Italian Trumpet Forum
Il Resto... => Le Nostre Registrazioni => : anrapa March 11, 2010, 04:34:44 PM
-
Per la serie: ECCHISSENEFREGA!!!!!!!!!!! sbellicars sbellicars sbellicars
Cerco di evitare l'argomento jazz e quindi mi sono ributtato dopo diversi anni a registrare i metodi per tromba in MP3, per ora ho preso Brandt ma ne ho 5 o 6 sott'occhio...
Man mano che imparo i brani li metto online sul mio sito, dove ci sono già oltre 1.000 registrazioni. Per ora vi anticipo questi due registrati oggi, al volo, con lo Zoom H4 che mi sono fatto portare dagli USA.
Disclaimer: ogni tanto mi tocca fare del copia-incolla perchè alcuni esercizi non lasciano neanche 1 microsecondo di tempo per respirare...
http://dl.dropbox.com/u/372611/Brandt1.mp3
http://dl.dropbox.com/u/372611/Brandt2.mp3
Buon ascolto!
Tony
-
Per la serie: ECCHISSENEFREGA!!!!!!!!!!!
Quanta saggezza in un sol uomo! (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/Smileys/default/sbellicarsi.gif)
-
Ti rompo i menischini da adolescente che hai! :D
-
.....mi sono ributtato dopo diversi anni a registrare i metodi per tromba in MP3.....
Disclaimer: ogni tanto mi tocca fare del copia-incolla....
Ciccio, non e' che stai facendo il copia-incolla delle MIE, di registrazioni, eh ?!?!? sospettos
-
Ciccio, non e' che stai facendo il copia-incolla delle MIE, di registrazioni, eh ?!?!? sospettos
Già, non è che fa il furbetto è? ;D
-
Simpatici... :D
-
sicuramente li avrà fatti registrare ad adam rapa (sotto minaccia di tagliargli la lingua) e ce li spaccia per suoi .... ;D
-
:D
-
Ho registrato anche io il concerto n°1 di brandt:
Ero a freddo ma credo sia venuto bene. Fatemi sapere che ne pensate.
http://dl.dropbox.com/u/969619/StudioBrandt.mp3
Tony, se lo vuoi mettere nel tuo sito ne sarei onorato. :)
-
Simpatico...
-
allora:
1:19, seconda nota steccata (dopo la rifarà corretta, voglio pensare che non stecca selettivamente nei primi ritornelli e le fa giuste nei secondi )
1:20 Il Si naturale è crescente E alto di centratura (la cosa non è sempre coincidente come farò notare dopo)
1:25 ora il Si è intonato e centrato, così come a 1:29
1:45 Si naturale, crescente e fuori centro
1:50-53 Il La è prima crescente e poi arriva ad essere calante.
2:07 tralasciando la stecca sul Do (preterizione!) il La è crescente e fuori centro
2:21 Il Re è calante
2:24 Il La è crescente
2:42 Il passaggio "La Si La" è steccato ma questo lo posso quasi abbuonare (visto che ne ho abbuonati molti altri fino ad ora…)
3:02 Il Do basso è crescente di mezzo tono
3:32 Non c'è bisogno di dirlo
3:36 Idem
6:58 Il solito Si, stonato, ora si sente meglio perché fatto insieme alla fisarmonica (e tutti i successivi lo saranno)
7:11 Il Fa è crescente
7:15 Il Mi è crescente
7:28 AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!
7:33 AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
7:38 FINALMENTE!!!
7:48 Il Fa# è crescente
7:53 Il Re è crescente MA CENTRATO
naturalmente sto scherzando, non l'ho ancora ascoltato
sbellicars
(chi ha notato la citazione?)
-
Mi sembra di ricordare quell'intervento... ;)
-
Io non ricordo... qualcuno mi delucida?
-
non dovevi rispondere tu! per te era troppo facile! (anche se hai scritto 50.000 post....)
:)
-
Bravo Tony!!!
Senti volevo chiederti se hai aggiunto del riverbero o degli effetti, o è la registrazione nuda e cruda partorita dallo Zoom?
-
Grazie!
Questa è la versione senza riverbero: http://dl.dropbox.com/u/372611/Prova.mp3
Zoom piazzato a 1.50mt di distanza, 40/100 di valore di sensibilità dei microfoni, campana puntata verso i microfoni.
Mi toccherà abbassare la sensibilità perchè ci sono un paio di punti in cui vado in picco.
Ciao!
-
Si trova anche in Italia questo registratore? Se sì, dove e a che prezzo? Grazie.
-
Si, tranquillamente in tutti i negozi di musica un minimo seri.
Quello che ho io è lo Zoom H4N, la versione nuova dell'H4. Ha due microfoni integrati con pattern XY ad angolo variabile da 90 a 120 gradi. Ha inoltre 2 connettori XLR (Kennon) e Jack. Ha inoltre un connettore per un microfono minijack estrerno, alimentazione phantom, registra su schede di memoria sia Wav che MP3 e mille altre funzioni.
Qui lo trovi ad un ottimo prezzo per l'Italia, negli USA costa molto meno, io l'ho preso per circa 200 euro comprensivo di una scheda SD da 16 Giga.
http://djstools.com/zoom-h4-p-40059.html
-
Si, tranquillamente in tutti i negozi di musica un minimo seri.
Quello che ho io è lo Zoom H4N, la versione nuova dell'H4. Ha due microfoni integrati con pattern XY ad angolo variabile da 90 a 120 gradi. Ha inoltre 2 connettori XLR (Kennon) e Jack. Ha inoltre un connettore per un microfono minijack estrerno, alimentazione phantom, registra su schede di memoria sia Wav che MP3 e mille altre funzioni.
Qui lo trovi ad un ottimo prezzo per l'Italia, negli USA costa molto meno, io l'ho preso per circa 200 euro comprensivo di una scheda SD da 16 Giga.
http://djstools.com/zoom-h4-p-40059.html
Grazie! Ci sto facendo un pensierino.
-
Bravo toni! non conoscevo questi studi, certo che nella parte iniziale sembrano dei segnali militari... :)
-
In effetti lo sono i primi esercizi. Quasi tutti si rifanno a passi orchestrali per tromba, sono MOLTO interessanti perchè ti portano ad alzare il tuo livello tecnico ad un punto in cui il passo d'orchestra diventa poi un gioco da ragazzi. Se qualcuno scopre se sono liberi da diritto d'autore li metto volentieri online!
-
è tra questi:
http://www.sheetmusicplus.com/search?sort=default&rows=25&q=brandt&in=86
se si penso che siano coperti da diritti, altrimenti non penso (in quel sito hanno praticamente di tutto)
-
Grazie! Ci sto facendo un pensierino.
c'è anche il modello Video...... se non erro è quello con cui sta registrando ultimamente Giuffredi.
-
è tra questi:
http://www.sheetmusicplus.com/search?sort=default&rows=25&q=brandt&in=86
se si penso che siano coperti da diritti, altrimenti non penso (in quel sito hanno praticamente di tutto)
Brandt è morto nel 1923, non so quanti anni debbano passare prima che il copyright sia libero.
-
Brandt è morto nel 1923, non so quanti anni debbano passare prima che il copyright sia libero.
non so, penso 50 o 70, ma magari c'è qualche diritto sull'edizione, sono cose talmente complicate...