Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : DarioT October 08, 2008, 09:53:57 AM
-
Follks,
non sarebbe utile una lista di beauty farms a cui affidare le nostre bambine ad occhi chiusi ? :)
(astenersi centri massaggi di dubbia competenza)
-
Amadeus a Bagnolo Mella (BS). Sergio Malacarne è un grande!
-
Gianni Amidei (latina)
Scafetta (francavilla a mare) Sono due grandi, un peccato che non c'è ricambio :'(
-
L'atelier degli ottoni a Quincinetto (vicino ivrea-aosta) di Chiavenuto. CONSIGLIATISSIMO!!!
Continuate a scrivere, fra un po' faccio una "lista ufficiale"!
-
Fabio Somaini a Parè, vicino a Como
-
Fabio Somaini a Parè, vicino a Como
grazie, Igor: e' quello che non veniva in mente a me.... :)
-
Fabrizio Ceriani - Reggio Emilia
-
MON! a quincinetto al confine con la val d'aosta c'è andrea chiavenuto atelier degli ottoni.
persona squisita e superbo nel suo mestiere.
scafetta lo consiglio per le rotary. è a francavilla al mare, il paese di mia moglie. quando scendo per far visita ai suoceri non manco mai l'appuntamento con messer scafetta. un personaggione spettacolare e uno dei migliori in tutta italia, un vero decano nel suo nobilissimo mestiere.
don tonino
-
Ciao ragazzi,mi permetto di segnalare questo maestro riparatore,eccezzionale è dire poco.
Vale la pena di farci promozione,oltre che per bravura per l'onestà e simpatia. Lascio il suo sito: http://www.oberrauchkg.com
Ndr: Il ragazzo costruisce anche strumenti,io stesso ho avuto il piacere di provare una tromba e un trombino a cilindri fatti da lui e.....non ho parole!
-
I titolari di G&P bravissimi e onesti.
Stefano Massari
-
Antonio Acunzo a Milano, in via Arrivabene zona Bovisa
Bravissimo e disponibilissimo!
Il laboratorio si chiama ENCKEL
-
Aggiungerei anche Bartolacci a Roma, credo in Via dei Serpenti (vicino via Cavour). Non ci sono mai stato, ma Verzari lo consigliava sempre...
-
Non dimentichiamo a Milano lo storico Alziati di v.le certosa, oltre che G&P a Legnano
-
Segnalo dalle mie parti Il piccologrande Pietro Callegari, riparatore presso "All For Music" a Bologna, zona Porta Lame.
Ma soprattutto nella terra del Lambrusco Grasparossa segnalo la professionalità e serietà di "Obiettivo Musica" nei panni di Federico e Andrea, miei carissimi amici appunto in quel di Castelvetro (Mo). ;)
http://www.obiettivomusica.net/documents/24.html
-
Non dimentichiamo a Milano lo storico Alziati di v.le certosa, oltre che G&P a Legnano
Interessante non conoscevo nessun riparatore a milano... ma qual'è il più economico secondo voi a milano?
-
Fabrizio Ceriani - Reggio Emilia
http://www.cerianistrumentimusicali.com/ (http://www.cerianistrumentimusicali.com/)
Il meglio del meglio.
-
In uno sperduto paesino della provincia di Agrigento c'è un ottimo riparatore e costruttore di trombe: Vito Di Grigoli a Cammarata
-
Francesco "Ciccio" Lapolla è molto bravo si trova a S.Martino Buon Albergo (a 5 minuti dall'uscita VR Est della A4). E' il costruttore del mio trombino artigianale, ha sistemato strumenti a nomi prestigiosi come il trombonista Steve Turre. E' stato per una vita collaboratore di Kalison e 2 trombone stabile dell'Arena di Verona.
-
Dimenticavo Onerati a Firenze nessuno conosce le Schilke come Onerati.....
-
Aggiungo Amadeus a Bagnolo Mella (Brescia), il riparatore è Sergio Malacarne, insegnante del conservatorio di Brescia ed ex prima tromba dell'Arena di Verona.
Oltre ad essere un bravissimo artigiano è una persona splendida, ho avuto modo di frequentarlo questi due giorni durante la master di Adam Rapa e sono rimasto piacevolissimamente colpito!
Fate un salto da lui se avete problemi con le vostre trombe, penso che rimarrete soddisfatti!
-
Raffaele Inghilterra GRAGNANO(NA) ho appena ritirato la mia bimba, come nuova superconsigliatisimi!
-
Aggiungerei anche Bartolacci a Roma, credo in Via dei Serpenti (vicino via Cavour). Non ci sono mai stato, ma Verzari lo consigliava sempre...
Visto che è stato citato Bartolacci, sento il dovere di intervenire.
Questo signore ha lo stesso atteggiamento di certi medici che vogliono sembrare dei luminari. Lo sconsiglio vivamente, è poco disponibile, presuntuoso e molto caro. Due esempi che parlano chiaro: per la revisione di un sax Selmer anno '80 di un mio amico ha chiesto 900 euro; l'intervento è stato poi effettuato da un professionista e musicista per 450 euro. Per la riparazione della campana ammaccata di una cornetta ha chiesto 180; è stata riparata in modo eccellente da Scafetta di Francavilla, persona disponibile e gentilissima, per soli 50 euro.
Se potete, statene alla larga horribl
-
A Latina c'è anche Alex Marchionni(detto il toscano) che ha le mani d'oro!!!!! pollices
-
Raffaele Inghilterra GRAGNANO(NA) ho appena ritirato la mia bimba, come nuova superconsigliatisimi!
c'è qualche riparatore tra Caserta e provincia?
grazie piang
-
Visto che è stato citato Bartolacci, sento il dovere di intervenire.
Questo signore ha lo stesso atteggiamento di certi medici che vogliono sembrare dei luminari. Lo sconsiglio vivamente, è poco disponibile, presuntuoso e molto caro. Due esempi che parlano chiaro: per la revisione di un sax Selmer anno '80 di un mio amico ha chiesto 900 euro; l'intervento è stato poi effettuato da un professionista e musicista per 450 euro. Per la riparazione della campana ammaccata di una cornetta ha chiesto 180; è stata riparata in modo eccellente da Scafetta di Francavilla, persona disponibile e gentilissima, per soli 50 euro.
Se potete, statene alla larga horribl
Mi spiace moltissimo, ma devo dar ragione a Patrizio. Se gli porti uno strumento "buonino", forse e dico forse, te lo lavora dopo un mese, se poi c'hai uno strumento non eccelso, forse te lo lavora dopo tre mesi... (e si fa pagare troppo anche solo per interventi minimi)... Un mese senza strumento??? Siamo pazzi??
Inoltre a una vecchia Orsi a cui doveva riparare la chiave dell'acqua, ha semplificato tutto semplicemente chiudendo il buco con una saldatura a ottone (come dire: tanto è vecchia, a che ti serve la chiave dell'acqua?... lavorarci sopra è tempo sprecato...)...
E allora mi chiedo: a Roma a chi rivolgersi?? Pure "Scatola Sonora" (Via Ferruccio) dice che per le riparazioni va da Bartolacci...
-
Luca Cardinali a Livorno Ferraris (VC) , ottimo sui sax, ma anche sugli ottoni
Scavino Musica a Torino, ha un riparatore che a me ha sempre fatto ottimi lavori, si chiama Ciro.
-
Condivido con Asterix SERGIO MALACARNE!! UNA VOLTA MI HA RIPARATO UNA BOTTA INTERNA SULLA POMPA TROMBINO SCHILKE!! HA FATTO IL MIRACOLO
-
c'è qualche riparatore tra Caserta e provincia?
grazie piang
C'è un riparatore a Vitulazio, se vuoi ho il numero di telefono, mi è stato consigliato da un amico, ma non so il livello di preparazione quale sia, non ci sono ancora stato.
-
Noi per le riparazioni e le restaurazioni degli ottoni ci affidiamo a Cavalli Musica a Castrezzato (Brescia).Lavorano molto bene e sono sempre veloci ed efficienti, non ho invece parametri di paragone per quanto riguarda i prezzi.
-
venerdi' sono andato a Legnano per riprendermi la trombetta che aveva bisogno di qualche aggiustatina...quindi ringrazio pubblicamente Angelo e Roberto di G&P per la cortesia e la professionalita'.....raccomandatissimi !!
pollices
(Se sapevo che vi sareste fatti delle pippe sulle meccaniche, provavo ad informarmi... :D )
-
Io consiglio Onerati di Firenze, è un negozio ottimo e riparano gli strumenti all'orchestra del maggio, infatti quando si entra nel laboratorio c'è un ringraziamento speciale firmato da Zubin Mehta.
-
qualcuno conosce dei riparatori in Calabria ....................... mi ha giusto telefonato un mio amico trombettista nella provincia di Catanzaro
-
Un riparatore in Sicilia i vicino?? Devo semplicemente rilaccare e pulire
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
ottimo riparatore e costruttore di trombe: Vito Di Grigoli a Cammarata
-
Ciao a tutti!
Riprendo questo topic a distanza di un mese perché finalmente oggi mi è stata riconsegnata la tromba che avevo mandato a rilaccare dal nostro collega / membro del forum / riparatore ufficiale per i marchi Yamaha e gruppo GEWA che si trova in quel di Storo (TN).
Si era presentato nel forum circa otto mesi fa (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=10338.0) e, dopo aver visitato il suo sito, mi ero messo in contatto con lui per e-mail.
Poi, appena ho avuto la disponibilità, gli ho mandato la tromba più "anziana" tra le mie, una Holton ST-302 del 1983 (dopo 33 anni, un bel "lifting" era necessario) per una completa rilaccatura e revisione.
Devo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto del suo operato (lo potete vedere qui: https://drive.google.com/folderview?id=0B9UOare7Y2TpalRkRUNHcGhsa0k), e Luca è stato estremamente corretto e preciso, sia dal punto di vista artigianale (dalle foto si capisce abbastanza bene la portata dl suo lavoro), che materiale (ho trovato la fattura all'interno della custodia al ritorno, senza sentirmi fare il solito discordo X cifra senza fattura, Y cifra con fattura), ma sono rimasto estremamente contrariato dal servizio corriere di UPS.
Mentre all'andata non c'è stato nessun problema, al ritorno ho avuto serie difficoltà ad organizzare la spedizione dello strumento.
Il primo tentativo non è andato a buon fine, perché è venuto meno il collegamento Internet subito dopo che avevo effettuato il pagamento, ma prima della stampa delle etichette necessarie per la spedizione.
Siccome era venerdì pomeriggio, non ho fatto in tempo a parlare col servizio clienti di UPS e ho dovuto rimandare a lunedì.
Prima fregatura: dal sistema di UPS, se non si è registrati, non si possono recuperare i documenti di una spedizione, neanche se si è in possesso del numero seriale generato dal sistema stesso.
Ho dovuto allora aprire un'altra spedizione e pagare nuovamente il servizio (la prima spedizione, a detta dell'operatore UPS, mi sarà rimborsata in automatico dal sistema in sette giorni lavorativi).
Quindi ho organizzato un'altra spedizione con ritiro del pacco a Trento il 7 mattina tra le 9 e le 13 e consegna a Roma l'8 pomeriggio, ma il 7 a ora di pranzo il pacco non era ancora stato ritirato dal laboratorio di Luca.
Richiamo allora il servizio clienti di UPS, dove trovo una (poco) gentile signora che, invece di preoccuparsi di far partire subito il furgone per il ritiro, si è messa a cavillare sul fatto che forse bisognava specificare nella richiesta che si trattava di un negozio e non di un'abitazione, ecc...
A prescindere dal fatto che, avendo già pagato in anticipo, il minimo che mi dovessi attendere è che alla data e ora indicate, il furgone fosse sul posto. Poi, in caso di disguidi, avrei potuto dare indicazioni per telefono.
Comunque, alla fine (grazie all'intervento di Luca che ha parlato con UPS), il pacco parte con qualche ora di ritardo - che si accumulerà con altri ritardi durante il viaggio (come una sosta imprevista di oltre 24 ore a Bologna).
Oggi a ora di pranzo, dopo oltre 24 ore dalla data prevista, finalmente lo strumento mi è stato consegnato. Non una parola di spiegazione e/o giustificazione da parte d UPS. Per fortuna, siamo in regime di libero mercato e la prossima volta mi rivolgerò altrove...
-
Io uso UPS per lavoro da una vita, e salvo un paio di piccoli disguidi (prontamente risolti) il servizio è sempre stato eccellente. Però non è la prima volta che sento storie del genere riguardo ai servizi per i privati. Mi sembra che un po' tutti i corrieri espresso abbiano un po' un doppio standard tra clientela business e privata, a discapito della seconda... Ad esempio io quando ci sono problemi non passo dal call center, ma ho direttamente un contatto di un responsabile commerciale che interviene personalmente.
Se posso dare un consiglio, se c'è la possibilità di far gestire la spedizione da un'azienda (per esempio un negoziante o un distributore), è sempre meglio, perché quando sei un cliente abbonato che gli fa gestire spedizioni con cadenza regolare è molto probabile che il livello di attenzione sia molto più alto.
-
@ Norman
Grazie per i preziosi consigli che terrò nella dovuta considerazione, ma non ho nessuno a cui appoggiarmi da un punto di vista lavorativo.
Come giustamente fai osservare, credo anche io che si tenda a privilegiare il cliente commerciale da quello privato.
Però, come dicevo, siamo in un libero mercato e la prossima volta sperimenterò altro...
Ma, per non andare troppo OT, torno a rimarcare il bel lavoro e la grande gentilezza del nostro Luca, che mi hanno lasciato veramente soddisfatto!
-
@ Norman
Grazie per i preziosi consigli che terrò nella dovuta considerazione, ma non ho nessuno a cui appoggiarmi da un punto di vista lavorativo.
Come giustamente fai osservare, credo anche io che si tenda a privilegiare il cliente commerciale da quello privato.
Però, come dicevo, siamo in un libero mercato e la prossima volta sperimenterò altro...
Ma, per non andare troppo OT, torno a rimarcare il bel lavoro e la grande gentilezza del nostro Luca, che mi hanno lasciato veramente soddisfatto!
Giusto, guardiamo il lato positivo, è bello sapere che c'è a disposizione un altro riparatore che lavora bene.
-
Luca Zontini non solo un ottimo riparatore, è prima di tutto onesto, e poi è un trombettista!! pollices