Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Recensioni degli utenti => : genuzzu July 24, 2009, 01:37:38 PM

: Trombino kornbherg
: genuzzu July 24, 2009, 01:37:38 PM
salve a tutti... ho acquistato stamattina un trombino kornbherg, l' intonazione non è perfetta, ma è buona. Per me da suonare è un po duretto, ma non posso ancora dirvi niente di preciso perchè ieri ho fatto un concerto da 2 ore con la banda con pezzi come star wars, Atto II gran finale (dall' aida), insomma sono ancora stanco, ma da come lo ha suonato mio padre (trombonista) direi che è niente male. La meccanica è OTTIMA, devo dire che per 300€ è un ottimo strumento. Vi dirò di più quando sarò più riposato. Sono un po stonate le note sotto al la.
: Re: Trombino kornbherg
: barbagianni July 25, 2009, 03:03:08 PM
salve a tutti... ho acquistato stamattina un trombino kornbherg, l' intonazione non è perfetta, ma è buona. Per me da suonare è un po duretto, ma non posso ancora dirvi niente di preciso perchè ieri ho fatto un concerto da 2 ore con la banda con pezzi come star wars, Atto II gran finale (dall' aida), insomma sono ancora stanco, ma da come lo ha suonato mio padre (trombonista) direi che è niente male. La meccanica è OTTIMA, devo dire che per 300€ è un ottimo strumento. Vi dirò di più quando sarò più riposato. Sono un po stonate le note sotto al la.

quando quelli che come me alzano il sopracciglio al cospetto delle bande, perchè TROPPO spesso (ma non sempre, per fortuna) i suoni che fuoriescono dagli ottoni sono stonati, i bandisti si inalberano additando di snobismo e di puzza sotto al naso noi irriducibili critici delle fanfare.
La musica d'insieme fra non professionisti si faccia nei cori polifonici, non nelle bande dotate di strumenti cinesi o rottami in genere, giacchè la produzione acustica di tali complessi non solo non è musica ma infastidisce assai l'ascoltatore.
: Re: Trombino kornbherg
: genuzzu July 25, 2009, 07:56:34 PM
quando quelli che come me alzano il sopracciglio al cospetto delle bande, perchè TROPPO spesso (ma non sempre, per fortuna) i suoni che fuoriescono dagli ottoni sono stonati, i bandisti si inalberano additando di snobismo e di puzza sotto al naso noi irriducibili critici delle fanfare.
La musica d'insieme fra non professionisti si faccia nei cori polifonici, non nelle bande dotate di strumenti cinesi o rottami in genere, giacchè la produzione acustica di tali complessi non solo non è musica ma infastidisce assai l'ascoltatore.
???
Che c'entra?
Comunque lo ho provato oggi e suona che è una meraviglia! L' unico problema è il suonatore, ancora non ho un bel suono... comunque lo ho preso ma lo inizierò a suonare verso settembre, quando mi tolgo l' apparecchio.
: Re: Trombino kornbherg
: matteotromba August 06, 2009, 01:58:27 PM
quando quelli che come me alzano il sopracciglio al cospetto delle bande, perchè TROPPO spesso (ma non sempre, per fortuna) i suoni che fuoriescono dagli ottoni sono stonati, i bandisti si inalberano additando di snobismo e di puzza sotto al naso noi irriducibili critici delle fanfare.
La musica d'insieme fra non professionisti si faccia nei cori polifonici, non nelle bande dotate di strumenti cinesi o rottami in genere, giacchè la produzione acustica di tali complessi non solo non è musica ma infastidisce assai l'ascoltatore.

Facile parlare quando si ha un Monette  felicissim
: Re: Trombino kornbherg
: barbagianni August 07, 2009, 01:26:54 AM
Facile parlare quando si ha un Monette  felicissim

no, caro trombista collega amato, qui si tratta di educazione musicale, di percezione della musica, di musica vissuta dal di dentro, la quale se è un VALORE della persona che canta nel coro  - ancorchè ignorante della teoria musicale - essa eleva l'individuo musico, se è invece  PRODOTTO di uno strumento stonato, essa  non è musica, è qualcosa d'altro, qualcosa di fuorviante, nocivo, ingannevole.
: Re: Trombino kornbherg
: miles74 August 07, 2009, 08:37:33 AM
no, caro trombista collega amato, qui si tratta di educazione musicale, di percezione della musica, di musica vissuta dal di dentro, la quale se è un VALORE della persona che canta nel coro  - ancorchè ignorante della teoria musicale - essa eleva l'individuo musico, se è invece  PRODOTTO di uno strumento stonato, essa  non è musica, è qualcosa d'altro, qualcosa di fuorviante, nocivo, ingannevole.

come si fa a non essere d'accordo con barbagianni
: Re: Trombino kornbherg
: genuzzu August 07, 2009, 10:19:02 AM
no, caro trombista collega amato, qui si tratta di educazione musicale, di percezione della musica, di musica vissuta dal di dentro, la quale se è un VALORE della persona che canta nel coro  - ancorchè ignorante della teoria musicale - essa eleva l'individuo musico, se è invece  PRODOTTO di uno strumento stonato, essa  non è musica, è qualcosa d'altro, qualcosa di fuorviante, nocivo, ingannevole.
E cosa c'entra col mio trombino?  sbellicars
A perte gli scherzi, io penso che sia abbastanza intonato come strumento. Anche la tromba è a quel livello, ancora sono un proncipiante! Se la tromba è intonata ma io no, non è servito a niente!
: Re: Trombino kornbherg
: miles74 August 07, 2009, 11:10:13 AM
proprio perchè sei un principiante devi porre attenzione al discorso intonazione del tuo strumento se no rischi di suonare sempre stonato anche quando avrai uno strumento migliore.

e se tu fossi intonato già di tuo e fosse lo strumento che usi ad essere stonato....pensaci
: Re: Trombino kornbherg
: barbagianni August 07, 2009, 03:11:36 PM
proprio perchè sei un principiante devi porre attenzione al discorso intonazione del tuo strumento se no rischi di suonare sempre stonato anche quando avrai uno strumento migliore.

e se tu fossi intonato già di tuo e fosse lo strumento che usi ad essere stonato....pensaci

 smil