Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : ValerioMaW September 16, 2008, 06:34:34 PM

: Olio LA TROMBA
: ValerioMaW September 16, 2008, 06:34:34 PM
Conoscete i vari tipi dell'olio La Tromba?
Se si, mi dite le caratteristiche di ognuno?
Grazie
: Re: Olio LA TROMBA
: Dizzy123 September 17, 2008, 08:36:30 AM
Si io li ho provati tutti e tre, ma quello che mi piace di pi? ? quello con la bottiglia tutta bianca, non trasparente. Le caratteristiche? Non ha un odore buonissimo per? va che ? una meraviglia, dura tanto e fa scorrere i pistoni della mia Schilke alla grande!!! Io lo consiglio a tutti!
: Re: Olio LA TROMBA
: bach September 17, 2008, 09:53:11 AM
Si io li ho provati tutti e tre, ma quello che mi piace di pi? ? quello con la bottiglia tutta bianca, non trasparente. Le caratteristiche? Non ha un odore buonissimo per? va che ? una meraviglia, dura tanto e fa scorrere i pistoni della mia Schilke alla grande!!! Io lo consiglio a tutti!

Quello con la bottiglia bianca sa vagamente di fragola, giusto? :)
Quello con la bottiglia trasparente ? il T2 (siliconico), inodore, che in teoria dovrebbe evaporare meno. Io lo uso e mi ci trovo bene.
Qual'? il terzo?

Anch'io consiglio gli olii "la Tromba": costano poco  (4 ?) e fungono bene.
: Re: Olio LA TROMBA
: Sibetosto September 17, 2008, 11:40:01 AM
Anche io uso quello bianco, va benissimo, ma a differenza di quello yamaha ad esempio, mi sembra un p? pi? viscoso, fa bollicine e cose del genere, a voi non capita?
: Re: Olio LA TROMBA
: Asterix September 17, 2008, 01:17:53 PM
Io non sento gli odori dalla nascita quindi il problema puzza riguarda solo i miei compagni di sezione... :D :D :D
Io uso quello nella bottiglietta trasparente e mi trovo benissimo.
: Re: Olio LA TROMBA
: Dizzy123 September 17, 2008, 01:19:20 PM
Quello con la bottiglia bianca sa vagamente di fragola, giusto? :)
Quello con la bottiglia trasparente ? il T2 (siliconico), inodore, che in teoria dovrebbe evaporare meno. Io lo uso e mi ci trovo bene.
Qual'? il terzo?

Di fragola?!? Per te sar? pure vagamente ma per me non sa per niente di fragola, ? un odore, a parer mio abbastanza sgradevole! Fore ti confondi con la crema "la tromba", quella di color rosso, per le pompe, quella si che sa di qualcosa, forse arancia...! Anche quello nella bottiglia bianca ? al silicone ma a me piace di pi? di quello in bottiglia trasparente con scritta blu "T2", dura pi? a lungo ed i pistoni vanno meglio. Poi ce n? un terzo sempre in bottiglia trasparente con scritta rossa, cosa c'? scritto non lo ricordo, forse "T2" lo stesso...bhu!!! Comunque quello ? il peggiore, secondo me!
: Re: Olio LA TROMBA
: bach September 17, 2008, 02:58:14 PM
Ho trovato un sito che li elenca tutti e 3:

Questo ? il T2, quello inodore, e che secondo me ? ottimo:
http://www.musik-produktiv.it/la-tromba-t2-oil.aspx

Questo ? quello col flacone bianco, dall'odore controverso: :)
http://www.musik-produktiv.it/la-tromba-valve-oil.aspx

Questo ha il flacone semitrasparente... ma sembra che sia per legni:
http://www.musik-produktiv.it/la-tromba-holzblasinstrumentenoel.aspx
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa September 17, 2008, 07:32:11 PM
Io uso esclusivamente quello Bianco, a me l'odore piace, mi ricorda vagamente la fragola. Ma gli odori li sento poco...
E' un ottimo olio per le mie necessit?.
Ciao!
: Re: Olio LA TROMBA
: Vincenzo September 18, 2008, 09:51:42 AM
Io uso il Finest,ovvero quello nella bottiglietta bianca,e mi ci trovo molto bene.
Il T2 non l'ho mai provato.
Poi ho quello nella bottiglia trasparente con l'etichetta grigia e non mi ? piaciuto:i pistoni non scorrevano assolutamente!
: Re: Olio LA TROMBA
: ValerioMaW September 18, 2008, 02:10:30 PM
Grazie a tutti.
La domanda ? nata perch? sulla mia Taylor il solito Al Cass Fast va a perfezione, ma dura troppo poco. Cos?, non avendo problemi di velocit? di pistoni (i Bauerfeind sono eccezionali!), volevo puntare su un olio un p? pi? longevo...
: Re: Olio LA TROMBA
: ataru September 18, 2008, 02:35:55 PM
Sara' , io ho usato l'olio "La tromba" in bottiglia bianca , ma ho smesso , piu' che di fragola dopo un po' la tromba puzzava di cane morto  :P
Preferisco il fast , anche se dura poco .
: Re: Olio LA TROMBA
: Asterix September 18, 2008, 02:37:37 PM
Non per niente si chiama FAST!
 :D
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa September 18, 2008, 04:28:08 PM
Io uso il Finest,ovvero quello nella bottiglietta bianca,e mi ci trovo molto bene.
Il T2 non l'ho mai provato.
Poi ho quello nella bottiglia trasparente con l'etichetta grigia e non mi ? piaciuto:i pistoni non scorrevano assolutamente!

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!

NON USARE IL FAST!!!
Su quella macchina devi usare olii poco volatili!!!!!!! Usa "La Tromba"!!!
E dire che te l'ho pure detto... grrrrrrrrrrrrrr!!!
: Re: Olio LA TROMBA
: Dizzy123 September 18, 2008, 05:31:31 PM
Sara' , io ho usato l'olio "La tromba" in bottiglia bianca , ma ho smesso , piu' che di fragola dopo un po' la tromba puzzava di cane morto


Hai proprio ragione!!!! ;D
: Re: Olio LA TROMBA
: bach September 19, 2008, 09:54:02 AM
Grazie a tutti.
La domanda ? nata perch? sulla mia Taylor il solito Al Cass Fast va a perfezione, ma dura troppo poco. Cos?, non avendo problemi di velocit? di pistoni (i Bauerfeind sono eccezionali!), volevo puntare su un olio un p? pi? longevo...

Potresti provare anche un altro olio, che secondo me ? ancora pi? longevo: l'aisyn

(http://neromusic.jp/acce/oil_images/aisyn_valveslidekey.gif)

: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz September 19, 2008, 12:43:43 PM
Io sulla mia Galileo Jet sto usando l'Hetman Piston Lubricant 2 e mi pare valido...ci sono opinioni su quest'olio e soprattutto quali le differenze fra Lubricant 2, 3 ecc?

(http://www.brassreview.com/reviews/data/181/1valveoil_hetman.jpg)
: Re: Olio LA TROMBA
: Vincenzo September 19, 2008, 05:55:33 PM
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!

NON USARE IL FAST!!!
Su quella macchina devi usare olii poco volatili!!!!!!! Usa "La Tromba"!!!
E dire che te l'ho pure detto... grrrrrrrrrrrrrr!!!
Tony forse hai sbagliato citazione,ma immagino ti riferissi a Valerio.
Vabb? va sta volta ti perdono :-*... ;D

: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa September 19, 2008, 06:31:28 PM
E' che ho avuto una sincope nel leggere che usa il Fast...  :o
: Re: Olio LA TROMBA
: Vincenzo September 19, 2008, 09:50:48 PM
Perch? Tony?sulle Taylor non va bene??
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa September 19, 2008, 10:14:04 PM
Mi cito:

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!

NON USARE IL FAST!!!
Su quella macchina devi usare olii poco volatili!!!!!!! Usa "La Tromba"!!!
E dire che te l'ho pure detto... grrrrrrrrrrrrrr!!!

I pistoni della Taylor sono fatti da Bauerfind, sono in acciaio invece che in Monel (o altro). Per motivi che non mi sono chiari (ma mi fido di Taylor) bisogna usare olii molto densi e non volatili altrimenti si rigano e poi addio alla macchina...
Alcuni furbacchioni hanno persino scritto su Trumpet Herald che la meccanica delle Taylor si pianta... peccato che poi hanno ammesso che usavano il Fast o prodotti similari.
E' un po' come usare biodiesel su un BMW 330d Coup? (perch? faccio questo esempio? eheheheh) e poi lamentarsi se il motore va a meretrici...
: Re: Olio LA TROMBA
: FRANCESCO71 October 10, 2008, 11:17:37 AM
Ieri mi hanno finalmente portato l'olio però anzichè portarmi il Tromba t2 mi hanno portato il Fast boccetta trasparente . Un po dubbioso me lo sono tenuto, ma qualcuno ha referenze in merito???????
: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz October 10, 2008, 11:24:56 AM
I pistoni della Taylor sono fatti da Bauerfind, sono in acciaio invece che in Monel (o altro). Per motivi che non mi sono chiari (ma mi fido di Taylor) bisogna usare olii molto densi e non volatili altrimenti si rigano e poi addio alla macchina......

E dei pistoni Galileo cosa mi dici? quale olio sarebbe ottimale?
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa October 10, 2008, 12:29:05 PM
Non sono molto ferrato sulle Galileo. Se usa i Bauerfind vale lo stesso delle Taylor.Eviterei gli olii volatili: quelle meccaniche sono talmente veloci che anche se metti un olio più "denso" andrai più veloce che con le meccaniche tradizionali.
: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz October 10, 2008, 01:48:17 PM
Non sono molto ferrato sulle Galileo. Se usa i Bauerfind vale lo stesso delle Taylor.

Uso l'hetman e a quanto ne so la meccanica è la stessa delle eclipse
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa October 10, 2008, 01:51:40 PM
Buona parte dei pezzi delle Eclipse sono fatti da Taylor ma non so se usano le meccaniche Bauerfind, bisognerebbe chiedere al costruttore...
: Re: Olio LA TROMBA
: ValerioMaW October 10, 2008, 02:45:58 PM
Da circa 10 giorni sto usando il LaTromba boccetta bianca. A parte l'orribile odore di fragola (vabbè non è così esagerato...), fa lavorare i pistoni benissimo. Vanno più veloci che con il Fast e dura un pò di più. Spero di non aver fatto danni  ::)
: Re: Olio LA TROMBA
: anrapa October 10, 2008, 03:26:58 PM
Ottima scelta!
: Re: Olio LA TROMBA
: don tonino December 08, 2008, 03:21:09 PM
Io sulla mia Galileo Jet sto usando l'Hetman Piston Lubricant 2 e mi pare valido...ci sono opinioni su quest'olio e soprattutto quali le differenze fra Lubricant 2, 3 ecc?

(http://www.brassreview.com/reviews/data/181/1valveoil_hetman.jpg)

MON! ciao valerio, ben ritrovato. [privato on]c'è stato un imprevisto e non riesco a scendere per il Santo Natale come ti avevo promesso. tuttavia conto di tornare presto anche per quelle novità di cui ti parlavo[privato off].

ho usato a lungo lo snake oil di will spencer. un olio eccellente. tuttavia ha la tendenza a lasciare dei depositi a causa della lenta evaporazione che periodicamente vanno rimossi.
da un annetto circa sono rimasto stregato dalle trombe a cilindri.
questa "conversione" ha cambiato radicalmente le mie abitudini sui lubrificanti.
infatti ho conosciuto i prodotti hetman con la tromba a cilindri. uso il #11 e il #13 per rotary e per i pistoni il #2 e il #3.
sui pistoni bauerfeind, quindi galileo come nel tuo caso, il #2 ha la stessa performance dello snake oil e il #3 che è più denso funziona ancora meglio sul lungo periodo. è lento ad asciugarsi e non lascia depositi. ho sperimentato che la combinazione migliore su bauerfeind si ottiene mescolando alcune gocce di #2 e #3 nella proporzione 1 a 3 (cioè per ogni goccia di hetman #2 applicarne 3 di hetman #3) su entrambi i "lati" del pistone (8 gocce in tutto in posizione fuori sede) e poi ruotando il pistone di 360 gradi in un verso e nell'altro per spandere il liquido omogeneamente sulla superficie. questa è secondo me la migliore combinazione con i miei strumenti che hanno blocco bauerfeind, migliore di qualsiasi altro olio provato fino a oggi. concludo con il precisare che questa miscela va bene per me e cioè con le mie abitudini alimentari, con il mio ph e con la chimica generata dal mio "fiato", per capirci senza usare termini tanto complicati.
io caro valerio ti consiglio di provare anche il #3 e di non cambiare olio.
ho accantonato lo snake per due motivi: da quando will ha iniziato a produrre per denis wick ho notato un lieve peggioramento. ma è una mia opinione. inoltre trovo fastidioso dover periodicamente pulire i pistoni dai sedimenti dell'olio. fenomeno che non si manifesta con l'hetman #3, più pesante e denso dello snake.
mi hanno fatto provare anche l'olio latromba.
inferiore allo snake (sempre in base alle mie caratteristiche, ph, ecc.) ma non ho avuto modo di provarlo tanto a lungo dal verificare la presenza di depositi.
spero di esserti stato utile.
ciao
don tonino
: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz December 13, 2008, 10:23:26 AM
Grazie Don Tonino risposta più che esaustiva!

...ora resta il problema di trovare l'Hetman 3 a Roma....

Sui La tromba che mi dici, per la galileo meglio la confezione bianca o blu?
: Re: Olio LA TROMBA
: gionca62 December 13, 2008, 12:01:27 PM
Grazie Don Tonino risposta più che esaustiva!

...ora resta il problema di trovare l'Hetman 3 a Roma....

Sui La tromba che mi dici, per la galileo meglio la confezione bianca o blu?

se ti può essere utile:
http://yago-music.de/index.php?page=shop.browse&category_id=47&option=com_virtuemart&Itemid=68&vmcchk=1&Itemid=68&lang=it
: Re: Olio LA TROMBA
: don tonino December 13, 2008, 12:34:17 PM
Grazie Don Tonino risposta più che esaustiva!

...ora resta il problema di trovare l'Hetman 3 a Roma....

Sui La tromba che mi dici, per la galileo meglio la confezione bianca o blu?

MON! caro valerio, non conosco l'olio latromba al punto da poterti consigliare l'una o l'altra bottiglietta. la mia esperienza non è stata positiva con quest'olio pertanto gli ho preferito lo snake e non mi sono mai curato di riprovarlo. ora questa miscela hetman a "lenta evaporazione" è in grado di darmi quel dippiù che non ho trovato in snake. sono molto soddisfatto.
dove comprare?
io quando compro faccio il carico, pertanto prendo l'olio per i cilindri, linkages e pistoni (circa 5 bottigliette).
io compro da thomann anche se il prezzo è di 20 centesimi in più rispetto a yago, ma ho il vantaggio di trovare l'intero assortimento compreso olio per rotori e linkages sempre in stock.
una volta compravo la cancelleria da mouthpieceexpress, quindi puoi immaginare quanto si possa risparmiare su trasporto e dogana con thomann. tuttavia le spese di spedizione per l'italia sono alte: 20 euro a prescindere dall'ordine. corriere UPS, certo, ma è un po' troppo (lavoro con almeno 5 corrieri e conosco le tariffe) per una ditta che dovrebbe fare un migliaio di spedizioni al giorno.
tuttavia, ho un sistema che mi permette di pagare solo il valore della merce senza spese di spedizione, e ho la consegna in meno di una settimana. hahaha... se non lo trovi a roma e sei interessato chiamami così ne parliamo.
valerio, non dimenticarti del sondaggio in corso. io ho votato hetman. aspetto anche il tuo!
ciao

don tonino
: Re: Olio LA TROMBA
: don tonino December 20, 2008, 07:16:39 PM
MON! ieri sera sono andato a ritirare un paio di professionisti in aeroporto: uno brasiliano (l'amico jorginho che incide per noi, l'altro americano). avevo con me un paio di pandora (la gialla e la nera) e tutti i miei strumenti. le hanno provate in hotel con i loro strumenti. la reazione è stata molto positiva, ma a parte questo mi hanno veramente stupito i loro commenti sulla scorrevolezza dei pistoni dei miei strumenti. paragonandola alla loro. io ho risposto che forse erano le tante ore di viaggio in aereo. loro mi hanno chiesto quale olio stessi usando: su meccanica bauerfeind la miscela hetman di cui parlavo prima e sulla puje (blocco schilke, non blessing) hetman 1 mescolato a hetman 2. porca putt. ho passato la serata con loro a lavare e asciugare i pistoni per prepararli alla nuova miscela, preparata lì sul momento. ho dovuto svuotare della metà i miei flaconcini e ora mi tocca fare un altro ordine! quello che aveva la eclipse (monta bauerfeind) ha confermato con un gesto molto esplicito e plateale che questa miscela funziona;-) non fatemi dire cosa è stato capace di fare.
ciao
don tonino
: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz December 20, 2008, 08:18:08 PM
quando leggo le avventure di Don Tonino mi sembra il diario di bordo di Star Trek: mitico :)

vado presto a cercare il 3 e se non lo trovo toccherà fare un bonifico a Thomann ;)
: Re: Olio LA TROMBA
: DarioT December 23, 2008, 01:43:18 PM
MON! ..... non fatemi dire cosa è stato capace di fare.
don tonino

ah, no !!  Adesso ce lo racconti...  :D
: Re: Olio LA TROMBA
: don tonino December 25, 2008, 11:31:10 PM
ah, no !!  Adesso ce lo racconti...  :D

MON! niente che sia così spinto da essere passibile di censura. però non mi era mai capitato di fare la pipì (con la porta chiusa ma non a chiave) nel bagno di una camera d'albergo in una stanza occupata da due uomini, di cui uno brasiliano e molto grande tipo shreck ma con una vocina sottile sottile tanto che alcuni maligni pensano che abbia un lieve ritardo mentale soprattutto per via di alcuni suoi comportamenti infantili e capricciosetti, ma non vi dico che razza di trombettista fuori serie sia, e a un certo punto questo entra, proprio mentre sto facendo la pipì, mi guarda con attenzione alla ricerca di spazio per avvicinarsi il più possibile alla tazza, mi scosto e il deficiente mi innaffia una mano e  qualcos'altro con il porco olio dell'amico americano che dalla camera da letto nel frattempo osservava la scena piegato in due sul pavimento. spiritoso vero? diciamo che jorginho è un amico prima di tutto e certe libertà ci stanno pure, però io l'altro non lo conoscevo e questo mi ha fatto un po' incazzare.
don tonino
: Re: Olio LA TROMBA
: Valejazz December 26, 2008, 01:02:54 PM
Siamo passati da Star Trek ad American Pie ;)
: Re: Olio LA TROMBA
: DarioT December 26, 2008, 07:44:22 PM
 :D