Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Cesco September 30, 2009, 12:43:41 PM
-
Inchiestina:
ogni quanto lavate lo strumento?
Intendo il trompet-wash completo e accurato... infermierin
Io sarei un po' pigro in merito (lascio passare due mesetti buoni...)
-
io 6 mesi, vedi un po ' tu, è solo che non ho tempo, ma quando la lavo esce nuova.
-
Lavaggio completo ogni 1-2 mesi , pulisco il cannello principale 1 volta a settimana con scovolino e sapone per il piatti e lavo sempre il bocchino dopo ogni suonata.
-
anch'io la lavo due volte all'anno, ogni sei mesi circa, sarebbe meglio lavarla un po' più spesso ma un po' il tempo, un po' la voglia.....
-
anch'io la lavo due volte all'anno, ogni sei mesi circa, sarebbe meglio lavarla un po' più spesso ma un po' il tempo, un po' la voglia.....
Concordo pollices
lavo sempre il bocchino dopo ogni suonata.
Concordo pollices
-
Io la lavo ogni tre/quattro mesi. Non mi sono mai posto "il problema" di lavare il bocchino ogni qualvolta lo uso. Lo lavo assieme alla tromba... salut
-
Sul bocchino non mi ero espresso: lo lavo dopo ogni suonata (anche se faccio 2 note 2)...
-
Ogni tanto...
Il bocchino invece... ogni tanto.
In realtà tutto dipende da come si incontrano due cose che odio: avere lo strumento zozzo e lavare lo strumento.
-
come lavate il bocchino?
-
come lavate il bocchino?
acqua e sapone usando l'apposito scovolino.
-
come lavate il bocchino?
acqua e sapone + coton fioc (ogni tanto)
Tendo a non usare lo scovolino, perché ho paura che mi strisci la placcatura del Monette...
Sarebbe un peccato piang
-
e per deodorarlo e farlo profumare (perchè a me il sapone mi puzza) alla menta? che si potrebbe fare?
e per disinfettarlo?
scasate le mie domande banali
-
appendi un arbre magique alla campana sbellicars
-
e per deodorarlo e farlo profumare (perchè a me il sapone mi puzza) alla menta? che si potrebbe fare?
e per disinfettarlo?
scasate le mie domande banali
per disinfettarlo prova l'amuchina (in farmacia, non quella gel ma quella liquida)
per il profumo ( sospettos... ma ci stai prendendo in giro o fai sul serio? ;D) non ho proprio idea... è la prima volta che sento qualcuno a cui "il sapone puzza" ...
-
bellissima questa ahahahahahah sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars
-
Acqua tiepida e sapone .
-
e per deodorarlo e farlo profumare (perchè a me il sapone mi puzza) alla menta? che si potrebbe fare?
e per disinfettarlo?
scasate le mie domande banali
dentifricio e panno di cotone per gli argentati, non avendo mai avuto un dorato non so...
-
Il dentifricio è sempre un pò abrasivo. Me lo diceva il mio dentista quando ha notato che i miei denti erano un pò consumati per lo sfregamento eccessivo
-
Il dentifricio è sempre un pò abrasivo. Me lo diceva il mio dentista quando ha notato che i miei denti erano un pò consumati per lo sfregamento eccessivo
infatti... molto poco e a pasta bianca, senza nulla dentro tipo quelli che fanno ora con tutte le schifezze dentro, il panno deve essere liscio tipo la federa del cuscino. Io uso il marvis e funziona, il bocchino è lucente... tradizione di banda!
-
ehhh...la lettura seguente è adatta solo ad un pubblico adulto e non debole di stomaco.....
domenica ho lavato la tromba.... acqua calda, sapone per piatti e 1/4 di bottiglia di aceto bianco...ammollo per un paio d'ore...passo lo scovolino e sciacquo sotto l'acqua ..... escono come dei pezzi di pellicola scure, tipo foglie scure... non le avevo mai viste...
l'ultima volta l'ho lavata a gennaio...è sporco normale o il mio soffio è come la marmitta dello scooter? (ho smesso di fumare da parecchi anni....)
oltre ad essersi pulita dentro, anche fuori si è "quasi" lucidata (la mia tromba è raw brass), sarà l'aceto?
-
l'aceto? devo provare.
non è che mi corrode tutto?...aspetto che corroda la tua cariu e poi provo ;D
-
non so, l'aceto è "aggressivo" ma non penso fino al punto di rovinare lo strumento, ho provato a cercare sul forum ma ho trovato solo chi c'ha pulito il bocchino (in solo aceto però, non aceto acqua).
Tempo fa daminelli diceva che usava un prodotto che si usa anche in cucina per lavare gli strumenti (leggenda metropolitana vuole che anche il latte sia ottimo per un bagnetto superpulente ma non ci credo molto....)
la tromba si è pulita anche esteriormente come dicevo, in pratica si è tolto parecchio ossidoo, ma non è che è diventata lucida tirata, altrimenti mi sarei preoccupato!
-
non so, l'aceto è "aggressivo" ma non penso fino al punto di rovinare lo strumento, ho provato a cercare sul forum ma ho trovato solo chi c'ha pulito il bocchino (in solo aceto però, non aceto acqua).
Tempo fa daminelli diceva che usava un prodotto che si usa anche in cucina per lavare gli strumenti (leggenda metropolitana vuole che anche il latte sia ottimo per un bagnetto superpulente ma non ci credo molto....)
la tromba si è pulita anche esteriormente come dicevo, in pratica si è tolto parecchio ossidoo, ma non è che è diventata lucida tirata, altrimenti mi sarei preoccupato!
grazie per le delucidazioni
(si può provare una combinazione latte+aceto...che schifo ;))
-
grazie per le delucidazioni
(si può provare una combinazione latte+aceto...che schifo ;))
l'aceto è il migliore, non è molto aggressivo, o meglio, lo è molto meno dei prodotti chimici, e poi toglie gli odori e no lascia odori, chiaramente va usato diluito e non puro.
-
Ho fatto il trattamento con aceto bianco in purezza almeno ad una decina di trombe, sia laccate che argentate. Mai successo niente tranne il fatto che sono venute belle pulite perchè l'aceto attacca tutti i depositi (soprattutto di origine calcarea) che incrostano l'interno dei canneggi, ma è innocuo sul metallo o sulla laccatura. Ho avuto qualche problema con la mia coprion slaccata, nel senso che si è un pò macchiata di un colore tendente al violaceo, ma è bastato lucidarla che è tornata splendente.
-
la tromba ogni 1-2 mesi in acqua tiepida e sapone da piatti
il bocchino lo lavo sotto l'acqua, poi scovolino e poi l'asciugo. Faccio questo tutte le volte che lo uso
ciao