Italian Trumpet Forum
Didattica => I Grandi Trombettisti e Jazzisti del Passato e del Presente => : PaoLiNoS September 21, 2008, 08:00:25 PM
-
LUI.
Il solo grandissimo Allen Vizzutti! Trombettista completo con uno stile particolare, che unisce classica e jazz. Può non piacere a tutti ma è veramente un mostro in quanto a tecnica!
Per chi non avesse sentito:
http://it.youtube.com/watch?v=lr5SZrLk7Uw (http://it.youtube.com/watch?v=lr5SZrLk7Uw)
O_O
-
Presente sul muro del mio ufficio!! ;D ;D ;D
insieme ad altri naturalmente ... ;)
-
In realtà, almeno come trombettista, Allen Vizzutti DEVE piacere a tutti. ;)
-
In realtà, almeno come trombettista, Allen Vizzutti DEVE piacere a tutti. ;)
8)
-
Fa delle cose mostruose con una semplicità pazzesca!!!! Ed il tutto unito a grandissima musicalità!!!! C'è un suo brano che mi fa impazzire: ADVENTURA ESPANOLA (ci sono i due puntini sulla "N", come si inseriscono?)
-
vizzutti ha poco da invidiare alla stragrande maggioranza dei trombettisti. fa tutto........... BENISSIMO.
e sembra lo faccia con una naturalezza disarmante
Max
-
ed è anche un simpatico, anche se non sembra
-
Fa delle cose mostruose con una semplicità pazzesca!!!! Ed il tutto unito a grandissima musicalità!!!! C'è un suo brano che mi fa impazzire: ADVENTURA ESPAÑOLA (ci sono i due puntini sulla "N", come si inseriscono?)
Ñ Forse è questo il carattere?
-
Ñ Forse è questo il carattere?
Si si! Ma come si fa?
-
Si si! Ma come si fa?
Ho usato "mappa caratteri". Se usi Windows, apri il menu Start -> tutti iprogrammi -> accessori -> utilità di sistema -> mappa caratteri
-
Ho usato "mappa caratteri". Se usi Windows, apri il menu Start -> tutti iprogrammi -> accessori -> utilità di sistema -> mappa caratteri
Grazie, ho già capito, mi ha spegato tutto Amarilly! Comunque grazie lo stesso lucap.
Scusate l'off-tpoic!
-
Semplicemente la migliore tecnica del mondo, altro che Nakariakov...
(chi sostiene il contrario ascolti "Emerald concerto and other gems", insieme al Carnevale di Venere, ma non quello di Staiger e poi ne riparliamo ;)).
Adventura espanola fa parte proprio di quel concerto.
-
Semplicemente la migliore tecnica del mondo, altro che Nakariakov...
(chi sostiene il contrario ascolti "Emerald concerto and other gems", insieme al Carnevale di Venere, ma non quello di Staiger e poi ne riparliamo ;)).
Adventura espanola fa parte proprio di quel concerto.
D'accordissimo! Ma la pulizia e la musicalità di Nakariakov per certi versi sono irraggiungibili.
Sta di fatto che adoro Vizzutti.
PS ...e di Doc Severinsen non ne parla nessuno? ???
-
D'accordissimo! Ma la pulizia e la musicalità di Nakariakov per certi versi sono irraggiungibili.
Sta di fatto che adoro Vizzutti.
Premettendo che sono più o meno d'accordo con te riguardo pulizia e musicalità (parlavo di tecnica "pura"), ma...
http://it.youtube.com/watch?v=zncB6-CX4lA
Vi giuro che l'ho visto ieri per la prima volta e ci sono rimasto di stucco!!! :o
-
MAMMA MIA che suonare che fa, è stupendo :o :o
-
Anche come compositore! Veramente un mito.
Roba come cascades, firedance e carnival of venus sono dell'altro mondo..
Guardate anche questo:
http://it.youtube.com/watch?v=dLfCsVIWT9M (http://it.youtube.com/watch?v=dLfCsVIWT9M)
MADONNA! :o
-
Premettendo che sono più o meno d'accordo con te riguardo pulizia e musicalità (parlavo di tecnica "pura"), ma...
http://it.youtube.com/watch?v=zncB6-CX4lA
Vi giuro che l'ho visto ieri per la prima volta e ci sono rimasto di stucco!!! :o
:o Non l'avevo mai visto nemmeno io. Bellissimo.
-
Premettendo che sono più o meno d'accordo con te riguardo pulizia e musicalità (parlavo di tecnica "pura"), ma...
http://it.youtube.com/watch?v=zncB6-CX4lA
Vi giuro che l'ho visto ieri per la prima volta e ci sono rimasto di stucco!!! :o
Mamma mia!!! E' da paura... :o
-
E' impressionante come suona questo pezzo di tecnica unita anche ad una buona dose di potenza senza nessuno sforzo apparente.
-
Mamma mia!!! E' da paura... :o
O Enricus, mai prima avevo mirato tal favellar così rozzo..
Anche se S.Bernardino ha detto "Parla chiarozzo chiarozzo, acciò che chi ode, ne vada contento e illuminato, e none imbarbagliato", questo non ti esime dall'esprimerti con un linguaggio forbito, mon ami!
Giochi a parte, mi chiedo perchè Vizzutti non abbia mai affrontato seriamente la classica...o forse non ne sono a conoscenza io...
Riguardo la simpatia, mi fà morire quando, nel video di Telemann, alla fine del primo tempo, fà quello sguardo al pubblico come per dire "Beh, è fatto bene, no?"...
-
Vizzutti ha affrontato e tuttora affronta serissimamente la classica. E' richiestissimo proprio perchè riesce a suonare nello stesso concerto brani dagli stili diversissimi con strumenti altrettanto eterogenei!
A dirla tutta nei suoi recital suona più classica che jazz.
-
Vizzutti ha affrontato e tuttora affronta serissimamente la classica.
A dirla tutta nei suoi recital suona più classica che jazz.
Questo non lo sapevo. Parlavo, però delle incisioni. Cercando in rete, anche sul suo sito, di classica (che non abbia scritto lui) ce n'è poca. Perchè non ha mai inciso Haydn e Hummel? O lo stesso concerto di Telemann? Mah...
-
Perchè sono troppo facili!!!
AHAHAHAH
-
Perchè sono troppo facili!!!
AHAHAHAH
Eh si...secondo me li considera esercizi di riscaldamento...da fare prima di quelli di respirazione smil
-
Beh, in effetti è interessante quello che dice Valerio. Vizzutti ci mette qualcosa di virtuosistico, o di ironico, istrionico, teatrale, burlesco in ogni pezzo. Forse essere complementamente irregimentato in una partitura non è nella sua natura. In ogni caso ci piace così com'è!
-
Vizzutti è l' unico del partito dei "picchiatori non energumeni" felicissim
se lo ascolti senza guardarlo penseresti a un Tofa od a un Mike Bogart e poi lo guardi e sembra umano... Uno dei più grandi!!! ovazion
-
O Enricus, mai prima avevo mirato tal favellar così rozzo..
Anche se S.Bernardino ha detto "Parla chiarozzo chiarozzo, acciò che chi ode, ne vada contento e illuminato, e none imbarbagliato", questo non ti esime dall'esprimerti con un linguaggio forbito, mon ami!
In verità, 'siffatta precisione più d'ogni altra cosa l'anima mia spaventò e, sulla ragione e l'eleganza, prevalse l'animalesco istinto. Tuttavia, ciònonostante, non abbandonommi un certo stile che giammai mi concederebbe un parlar da taverna!
-
E' bravissimo! Non lo avevo mai ascoltato! Ah, se potessi avere un centesimo del suo talento e della sua tecnica!
-
Io ho il Cd si intitola Allen Vizzutti edizioni Olympic Jazz Series è del 1999 probabilmente vedendo il video e una raccolta di brani perchè è più datato quel filmato. In questo cd suona anche il trombino e il flicorno "mostruoso".
Stefano Massari
-
vi consiglio di ascoltare anche la "fire dance": http://it.youtube.com/watch?v=FI6v28R0P-M&feature=related (http://it.youtube.com/watch?v=FI6v28R0P-M&feature=related)
-
[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=rOG7RAMlDzs[/youtube]
Guardate qui, ha 24 anni!!!!! BESTIALE!!! Per gli amanti dell'impostazione: analizzate qui si vede benissimo!!!! Secondo me vale la pena notare come tiene il bcchino saldato sulle labbra e fisso sempre nella stessa posizione qualsiasi cosa faccia!!! ovazion
-
Mamma mia!
Comunque ora la suona meglio... ;)
-
[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=rOG7RAMlDzs[/youtube]
Guardate qui, ha 24 anni!!!!! BESTIALE!!! Per gli amanti dell'impostazione: analizzate qui si vede benissimo!!!! Secondo me vale la pena notare come tiene il bcchino saldato sulle labbra e fisso sempre nella stessa posizione qualsiasi cosa faccia!!! ovazion
cristo che animale!!!!
-
Beh, in effetti è interessante quello che dice Valerio. Vizzutti ci mette qualcosa di virtuosistico, o di ironico, istrionico, teatrale, burlesco in ogni pezzo. Forse essere complementamente irregimentato in una partitura non è nella sua natura. In ogni caso ci piace così com'è!
Un esempio
http://it.youtube.com/watch?gl=IT&feature=related&v=UDEI-M9Ljcw
-
SONO D'ACCORDO VIZZUTI E' UN GRNDE
-
Non avevo notato che la big band era del compianto Woody Herman, la tromba è una Benge argentata?
Ciao!
Stefano
-
geniale!
http://www.youtube.com/watch?v=82sEdAw11p4
-
ovazion
-
NOn sono DUE PUNTINI e' la "Egne" lettera dell'alfabeto spagnolo che viene dopo la N (ene)
Basta utilizzare il codice ASCII ossia ALT+Nr. es ñ=alt164, Ñ=alt165, ¿=alt168 e via cosi'!
-
https://youtu.be/EhxIs_rDNzI?si=M6Upx4MTlpAA7uNs
O0
-
pollices