Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : desmo November 19, 2010, 09:53:07 PM
-
ciao a tutti,
dunque ... ho letto in giro che la laccatura color oro la si puó fare solo con strumenti adeguati, anche perchè dopo la tromba va messa in un forno per "cuocere" la lacca ...
ma nel caso di lacca trasparente? esiste un metodo fai da te?
una bomboletta di laccatura nitro?
suggerimenti fai da te?
che lacca usare? mettere la tromba in un forno normale?
sto valutando di slaccare una tromba vintage e mi piace molto l'effetto rawbrass con laccatura trasparente ... magari qualcuno ci ha provato o ne sa magari di piú ...
boh ...
ciao
-
La lacca che si usa è sempre trasparente. L'effetto color oro è dato dal fatto che l'ottone, prima di essere verniciato, è reso lucido. Ho fatto anche questo esperimento :)
-
La lacca che si usa è sempre trasparente. L'effetto color oro è dato dal fatto che l'ottone, prima di essere verniciato, è reso lucido. Ho fatto anche questo esperimento :)
ora nuvola ti tocca dirci come hai fatto e che cosa hai usato.
-
infatti...
cosa hai usato? ma soprattutto ha funzionato??
ciao
-
Mmm, le laccature sono GENERALMENTE trasparenti ma ne esistono di tutti colori. La mia Lamborghini è laccata nera, proprio la laccatura è nera, poi c'è uno strato aerografato arancione, poi quello bianco e poi quello oro (più altri colori). Il tutto è stato ricoperto da una lacca trasparente. Le laccature fatte in casa (spray o similare) non sono paragonabili a quelle fatte a bagno o con nebulizzazioni in camere stagne. Non sono adeguatamente uniformi.
-
ok. ma al di la se sono uniformi o meno, cosa comporta una laccatura trasparente fai da te?
è diversa?
x Nuvola
visto che tu hai gia provato. cosa succede?
-
Laccature fatte a bagno? Sei sicuro Tony? Secondo me resterebbe troppa vernice sopra.
Certo che esistono le lacche colorate: vedi le Martin, ma si dai, anche la Lamborghini. Anche quella è una specie di tromba felicissim
Mi sembrava che Desmo chiedesse come si fà la laccatura dorata.
Ho fatto un intervento su una Bach vintage dorata che era perfetta tranne sulla pompa di intonazione e sulla slide del terzo pistone. In prossimità delle pompe dell'acqua la laccatura era venuta via ed il colore dell'ottone era diventato bruno-verdastro. Ho sverniciato il tutto e lucidato con sidol. Poi ho esposto le pompe al sole di una finestra per fare ossidare un pò l'ottone in modo da far avvicinare il colore al resto della tromba e poi ho verniciato con una vernice a base di resina alchidica (ho una certa pratica). Alla fine del lavoro era realmente impossibile notare la differenza di colore. Passandoci sopra l'unghia sembrava offrire una buona consistenza (certo non me la sono sentita di fare una pressione esagerata).
Verniciare tutta la tromba è un pò complicato perchè è una struttura molto articolata ed il rischio è quello di appesantirla esagerando dalle varie angolazioni. Direi che, su una tromba che non vale molto, si può anche provare. Credo che tutto sommato l'importante è non appesantire la campana e già questo è più facile. Tanto, se si sbaglia, si può sempre riverniciare.
-
Laccature fatte a bagno? Sei sicuro Tony? Secondo me resterebbe troppa vernice sopra.
Certo che esistono le lacche colorate: vedi le Martin, ma si dai, anche la Lamborghini. Anche quella è una specie di tromba felicissim
Mi sembrava che Desmo chiedesse come si fà la laccatura dorata.
Ho fatto un intervento su una Bach vintage dorata che era perfetta tranne sulla pompa di intonazione e sulla slide del terzo pistone. In prossimità delle pompe dell'acqua la laccatura era venuta via ed il colore dell'ottone era diventato bruno-verdastro. Ho sverniciato il tutto e lucidato con sidol. Poi ho esposto le pompe al sole di una finestra per fare ossidare un pò l'ottone in modo da far avvicinare il colore al resto della tromba e poi ho verniciato con una vernice a base di resina alchidica (ho una certa pratica). Alla fine del lavoro era realmente impossibile notare la differenza di colore. Passandoci sopra l'unghia sembrava offrire una buona consistenza (certo non me la sono sentita di fare una pressione esagerata).
Verniciare tutta la tromba è un pò complicato perchè è una struttura molto articolata ed il rischio è quello di appesantirla esagerando dalle varie angolazioni. Direi che, su una tromba che non vale molto, si può anche provare. Credo che tutto sommato l'importante è non appesantire la campana e già questo è più facile. Tanto, se si sbaglia, si può sempre riverniciare.
ciao Nuvola,
volevo fare una cosa molto + semplice.
fare la tromba rawbrass e poi mettere un sottile strato di vernice trasparente per evitare l'ossidazione
domande:
che tipo di vernice usare?
bomboletta a spry nitro?
come procedere?
thanks
-
ho trovato questa. fatta a posta per l'ottone e usata anche su strumenti musicali:
http://www.finish1.com/page_products_centurybrass.htm
-
A quanto ne so molti artigiani utilizzano spray per fare laccature di restauro e simili. Parliamo ovviamente di LACCATURA TRASPARENTE, quelle colorate credo siano diverse, così come le finiture silver e gold.
-
ciao Nuvola,
volevo fare una cosa molto + semplice.
fare la tromba rawbrass e poi mettere un sottile strato di vernice trasparente per evitare l'ossidazione
domande:
che tipo di vernice usare?
bomboletta a spry nitro?
come procedere?
thanks
è quello che vorrei fare anche io ma non basta la cera,ok dopo un pò va via ma si rimette
-
A quanto ne so molti artigiani utilizzano spray per fare laccature di restauro e simili. Parliamo ovviamente di LACCATURA TRASPARENTE, quelle colorate credo siano diverse, così come le finiture silver e gold.
si ma di che tipo?
esistono diversi tipi di vernice trasparente ...
quale si usa per l'ottone?
qualcuno conosce un riparatore a cui chiedere?
che vantaggio porta la cottura?
-
ciao Nuvola,
volevo fare una cosa molto + semplice.
fare la tromba rawbrass e poi mettere un sottile strato di vernice trasparente per evitare l'ossidazione
domande:
che tipo di vernice usare?
bomboletta a spry nitro?
come procedere?
thanks
Laccatura= mettere un sottile strato di vernice trasparente sulla tromba raw brass per evitare l'ossidazione
L'unico modo per mantenere l'effetto raw brass è quello di mettere sopra una cera. Se ci metti sopra una qualsiasi vernice fai la tromba laccata. Esistono degli spray trasparenti a base di resina alchidica, migliore della nitro.
-
ci penso su ...
ma "se" decido di slaccare, credo che proverei prima con la Renaissance Wax ... poi mgari se non sono soddisfatto provo con la laccatura
grazie mille
ciao