Italian Trumpet Forum
Didattica => Scuole trombettistiche => : andresteady January 15, 2011, 01:10:40 PM
-
Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che mi frulla in testa l'idea di iscrivermi alla civica jazz di Milano, però non è così semplice come dirlo.
Prima di tutto so che c'è un test di ammissione, qualcuno sa come è? o a da darmi dei consigli?
grazie grazi grazi
-
ciao,
io ho fatto due anni alla civica di Milano.
Il test d'ingresso non è difficile, poi chiaramento dipende da quello che si sa.
Il test per me è stato solo teorico e mi ricordo che Fabio Jegher mi aveva chiesto gli intervalli e teoria in generale.
Dipenderà comunque dal numero degli iscritti.
ciao
-
beh se fosse così, non mi sembra particolarmente difficile....e con lo strumento?
-
chiedi a norman che frequenta la civica con giuffredi
-
per la parte pratica Emilio Soana mi aveva fatto suonare uno standar con improvvisazione senza nessuna base però.
ciao
-
Sulla Civica di Jazz purtroppo non so niente più di quello che ha detto Paolo, perché Giuffredi insegna all'Istituto di Musica Classica, che è in un'altra sede ed è strutturato in maniera diversa. Quello che so è che Soana è un grande insegnante, oltre ad essere un grande musicista. Convinto come sono dell'importanza di avere il miglior insegnante possibile, non posso che incoraggiarti ad iscriverti, se ne hai la possibilità.
-
Scusa Norman, ma lo standard l'hai portato tu o te ne ha dato uno lui al momento?
-
Scusa Norman, ma lo standard l'hai portato tu o te ne ha dato uno lui al momento?
Io non frequento la civica di jazz, ma quella di classica con Giuffredi. Per la prova di ammissione ho preparato un esercizio scelto da me. Lì la prova serve solo per stabilire il tuo livello e vedere a che anno iscriverti. Per la civica di jazz non so come funziona la prova di ammissione, secondo me ti conviene chiamare direttamente lì e chiedere come funziona.
-
giusto per sapere, la civica classica ha orari fissi o la si riesce a frequentare lavorando?
-
giusto per sapere, la civica classica ha orari fissi o la si riesce a frequentare lavorando?
Gli orari di lezione più o meno sono dalle 14 alle 19. L'anno prossimo potrebbero esserci cambiamenti, ma di solito lo si sa più o meno a settembre.
-
per la parte pratica Emilio Soana mi aveva fatto suonare uno standar con improvvisazione senza nessuna base però.
ciao
Scusa Norman volevo chiedere a Paolo , quindi rigiro a Paolo la domanda, lo standard lo hai portato tu, o lo ha scelto lui al momento?
-
lo standar lo aveva scelto Soana e me lo avava fatto suonare senza la base, tema ed improvvisazione.
Ti consiglio comunque di prepararti degli standar e chiedere di suonare quelli, credo non ci siano problemi.
ciao
-
giusto per sapere, la civica classica ha orari fissi o la si riesce a frequentare lavorando?
Una normale giornata di lezione in Civica può succedere di vedere questo... felicissim
http://www.youtube.com/watch?v=WuX0IZtrdR4 (http://www.youtube.com/watch?v=WuX0IZtrdR4)
-
pollices pollices pollices
Che mito è quest'uomo? Ed è pure di una simpatia disarmante! Quanto vi invidio!
-
La seconda parte mi ricorda tanto l'inizio di Carnival of Venus di Vizzutti... ;)
-
madonsky che roba!!
un mito!!