Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Usbilo December 16, 2010, 02:39:53 PM
-
come da titolo volevo chiedervi se esiste un alternativa all'olio(petrolio) per lubrificare i pistono.
mi capita che quando lubrifico i pistoni per diversi giorni quando inspiro mentre suono inghiottisco dell'olio vaporizzato e dopo ho problemi a repirare quindi devo smettere di suonare.
-
Mmmmm, dovresti inspirare lontano dal bocchino, se possibile... magari comunque usa degli olii siliconici tipo "La Tromba", quelli non dovrebbero darti problemi.
-
Ossignur, ma tutte a voi capitano ;D sembra in sella alla bersagliera di fantozziana memoria
Ps: Sputaci sopra cosi non avrai problemi i rimedi della nonna funzionano sempre
-
Ossignur, ma tutte a voi capitano ;D sembra in sella alla bersagliera di fantozziana memoria
Ps: Sputaci sopra cosi non avrai problemi i rimedi della nonna funzionano sempre
il calciobalilla della nostra gioventu'....
-
Ho visto un video di Miles Davis (il famoso concerto all'isola di Wight) dove per lubrificare i pistoni li estraeva dalla tromba e ... li leccava!!!!! impaurit
-
va bene che era miles ma che schifo!!!
-
Perchè non avete mai provato uno strumento ad ancia ..... Lì bisogna insalivarla per bene perchè possa
funzionare al meglio. Io prima mettevo l'ancia da sax in un bicchiere d'acqua e poi per qualche minuto in bocca tipo liquirizia. solo dopo la montavo sull'mboccatura. Una secca o si spacca o fischia da morire. Quelle moderne in materiale sisntetica non ne hanno bisogno, ma comunque sono durette o non adeguatamente flessibili sui lenti. felicissim
-
Perchè non avete mai provato uno strumento ad ancia .....
ohhhhhhhhhhh: finalmente si parla di strumenti seri !!!!
-
BEh!??? Che avete contro le ance?????? IO le succhio tutti i giorni!!!!!!
E so di qualcuno che le spalma anche con la vaselina! :-X
-
mi capita che quando lubrifico i pistoni per diversi giorni quando inspiro mentre suono inghiottisco dell'olio vaporizzato
A me una confezione di Olio e' durata un anno....metterne un po meno? sbellicars
-
BEh!??? Che avete contro le ance?????? IO le succhio tutti i giorni!!!!!!
E so di qualcuno che le spalma anche con la vaselina! :-X
parliamo dello stesso tipo di ancia ? sospettos sbellicars
-
Io parlo di quelle che monto sul sax! blabla
-
Maquante volte vannooleati i pistoni durante un esibizione? Ame dopo due o tre brani cambiano suono omi fannostecare. ....Ho Bach stradi varius vintage e olio la tromba T1
-
Per Demigra . . .
Molte bach "vecchie" hanno sete d'acqua.
O sgrassi pistoni e cilindri con una certa assiduità (diciamo una volta al mese) oppure invece di continuare a mettere olio lavi i pistoni sotto l'acqua fredda e li rimetti al loro posto senza asciugarli. Ti stupirà!
In caso di necessità mii sono ritrovato a spruzzare acqua sui pistoni con gli spruzzino usati dai trombonisti (acqua semplice) con splendidi risultati.
Suono quasi esclusivamente una Bach 37H che ormai si avvia felicemente al venticinquesimo compleanno. Uso olio Fast e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
-
come da titolo volevo chiedervi se esiste un alternativa all'olio(petrolio) per lubrificare i pistono.
mi capita che quando lubrifico i pistoni per diversi giorni quando inspiro mentre suono inghiottisco dell'olio vaporizzato e dopo ho problemi a repirare quindi devo smettere di suonare.
Cambia olio e sceglilo fra quelli che non hanno odori particolari. Io uso da anni l'olio Fast.
Usavo l'holton e avevo la tromba che puzzava come il serbatoio di una Moto Guzzi
-
Luca, hai usato il devoto-oli(o) per interpretare il post di demigra?
qui non c'è t9 che tenga doh
-
Luca, hai usato il devoto-oli(o) per interpretare il post di demigra?
qui non c'è t9 che tenga doh
No non ne ho avuto bisogno. Ho a che fare spesso con stranieri e sono abituato a non soffermarmi sulla sintassi fenomen
T9: che bocchino è?
-
Io ho cambiato l'olio di "serie" della mia tromba con quello Hetman #1, sintetico, e mi trovo benissimo: pistoni scorrevolissimi, nessun odore
Prelude by Bach TR710; bocchino Vincent Bach 7C.
-
No non ne ho avuto bisogno. Ho a che fare spesso con stranieri e sono abituato a non soffermarmi sulla sintassi fenomen
T9: che bocchino è?
sbellicars impaurit
-
Io ho cambiato l'olio di "serie" della mia tromba con quello Hetman #1, sintetico, e mi trovo benissimo: pistoni scorrevolissimi, nessun odore
Prelude by Bach TR710; bocchino Vincent Bach 7C.
pollices