Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : PaoLiNoS September 21, 2008, 07:51:27 PM

: Silent brass
: PaoLiNoS September 21, 2008, 07:51:27 PM
I miei amici mi hanno regalato la silent brass.. spettacolare! Se sai come e quando usarla può essere un ottimo giocattolino.. In più ho trovato che usata anche senza cuffie non da, una volta ritornati a campana aperta, l'eccessiva sensazione di "fuori fuoco" che ho, ad esempio, con la harmon denis wick.
E poi che pacchia poter suonare di notte sulle canzoni del tuo lettore mp3 sentendoti a tutto volume  ;D ;D ;D
: Re: Silent brass
: Massimo.L September 21, 2008, 08:56:37 PM
Comfermo quanto detto da Paolinos, anche io sono (mio malgrado però...) un fruitore di questa eccezzionale invenzione.
: Re: Silent brass
: ataru September 22, 2008, 01:50:37 PM
E' uno strumento indispensabile per studiare a tutte le ore , io la uso senza cuffie. Pero' a mi è venuta una mezza idea di provare a usare le bottiglie del chinotto , non so se avete presente ma hanno la stessa forma di una sordina Denis Wick Straight precision mute .
Vi faro' sapere  ;)
: Re: Silent brass
: Siber September 23, 2008, 12:40:04 AM
purtroppo a casa posso suonare solo con questa...anche io rigorosamente senza aggeggino elettronico.
: Re: Silent brass
: miles74 September 30, 2008, 06:56:28 PM
purtroppo a casa posso suonare solo con questa...anche io rigorosamente senza aggeggino elettronico.
purtroppo anch'io e meno male che c'è la silent
: Re: Silent brass
: Norman September 30, 2008, 11:35:58 PM
Io per fortuna posso suonare a casa senza sordina, ma ce l'ho, e l'ho utilizzata varie volte mentre ero in giro per lavoro in albergo, anche io senza collegarla. E' un accessorio veramente eccezionale, riduce quasi del tutto il rumore, senza 'tappare' eccessivamente.
: Re: Silent brass
: anrapa October 01, 2008, 10:24:00 AM
Io lo ritengo uno strumento magnifico per non litigare con i vicini ma personalmente ho gettato la spugna. Ci ho provato mille volte, anche perchè so che Andrea T. la usa tutti i giorni, ma alla fine mi rovino e basta. Un giorno con la silent mi costa 1 settimana per rimettermi a posto senza silent. Mi trovo tutto aperto, senza controllo, suono solo forte e mi scasso le labbra.Evidentemente non fa per me ma non posso non ammettere che un sacco di persone la usano senza problemi.
: Re: Silent brass
: Nicola Cellai October 01, 2008, 10:26:12 AM
E' uno strumento indispensabile per studiare a tutte le ore , io la uso senza cuffie. Pero' a mi è venuta una mezza idea di provare a usare le bottiglie del chinotto , non so se avete presente ma hanno la stessa forma di una sordina Denis Wick Straight precision mute .
Vi faro' sapere  ;)
(http://farm4.static.flickr.com/3278/2903561893_dec9a02294.jpg?v=0)
 già fatto :D
: Re: Silent brass
: DarioT October 01, 2008, 11:24:55 AM
...ma QUANTO pesa ??  :D
: Re: Silent brass
: paolovigo October 01, 2008, 01:45:34 PM
Bella la bottiglia del chinotto!Ma.. funziona? E che marca è? Riesci a postare un video per farmi sentire?
: Re: Silent brass
: fabio bau October 02, 2008, 11:50:50 PM
Ragazzi io sto cercando disperatamente una silent yamaha per trombino senza il baracchino delle cuffie. fatemi sapere ciaop fabio bau
: Re: Silent brass
: simonejazz October 03, 2008, 11:10:22 AM
Io lo ritengo uno strumento magnifico per non litigare con i vicini ma personalmente ho gettato la spugna. Ci ho provato mille volte, anche perchè so che Andrea T. la usa tutti i giorni, ma alla fine mi rovino e basta. Un giorno con la silent mi costa 1 settimana per rimettermi a posto senza silent. Mi trovo tutto aperto, senza controllo, suono solo forte e mi scasso le labbra.Evidentemente non fa per me ma non posso non ammettere che un sacco di persone la usano senza problemi.

Nei giorni scorsi ho suonato con un bravissimissimo trombonista: mi ha detto che lui ha smesso di usare la silent brass (per trombone ovviamente) perchè gli schiariva il suono e lo mandava fuori centro le note.

A me invece non fa alcun effetto collaterale. Mah! Forse dipende dell'approccio o dalle caratteristiche di ciascuno.
: Re: Silent brass
: Nicola Cellai October 04, 2008, 04:47:19 PM
Bella la bottiglia del chinotto!Ma.. funziona? E che marca è? Riesci a postare un video per farmi sentire?
Prova della sordina in foto
http://www.youtube.com/watch?v=D3l9JL26qlM (http://www.youtube.com/watch?v=D3l9JL26qlM)
 ;D il microfono era più vicino alle casse el computer che alla campana, ma spero renda l'idea...
Non è muta come la silent, ovviamente, però è comunque un bel rimedio, io ci studio il pomeriggio presto, e non si lamenta quasi mai nessuno...
: Re: Silent brass
: anrapa October 04, 2008, 05:03:45 PM
CASPITA!!!!!!!!La differenza è tantissima!

Hai voglia di scrivere un piccolo articolo su come costruirla? L'inseriamo poi nel forum fra le risorse utili!!!
: Re: Silent brass
: ellroy October 05, 2008, 08:56:44 AM
Prova della sordina in foto
http://www.youtube.com/watch?v=D3l9JL26qlM (http://www.youtube.com/watch?v=D3l9JL26qlM)
 ;D il microfono era più vicino alle casse el computer che alla campana, ma spero renda l'idea...
Non è muta come la silent, ovviamente, però è comunque un bel rimedio, io ci studio il pomeriggio presto, e non si lamenta quasi mai nessuno...
Non male. Vorrei vedere la differenza con la Silent Brass o la sh sh mute. Si sente molto la sensazione di chiuso? Posta al più presto dati tecnici.  ;)
: Re: Silent brass
: Nicola Cellai October 05, 2008, 12:56:08 PM
Non male. Vorrei vedere la differenza con la Silent Brass o la sh sh mute. Si sente molto la sensazione di chiuso? Posta al più presto dati tecnici.  ;)

Rispetto alla silent bisogna distinguere se suonata con le cuffie o no. Con le cuffie, dato che si sente bene ciò che si suona, si tende a suonare moolto più piano che senza, quindi, rispetto alla silent non amplificata, questa sordina silenzia un pò meno e tappa molto meno (la silent senza amplificazione a me sfasa tutto lo staccato, ogni colpo di lingua produce un ritorno sulle labbra di aria che non viene smaltita).
La silent con tutta l'apparecchiatura tecnologica invece, che io non ho, ma he ho avuto modo di provare, dà meno sensazione di tappo. Immagino però sia dovuto al fatto che col volume alto in cuffia si soffia poco...
Rispetto alla deniswick nera con i buchi io la trovo molto meglio, idem rispetto alla harmon, sia come intonazione che come sfasamento per l'articolazione ed il suono, che come tappo.
Che dire, andrebbe provata...  ;D
: Re: Silent brass
: paolovigo October 05, 2008, 01:49:27 PM
CASPITA!!!!!!!!La differenza è tantissima!

Hai voglia di scrivere un piccolo articolo su come costruirla? L'inseriamo poi nel forum fra le risorse utili!!!
Bella! Ma non ho ancora capito che bottiglia stai usando... ..posti marca e/o foto della bottiglia originale?
: Re: Silent brass
: genuzzu October 05, 2008, 02:27:39 PM
Rispetto alla silent bisogna distinguere se suonata con le cuffie o no. Con le cuffie, dato che si sente bene ciò che si suona, si tende a suonare moolto più piano che senza, quindi, rispetto alla silent non amplificata, questa sordina silenzia un pò meno e tappa molto meno (la silent senza amplificazione a me sfasa tutto lo staccato, ogni colpo di lingua produce un ritorno sulle labbra di aria che non viene smaltita).
La silent con tutta l'apparecchiatura tecnologica invece, che io non ho, ma he ho avuto modo di provare, dà meno sensazione di tappo. Immagino però sia dovuto al fatto che col volume alto in cuffia si soffia poco...
Rispetto alla deniswick nera con i buchi io la trovo molto meglio, idem rispetto alla harmon, sia come intonazione che come sfasamento per l'articolazione ed il suono, che come tappo.
Che dire, andrebbe provata...  ;D


se posti come farla, la proviamo  8)
: Re: Silent brass
: gianpaoloAz November 07, 2008, 01:19:11 AM
beh... alla fine mi son quasi convinto a prendere una silent brass,
almeno per poter studiare dopo cena...


se c'è qlcn che la rivende mi faccia sapere, please   O0
: Re: Silent brass
: anrapa November 07, 2008, 01:22:26 AM
La vende Dieddu, mi sembra...
: Re: Silent brass
: gianpaoloAz November 07, 2008, 01:29:02 AM
La vende Dieddu, mi sembra...

grazie tony!!!!


provo subito a contattarlo...  pollices
: Re: Silent brass
: anrapa November 07, 2008, 01:33:52 AM
;)
: Re: Silent brass
: gianpaoloAz November 07, 2008, 01:42:01 AM
;)


..ho appena mandato un meSSaggio, speriamo non l'abbia già venduta   :)


mah... sinceramente non ne sono mai stato entusiasta, ma a passare le serate a girarmi i pollici mi cresce in nervoso!!!!   ;D


P.S.  ma sulla sordina al "chinotto" non si hanno più notizie su come "costruircela"?!?!?!?   :P
: Re: Silent brass
: dieddu November 07, 2008, 11:51:52 AM
Ciao Gian,
ti ho riposto sulla tua mail!  pollices

A risentirci...

P.S. Tx Tony ;)
: Re: Silent brass
: anrapa November 07, 2008, 11:54:32 AM
:D
: Re: Silent brass
: gianpaoloAz November 07, 2008, 07:43:25 PM
Ciao Gian,
ti ho riposto sulla tua mail!  pollices

A risentirci...

P.S. Tx Tony ;)

eccomiiiiii!!!!!   :P

appena risposto.. cmq appena possibile provo a chiamarti con il cell così ci accordiamo per consegna e pagamento   grazi
: Re: Silent brass
: bisto November 07, 2008, 08:43:43 PM
Andate su "interviste e recensioni", si parla di come costruire una sordina e mi sembra che si tratta proprio della bottiglia del chinotto fatta da Celio.
Ciao Bisto
: Re: Silent brass
: gianpaoloAz November 07, 2008, 09:52:10 PM
Andate su "interviste e recensioni", si parla di come costruire una sordina e mi sembra che si tratta proprio della bottiglia del chinotto fatta da Celio.
Ciao Bisto


graZie!!!!

ci proverò...  aiuttttt... 
: Re: Silent brass
: bettone November 30, 2008, 05:09:34 PM
anche io ho una silent brass yamaha ma mi ci trovo malissimo ,dopo un po mi da la sensazione di tappo,e non mi escono le note come quando ho iniziato
: Re: Silent brass
: tangosoprano November 30, 2008, 06:01:32 PM
anche io ho una silent brass yamaha ma mi ci trovo malissimo ,dopo un po mi da la sensazione di tappo,e non mi escono le note come quando ho iniziato

venduta dopo 5 giorni per lo stesso motivo, ma pensandoci non so se era la sordina o la tromba, all'epoca avevo la conn 38B connstellation canneggio stretto ed io ho il vizio di usare troppa aria.
: Re: Silent brass
: ataru December 09, 2008, 04:27:10 PM
(http://farm4.static.flickr.com/3278/2903561893_dec9a02294.jpg?v=0)
 già fatto :D

Hei si vede che sono rimasto fuori un pò di tempo , bravo complimenti  pollices