Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : Vincenzo September 24, 2008, 07:20:04 PM
-
Ciao ragazzi,
su di un comparatore ho visto che il Bach 3C viene comparato ad uno Schilke 13C4.
Ho visto il manuale Bach e lo Schilke ma hanno due misure diverse:
il Bach ha Cup Diameter 16.30mm mentre lo Schilke 13C4 ha 16.89mm.
Per caso la Schilke misura il diametro esterno e la Bach quello interno?
Oppure un Bach 3C equivale ad uno Schilke 9(dove c'è scritto 16.33mm?
Oddio aiutatemi non ci sto capendo piu niente!!!! :o
-
La risposta è semplice: i comparatori non hanno alcun senso: la "misura" di un bocchino non è funzione dei millimetri ma solo ed esclusivamente del feeling.I parametri che portano al feeling definitivo sono tantissimi, due bocchini di pari diametro sono sentiti come completamente diversi già solo se la "spalla" è più o meno pronunciata.Per questo non si riesce mai a trovare il bocchino giusto: si salta di misura in misura ma anche gli altri parametri cambiano. (e poi c'è la storia delle s... mentali che si fa il trombettista, lo stato di forma, lo studio e tante altre cose...)
-
non credo (anzi te lo do' per certo) che il 13C schilke è uguale al 3C bach..
come giustamente dice Tony basta una minima cosa..e senti il bocchino completamente differente!
non ho capito te che cerchi..uno schilke simile al 3c bach?perchè?
-
No io non cerco un bocchino nuovo,era solo una curiosità che mi porto dietro da tempo.In pratica avrei voluto sapere esattamente quali erano i bocchini delle altre marche a corrispondere al mio 3C..Sono psicopatico lo so ;D
Quindi come dite voi non si vede solo dai mm ma da tutti i fattori in gioco?
Credo allora che sia meglio che la smetta con queste curiosità altrimenti divento un MentalSegaiolo e finisco per riempire l'armadio di bocchini!!
-
No io non cerco un bocchino nuovo,era solo una curiosità che mi porto dietro da tempo.In pratica avrei voluto sapere esattamente quali erano i bocchini delle altre marche a corrispondere al mio 3C..Sono psicopatico lo so ;D
Quindi come dite voi non si vede solo dai mm ma da tutti i fattori in gioco?
Credo allora che sia meglio che la smetta con queste curiosità altrimenti divento un MentalSegaiolo e finisco per riempire l'armadio di bocchini!!
è normale!la ricerca è sempre positiva..poi molti trombettisti alternano anche in concerto i bocchini per avere diverse sonorità.. anch'io lo faccio, molti non riescono(queste sino se*** mentali)..basta non credere che è il bocchino a suonare!
io comunque nel'armadio ne ho 150 circa! ;D
-
Sul sito della Schilke:
http://www.schilkemusic.com/PDFs/SchilkeMPChart0207.pdf
c'e' una specie di tabella di comparazione, ma comunque i loro commenti non fanno che quotare il post di Tony.
Ciao,
-
io comunque nel'armadio ne ho 150 circa! ;D
:o :o Wow se li vendi ti compri na villa al mare!!!
Si infatti ho notato che molti li cambiano in concerto altri invece ne tengono sempre uno..ma cambiare bocchino ogni cinque minuti non può essere fastidioso per il labbro??
-
non può essere fastidioso per il labbro??
[/quote]
questa è una se*** mentale! ;D
-
non può essere fastidioso per il labbro??
questa è una se*** mentale! ;D
Oddio sto diventando un pipparolo mentale! ;D
-
Tra bocchini e seghe sto post sta diventando Brassiano.
Ps: Notare la finezza della battuta ;)
-
Zo, e' cosi' fine che mi rimane il dubbio se ti riferisci al regista, o ancora piu' sottilmente agli ottoni (brass).
Se poi ad entrambi.......dov'e' lo smiley che si inchina ?? ;D ;D ;D
-
Grazie caro ;)
-
Grazie caro ;)
E' inutile che mi aduli: la mia Calicchio non la proverai mai, mai, mai...... ;D
-
Sarebbe interessante sapere come hai fatto a racimolare 150 bocchini. Io ne ho 5 e se ne prendessi un'altro probabilmente verrei cacciato di casa...
Io normalmente uso Schilke (17) e quando provo i Bach, anche se similari, li trovo molto diversi quindi la comparazione è solo un grossolano riferimento. Importante è usare un bocchino col quale ti trovi in perfetta sintonia.