Italian Trumpet Forum
Didattica => Jazz ed oltre => : Cesco October 19, 2009, 10:20:32 AM
-
Fabio Morgera.
Un grande trombettista italiano trapiantato a Manatthan.
Avevo già avuto modo di apprezzarlo in precedenti lavori (soprattutto, cosiglio "Colors" della RED RECORDS).
Ieri ho trovato il nuovo lavoro:
(http://p.dada.net/cspv/49-86-15-30-00-MetaPreview-Cover-JPEG256x256/fabio-morgera/neapolitan-heart-with-bonus-track.jpg?ts=1251561789)
Bellissimo, ma veramente notevole, CD.
Suona celebri brani di musica Napoletana ('O Paese d''o sole, Reginella, Vomero, Luntane, 'Na sera 'e maggio, ecc.), completamente riarrangiate in puro stile Hard-bop NewYorkese.
I temi sono riconoscibili (alcuni di più, alcuni meno) ed inseriti in un contesto armonico nuovo, moderno e frizzante.
L'ensamble è "massiccio" (tromba, sax e trombone + ritmica, anche con vibes) e fabio suona da favola.
Diversissimo da precedenti tributi alla musica napoletana (Fresu con D'Andrea e Romano), che, pur belli (un po' troppo "perfettini", forse) strizzavano l'occhio al commerciale.
Per chi non conosce la musica napoletana (e vuole avvicinarvisi con un'impronta insolitamente Hard-bop), per chi la conosce (e vuole sentire temi già sentiti su armonie nuove e moderne), per chi ama la musica napoletana (e la vuole "testare" su territori moderni) e per chi non la ama (non la riconoscerà e gli sembrerà di ascoltare un buon CD modern-mainstream).
Dimenticavo, Funicolì Funicolà ha un arrangiamento Latin che potrebbe funzionare parecchio nell'ensamble di Confusion51...!!!
Buon ascolto (a chi vorrà ascoltare)!! salut
Francesco
P.S.: di lui dice Eddie Henderson ( fenomen ) all'ininterno del libretto
"I've known Fabio for the past 25 years and his playng has developed tremendously: his technique and range are impeccable, his lyricism and phrasing wonderful. In this album he exhibits great maturity with nice combination and diversity of composition. Fabio MOrgera has developed into a world class player and should definitely be heard".
Dr. Eddie Henderson
-
Ascoltai un suo cd qualche tempo fa. Non ricordo il titolo ma era recente e devo dire che lo trovai alquanto noioso e condito in abbondanza da molta elettronica. Insomma non dava niente di nuovo o sperimentale ma solo invenzioni dei 70 sentite e risentite.Sono rimasto deluso. Spero di rifarmi con altri titoli.
-
Ascoltai un suo cd qualche tempo fa. Non ricordo il titolo ma era recente e devo dire che lo trovai alquanto noioso e condito in abbondanza da molta elettronica. Insomma non dava niente di nuovo o sperimentale ma solo invenzioni dei 70 sentite e risentite.Sono rimasto deluso. Spero di rifarmi con altri titoli.
Effettivamente, ci sono dei titoli che non amo molto neanche io...
Bisogna saper "setacciare", Zosimo...
Guardando il setaccio, emergono questi due:
(http://www.jazzos.com/products_images/200x200/123278.jpg)
(http://www.jazzos.com/products_images/200x200/123295.jpg)
Ottimi lavori e lui suona da paura (senza "effetti e trucchetti").
Oltre che all'ultimo CD uscito (quello del post) dove ritorna a organizzare gli ensamble e a suonare ai livelli dei due di cui sopra...
salut
-
Bella recensione pollices
-
Grazie cesco di questa dritta, correrò a comprare questo cd. L'album a cui mi riferivo era propio colors, dove secondo me sfoggia una grinta da be bopper fuori del comune.
-
SAlve sono Fabio Morgera, grazie dei complimenti ... sono tornato in Italia dopo 30 anni di USA , spero di vedervi presto ad un mio concerto!
Vi segnalo questa mia ultima uscita:
http://www.drycastle.com/jazz-rb/fabio-morgera/live-loft01.html
Inoltre chi vive vicino Firenze mi puo' contattare per lezioni private qui:
fabiomorgera@gmail.com
-
Ciao Fabio , che piacere risentirti!!!
Ho conosciuto personalmente Fabio circa 2 anni fa, ho fatto qualche lezione e posso dire che è un bravissimo insegnante , ha il linguaggio giusto e conosce a fondo il jazz , consiglio vivamente a chi vuole sviluppare il linguaggio jazzistico di prendere qualche lezione.
Stefano Massari
-
Fabio e' bravissimo ed e' una persona umilissima lo conosco bene,quando suonavo ho studiato con lui a new york nella sua casetta di mott street felicissim
-
Ho conosciuto anche io Fabio, che dire, grande musicista e grande persona, il connubio perfetto insomma ;)