Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Enzo Antonio D Avanzo January 11, 2011, 08:29:28 PM

: RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 11, 2011, 08:29:28 PM
Ho chiesto un preventivo per effettuare una revisione generale della mia KING Super20 1048 e penso che mi sia stato chiesto un prezzo un pò esoso, forse è perchè sono fuori dal giro  da molto tempo e può sembrare troppo?
Per la revisione generale (qualche ammaccatura e da montare lo spurgo sulla pompa principale € 300 e per rifare la doratura € 1000. Pensate che sia un prezzo equo per la mia tromba oppure è esagerato? sospettos sudd salut grazi
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 11, 2011, 08:43:49 PM
ESOSISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma a chi hai chiesto???
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 11, 2011, 08:52:55 PM
 Inghilterra a Gragnano, Napoli. I prezzi per la doratura di una tromba quali saranno sul mercato? sudd salut grazi
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: miles74 January 11, 2011, 09:31:20 PM
per doratura intendi un bagno oro?ho una laccatura colore oro?
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 11, 2011, 09:36:06 PM
Laccata oro grazi salut
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: miles74 January 12, 2011, 09:49:29 AM
secondo me non vi siete intesi.
ho fatto rilaccare una bach l'anno scorso da chiavenuto e compresi bolli vari da tirar su molle ecc...mi ha preso 150 euro.
cmq per una laccatura 1000 euro è un furto,secondo me lui ha capito un bagno oro che a mio avviso è cmq caro.
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 12, 2011, 10:21:29 AM
E anche l'altro lavoro per 300 euro è un furto!!!
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Locutus2k January 12, 2011, 10:27:11 AM
In quel di Gragnano sono diventati esosissimi ormai da diversi anni. C'è da dire che secondo una logica che disapprovo totalmente, se si contratta e si tira parecchio alla fine il prezzo si abbassa (ma rimane sempre caro).
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 12, 2011, 10:47:50 AM
Enzo, spediscila a Chiavenuto, l'Atelier degli Ottoni a Quincinetto!!!
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 12, 2011, 12:45:46 PM
Ho provveduto a inoltrare mail per avere le modalità di spedizione e preventivo  grazi salut pollices , scampat
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Zosimo January 12, 2011, 08:19:46 PM
Se questi di inghilterra entrano con un passamontagna in banca, secondo me fanno meno danno impaurit
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 13, 2011, 12:24:22 PM
Mando la tromba per riparazione e laccatura a metà febbraio all'Atelier deggli ottoni di Chiavenuto. Grazie del consiglio a tutti grazi grazi pollices felicissim salut
: Re: RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 13, 2011, 12:31:16 PM
A questo punto sono curioso di sapere quanto ti ha preventivato. :)

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 13, 2011, 01:27:54 PM
Per laccatura e revisione € 350 un bel salto smil smil smil grazi pollices
: Re: RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 13, 2011, 01:53:01 PM
Hai risparmiato quei 1000 euro........
Non male!
Considerando che Chiavenuto non lavora certo per la gloria c'è da riflettere!


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Bobby January 13, 2011, 02:04:26 PM
Io poi farei vedere il preventivo a quello di Gragnano!
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 13, 2011, 02:36:39 PM
Lui ha le foto del mio strumento, andò dopo la riparazione e gliela mostrerò mostrandogli il bonifico di pagamento ed il lavoro effettuato scampat scampat ancora  grazi salut
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: superskank77 January 13, 2011, 09:40:49 PM
mamma mia questi so pazzi...........................io non ci vado da un bel po da inghilterra ma e davvero un prezzo assurdo........................................
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: marcotrumpet January 13, 2011, 10:02:32 PM
Accidenti che prezzi (e quanta pubblicità negativa si è procurato!)

Consigli dalle mie parti, per una piccola riparazione ad una botta sulla campana della mia Bach?
(Provincia di Bari o di Matera e limitrofi?)

Grazie
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: nuvola January 13, 2011, 10:50:35 PM
Qualche tempo fa mi sono fatto fare un preventivo da Inghilterra per un lavoretto sulla campana della mia conn director coprion bell, acquistata per circa 250 euro. Totale 300 euro. Lo stesso lavoro, perfettamente realizzato, me lo ha fatto Di Grigoli di Cammarata per 80 euro.
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: superskank77 January 14, 2011, 03:26:29 PM
............allora ragazzi sono stato stamattina da inghilterra per acquistare delle cose...........ed ho chiesto informazioni rispetto a quel prezzo assurdo e come si e detto nel forum c'è stata una incomprensione.....allora questo è quello che mi ha detto ed io ve lo riporto:
la ditta inghilterra non effettua laccature ma solo bagni in oro e argento
e sempre a suo dire la laccatura e una passata di vernice trasparente sullo strumento e molti fornitori si appoggiano a dei carrozieri ed il costo è intorno ai 30 euro quindi se sommiamo i 300 per la revisione ed i 30 per la laccatura esce fuori 330 euro direi in linea con l'altro riparatore non credete?poi per quanto riguarda il bagno nell'oro non so quanto possano prendere gli altri e sinceramente non ho chiesto nemmeno altre spiegazioni visto che si parlava di due cose differenti
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 14, 2011, 03:30:03 PM
30 euro per la laccatura è una panzana... ma grossicella.....
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: marcotrumpet January 14, 2011, 03:41:02 PM
30 euro per la laccatura è una panzana... ma grossicella.....
ahah ed anche il bagno in oro sembrava eccessivo, a meno che non ti fanno fare il bagno anche a te insieme alla tromba, magari mentre suoni (tipo la donna di 007)!
comunque credo che ci siano state delle incomprensioni...
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: superskank77 January 14, 2011, 04:06:31 PM
..........non lo so vi riporto solo quello che mi ha detto che una laccatura fatta da terzi a lui costava tanto 30 euro poi non so che dirvi... nonconvint
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: anrapa January 14, 2011, 04:11:01 PM
Magari facendola fare in una carrozzeria costa così... volendo posso farmi fare anche un bocchino al tornio da un orefice o una campana dallo spazzacamini! :D
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: cariu January 14, 2011, 04:38:22 PM
se fosse una doratura della tromba (di oro) con uno spessore decente penso che 1000 euri ci vogliano tutti, anche perchè se non sbaglio sotto la doratura ci va fatta l'argentatura, che poi abbia senso farla non saprei.
Se non ricordo male una anche schilke dorata costa circa 1000 euro in più rispetto alla normale argentata

comunque anche 300 per una revisione (lavaggio accurato, revisione delle coulisse, botte varie da tirare su?) sono veramente tanti, secondo me veramente troppi
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: marcotrumpet January 14, 2011, 04:43:05 PM
... volendo posso farmi fare anche un bocchino al tornio da un orefice...

Oddio pensavo che avessi scritto qualcos'altro.

Cioè sotto la doratura c'è l'argentatura... Posso fare a 24k la mia 37 silver!? O_o
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Locutus2k January 14, 2011, 05:18:54 PM
Se la base è silver l'ora "attacca" meglio. Una doratura fatta per bene presuppone che sotto ci sia l'argentatura.
: Re:RIPARAZIONE TROMBA
: Enzo Antonio D Avanzo January 15, 2011, 09:35:48 AM
Voglio portare tutti a conoscenza che mi sono voluto togliere il dubbio su quanto suscitato con la mia riparazione strumento sulla enormità della spesa per la laccatura/doratura strumento, contattando sia Inghilterra che l'Atelier degli ottoni.
Ho chiesto di nuovo a Inghilterra di dividermi la spesa di riparazione e la spesa per la laccatura/doratura così come io avevo chiesto e la risposta è stata che lui faceva solo dorature ed argentature ed il costo chiesto per la riparazione era di 300€ e la doratura (ha parlato espressamente di doratura) 1000€, poichè il suo laboratorio non effettuava tale operazione ctz di Inghilterra "noi non lacchiamo strumenti, si puo' argentare o d'orare come le avevo scritto la laccatura in Italia non e' possibile farla per mancanza di persone qualificate saluti" a questo punto ho fugato ogni dubbio sulla risposta.    Ho rifatto la stessa richiesta all'ATELIER degli OTTONI, e volutamente scrivo il suo nome a letter maiuscole che mi ha risposto che la doratura che alla fine risulta di 4 micron, me la può fare aggiungendo, al prezzo concordato di 350€ per riparazione e laccatura, la somma di 150€ per un totale di € 500. Quindi a questo punto cosa dovrei pensare sulle due risposte. Penso sia inequivoco che la risposta di Atelier rispetto a Inghilterra sia senza ombra di dubbio onesta e sensata fatta sicuramente da un artigiano onesto che non approfitta della situazione caso mai di essere unico in una zona vasta come è quella del meridione.  scampat salut sbellicars sbellicars sbellicars