Italian Trumpet Forum
Didattica => Jazz ed oltre => : Zosimo August 25, 2010, 11:15:21 PM
-
Avanguardia tedesca: http://www.youtube.com/watch?v=ho4kGvIrMys&feature=related
-
Avanguardia tedesca:http://www.youtube.com/watch?v=ho4kGvIrMys&feature=related
Sarcasmo a parte si vede che le qualità tecniche non gli mancano. Personalmente mi capita di ascoltare anche roba di Berio o Cage, e mi piace molto la musica contemporanea FATTA BENE, ma questo horribl
Con le capacità che hanno potrebbero fare ben altro, anche nel campo della musica d'avanguardia..
PS: ti sei imbattuto in questo video mentre cercavi qualcosa sulle taylor vero? sbellicars
-
bah,
quando si raggiungono certi livelli di virtuosismo (se così può esser chiamato) non so se la definirei ancora musica.... horribl
-
Siete i soliti ignorantoni fermi ai cantanti neomelodici ;)
-
Attenzione a considerare Youtube come l'unica fonte per comprendere il percorso artistico-musicale di qualcuno. E' un errore che ho già visto commettere in precedenti thread.
E' un po' come credere di conoscere l'attualità italiana guardando il TG4.
Al di là delle faceze, di Ho Bynum c'è anche questo http://www.youtube.com/watch?v=J1VzHqt6C0k
Ma forse è meglio verificare chi è realmente Ho Bynum, cioè uno che da anni è nelle formazioni di Anthony Braxton. Ovvero gente talmente sotto rappresentata che l'unica vera fonte è la musica intesa non tanto come clip più o meno amatoriali, bensì i concerti o le registrazioni ufficiali.
Visto che un certo genere di musicisti non funziona in questo Paese di fini conoscitori, è normale che non siano invitati in Italia. Dunque a noi resta come possibilità unica il cd. Deinde, come diceva il filosofo, filosofari, cioè esprimersi al riguardo.
-
Sti cazzi e cha cha cha, questi sono molto giovani e molto bravi!
In Italia se non hai 60 anni e non stai per morire non ti fila nessuno...
il link:
http://www.youtube.com/watch?v=0ksdW7c7BYA
-
Infatti non dubitavo delle qualità tecniche, ho giudicato la performance in quel video, non il trombettista.. Personalmente l'esecuzione nel primo video non incontra i miei gusti, quello linkato da Franceschet invece mi è apparso molto godibile.
;)
-
Bisogna dire che è bravo ma quando gli prude qualcosa nelle mutande... si fa fatica a seguirlo e apprezzarlo...
Infatti non dubitavo delle qualità tecniche, ho giudicato la performance in quel video, non il trombettista.. Personalmente l'esecuzione nel primo video non incontra i miei gusti, quello linkato da Franceschet invece mi è apparso molto godibile.
;)
-
Mi sembrano allievi di Enrico Rava... Allievi che hanno superato il maestro però! irrid
-
Allievi di Allevi ;D
-
Bene, la discussione mi sembra abbastanza degenerata per proporvi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=gyHWi8inxY0
-
Geni!!!!
-
Lo ripropongo tutte le volte, non riesco a trattenermi :
http://www.youtube.com/watch?v=PD8-fnyOj3o
-
Lo ripropongo tutte le volte, non riesco a trattenermi :
http://www.youtube.com/watch?v=PD8-fnyOj3o
nemmeno io
http://www.youtube.com/watch?v=blBwU7oYE8o
-
Talmente avanti da essere indietro. Sordi, Villaggio e Totò e l'italia è spiegata.
-
nemmeno io
http://www.youtube.com/watch?v=blBwU7oYE8o
grande Nic!!!
A Zo' riveditelo tutto il film, che è esattamente il contrario di quello per cui lo posti ogni volta!!!
-
Le vacanze estive di Remo e Augusta Proietti (Alberto Sordi e Anna Longhi) vengono per la prima volta organizzate dai loro figli, ormai quasi tutti prossimi alla laurea che, forti della loro cultura superiore, pongono fine alle vacanze rilassanti dei genitori per rimpiazzarle con visite a musei, città e luoghi di interesse artistico nonché improbabili concerti. Come se non bastasse il figlio (futuro medico) impone loro una dieta ferrea. Remo e Augusta sanno anche che al loro ritorno troveranno un nuovo modernissimo arredamento che sostituirà quello vecchio giudicato obsoleto dai loro figli. Le tensioni createsi tra genitori e figli vengono meno solo davanti ad un copioso piatto di spaghetti, cucinato dai figli e i loro bizzarri amici appositamente per gli anziani genitori al termine delle loro estenuanti vacanze.
Fammi leggere la tua recensione cosi scopro l'arcano e metafisico significato che si cela dietro al film ;)
-
Le vacanze estive di Remo e Augusta Proietti (Alberto Sordi e Anna Longhi) vengono per la prima volta organizzate dai loro figli, ormai quasi tutti prossimi alla laurea che, forti della loro cultura superiore, pongono fine alle vacanze rilassanti dei genitori per rimpiazzarle con visite a musei, città e luoghi di interesse artistico nonché improbabili concerti. Come se non bastasse il figlio (futuro medico) impone loro una dieta ferrea. Remo e Augusta sanno anche che al loro ritorno troveranno un nuovo modernissimo arredamento che sostituirà quello vecchio giudicato obsoleto dai loro figli. Le tensioni createsi tra genitori e figli vengono meno solo davanti ad un copioso piatto di spaghetti, cucinato dai figli e i loro bizzarri amici appositamente per gli anziani genitori al termine delle loro estenuanti vacanze.
Fammi leggere la tua recensione cosi scopro l'arcano e metafisico significato che si cela dietro al film ;)
arcano non tanto... metafisico forse:
c'è un conflitto generazionale, una rottura culturale tra genitori e figli, un tentativo di risalita della scala sociale, tipicamente italiana, a tutti i costi, ne aveva già parlato petronio nel satyricon, è una presa per il culo che l'albertone fa dell'italiano medio che lui stesso impersonifica nel film, lui prende per il culo il protagonista e i suoi figli e il mondo in cui vanno a ficcarsi e ilmodo in cui si riducono a vivere, tanto poi me te magno... spaghetti cultura!!!
:-*
-
Profondissima!!!
Ma non era l'interpretazione più ovvia?? ;)
-
Profondissima!!!
Ma non era l'interpretazione più ovvia?? ;)
appunto... metafisico. Glielo avevo detto. ;)
-
:)
-
:P