Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Bocchini => : tonyband May 25, 2010, 07:54:28 PM
-
Salve,
sono nuovo del forum salut
Mi sapreste descrivere la differenza tra un bocchino Monette B2 e un B2S3? (tutti e due STANDARD) perchè sarei interessato a comprarne uno ma non so la differenza...
Grazie in anticipo
-
Guarda qui:
http://www.monette.net/newsite/mpceCompChart.htm
-
Questa pagina del sito monette l'avevo gia vista...
volevo sapere le differenze da chi ha provato questi bocchini.
Qualcuno ha mai suonato questi bocchini?
Sul sito monette sia il B2 che il B2S3 corrispondono al bach 1-1/4C, ma perchè il B2S3 corrisponde al bach "slap"?
-
Ciao, io suono il B2S3 da un paio d'anni. Il B2 non l'ho mai provato, quindi non posso fare un confronto. Il B2S3 è sviluppato sulla base del B2, e la differenza sostanziale è che ha la cosiddetta tazza 'slap', che in pratica ha un profilo più accentuato. A quanto ne so questo, rispetto alla tazza standard, dovrebbe dare più 'definizione' all'attacco delle note e, forse, un pelo più di resistenza. Il B2S3 è il bocchino che usa Marsalis, ed è stato sviluppato proprio per lui, che prima utilizzava appunto il B2.
-
Ma la tazza è profonda come quella dell 1-1/4C bach? o è più alta?
-
Ma la tazza è profonda come quella dell 1-1/4C bach? o è più alta?
Non saprei, non ho mai suonato un 1-1/4C, ma secondo me come profondità è più o meno uguale, perché ho il forte sospetto che il B2 sia stato fatto sulla base del Bach (se non sbaglio Marsalis prima suonava proprio quello), e da quanto dice la tabella Monette B2 e B2S3 dovrebbero avere la stessa profondità.
La cosa migliore è, possibilmente, provarlo. Tieni conto che, a quanto dicono alla Monette, solitamente passando ai loro bocchini la maggior parte dei trombettisti tende a scegliere misure leggermente più grandi rispetto a quanto erano abituati, ed anche per me è stato così: il passaggio dallo Schilke 15b al Monette B2S3 è stato abbastanza facile quanto a comodità e suonabilità, nonostante siano piuttosto diversi come diametro, profondità e bordo, ma mi rendo conto che sono cose soggettive.
Se invece non puoi provarlo, secondo me tra i due ti conviene prendere il B2S3, che è più vendibile nel caso in cui non ti ci dovessi provare. Di B2 non ne girano tantissimi, perché tutti vanno diretti sul modello più recente, visto che le differenze sono molto sfumate. A meno che non trovi un B2 usato a prezzo interessante.
-
ok allorà prendo il B2S3!
Grazie pollices
-
Per la cronaca io vendo un B2S3 usato... :)
-
Per la cronaca io vendo un B2S3 usato... :)
anche io :P
-
Il mio è più bello... :D
-
Il mio è più bello... :D
sbellicars
p.s. non è vero è più bello il mio :D