
per lo studio del trombino non hai ancora l'età.
per lo studio della grammatica HAI L'ETA' GIUSTA.

AHAHAHAHAH....grande, zio Barba !!
: Re: trombino
: Zosimo July 20, 2009, 02:34:06 PM
Zio Barba  e il nipote sgrammaticato Gennario che coppia  felicissim
: Re: trombino
: cariu July 20, 2009, 02:57:17 PM
...ho provato un trombino da 4000€ se non mi sbaglio curtois (o forse era la tromba in DO) da un artigiano della mia zona...

secondo me ci sta prendendo in giro tutti e si fa delle gran risate.. ;)
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 03:01:48 PM
secondo me ci sta prendendo in giro tutti e si fa delle gran risate.. ;)
Perchè? Ho provato un trombino o una tromba in do, uno era selmer e l' altro curtois, ma non mi ricordo quale era curtois e quale selmer!
: Re: trombino
: Michele Cattolico July 20, 2009, 03:08:24 PM
Io non ho mai provato il trombino, ma sono convintissimo che ci sia parecchio lavoro da fare se si intende "suonare" qualcosa a livelli decenti, ricordo che una volta domandai più o meno la stessa cosa e in molti mi risposero che tromba e trombino hanno due approcci molto diversi, quindi io ti consiglierei di lavorare molto sulla tromba fin quando non arriverai a buoni livelli, perchè penso che adesso sia molto controproducente.  ;)

Comunque lascio la parola a chi ne sa più di me
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 03:18:50 PM
[...] perchè penso che adesso sia molto controproducente.  ;)
E' solo di questo che ho paura...
: Re: trombino
: cariu July 20, 2009, 03:32:44 PM
Perchè? Ho provato un trombino o una tromba in do, uno era selmer e l' altro curtois, ma non mi ricordo quale era curtois e quale selmer!

ahh, adesso ho capito cosa intendevi dire, da come l'avevi scritto sembrava che non sapessi se avevi provato un trombino o una tromba in do, mi sembrava strano .....  ;)

comunque, io che non sono una cima a suonare, ho provato solo una volta un trombino usato da daminelli e ci tiravo fuori a malapena quattro note stonate e spernacchiate....goditi la tromba che è mejo!!
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 08:21:28 PM
ahh, adesso ho capito cosa intendevi dire, da come l'avevi scritto sembrava che non sapessi se avevi provato un trombino o una tromba in do, mi sembrava strano .....  ;)

comunque, io che non sono una cima a suonare, ho provato solo una volta un trombino usato da daminelli e ci tiravo fuori a malapena quattro note stonate e spernacchiate....goditi la tromba che è mejo!!
Mi sa che non lo prendo... mi state facendo riflettere...
: Re: trombino
: Zosimo July 20, 2009, 08:29:54 PM
Ma lascia perdere ste mummie ;D, se vuoi provarlo compralo e divertiti ;)
: Re: trombino
: genuzzu July 20, 2009, 09:17:42 PM
Ma lascia perdere ste mummie ;D , se vuoi provarlo compralo e divertiti ;)
Tu alla fine lo hai preso?  sbellicars
: Re: trombino
: Michele Cattolico July 21, 2009, 08:56:50 AM
Mi sa che non lo prendo... mi state facendo riflettere...

Cerca dentro di te Lord Genuz (http://planetsmilies.net/star-wars-smiley-5472.gif)
: Re: trombino
: Zosimo July 21, 2009, 12:26:33 PM
Io non l'ho preso perchè pensandoci bene la musica barocca dopo un pò mi risulta stucchevole. Preferisco del sano jazz anni 50 ;)
: Re: trombino
: genuzzu July 21, 2009, 12:59:57 PM
Io non l'ho preso perchè pensandoci bene la musica barocca dopo un pò mi risulta stucchevole. Preferisco del sano jazz anni 50 ;)
Io invece amo i brani barocchi... e se mi ci metto sti brani che arrivano al mi li posso fare, anche se non perfetti... questa è una copia da 400$:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fLZVo6FYmdk[/youtube]
: Re: trombino
: ValerioMaW July 22, 2009, 02:19:22 PM
Fidati degli altri, prima del trombino bisogna conoscere molto bene la sib, altrimenti ti fai del male... ;)

Inoltre usare un trombino di scarsa qualità aumenta sensibilmente la difficoltà nel suonarlo.
: Re: trombino
: genuzzu July 22, 2009, 02:28:05 PM
Fidati degli altri, prima del trombino bisogna conoscere molto bene la sib, altrimenti ti fai del male... ;)

Inoltre usare un trombino di scarsa qualità aumenta sensibilmente la difficoltà nel suonarlo.
A questo non avevo pensato... comunque, c'è un collaboratore di un negozio che dovrebbe portare degli strumenti a vibo valentia, e quindi passa da me e mi fa prima provare il trombino senza nessun vincolo e poi decido se prenderlo. Vi faccio sapere!
: Re: trombino
: barbagianni July 22, 2009, 05:26:38 PM
A questo non avevo pensato... ...........!

inoltre devi anche pensare che ValerioMaW è un ottimo professore di tromba i cui consigli sono per te assai preziosi e per di più gratuiti e disinteressati, quindi dovresti ringraziarlo di cuore.
: Re: trombino
: ValerioMaW July 22, 2009, 06:21:05 PM
inoltre devi anche pensare che ValerioMaW è un ottimo professore di tromba i cui consigli sono per te assai preziosi e per di più gratuiti e disinteressati, quindi dovresti ringraziarlo di cuore.
smil

P.S.
Non sono disinteressati, cerco di convincere gli altri che il trombino è difficile, così scoraggio l'eventuale concorrenza e non si scopre che in realtà sono una sega! sbellicars
: Re: trombino
: genuzzu July 22, 2009, 07:29:51 PM
smil

P.S.
Non sono disinteressati, cerco di convincere gli altri che il trombino è difficile, così scoraggio l'eventuale concorrenza e non si scopre che in realtà sono una sega! sbellicars
No, dai, apprezzo moltissimo quelli come te!
: Re: trombino
: baudo July 22, 2009, 08:20:15 PM
smil

P.S.
Non sono disinteressati, cerco di convincere gli altri che il trombino è difficile, così scoraggio l'eventuale concorrenza e non si scopre che in realtà sono una sega! sbellicars
Non fare il finto modesto ;), abbiamo sentito tutti le tue prestazioni,se tu sei una sega in confronto io sono un temperino piang
: Re: trombino
: barbagianni July 23, 2009, 01:46:09 PM
ValerioMaW esegue il secondo brandeburghese in pubblico senza farsela sotto come succede a molti (me compreso)
: Re: trombino
: genuzzu July 23, 2009, 01:47:36 PM
ValerioMaW esegue il secondo brandeburghese in pubblico senza farsela sotto come succede a molti (me compreso)
Abbiamo un video? ovazion
Mi piacerebbe sentirlo.
: Re: trombino
: ValerioMaW July 23, 2009, 03:41:08 PM
ValerioMaW esegue il secondo brandeburghese in pubblico senza farsela sotto come succede a molti (me compreso)

E chi te l'ha detto che non è successo ? sbellicars sbellicars sbellicars

Abbiamo un video? ovazion
Mi piacerebbe sentirlo.

Mi dispiace, ma l'ho tolto da youtube, fatti dire a chi l'ha ascoltato...