Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : pingalep January 30, 2011, 01:32:57 AM

: togliere ossido da terza pompa
: pingalep January 30, 2011, 01:32:57 AM
ho preso una courtois usata l'annos corso e la terza po0mpa non ha corsa libera all'inizio, mentre è fluidissima  pur tappando perfettamente per tutto il resto del movimento. noto dei segni di ossdazione evidenti e mi chiedevo se togliendoli, dato che sono proprio all'attaccatura della pompa, si potesse risolvere anche il problema.
: Re:togliere ossido da terza pompa
: yeah January 30, 2011, 12:07:14 PM
avevo lo stesso problema alla pompa del primo pistone perchè mi era caduta per terra e siccome le parti devono combaciare perfettamente, con la botta si erano impercettibilmente spostate. Tutto risolto con pochi euro e pochi secondi da un artigiano.
: Re:togliere ossido da terza pompa
: pingalep January 31, 2011, 11:42:36 AM
a me hanno consigliato di strofinare con sidol e poi sciacquare per bene...cioè un lucidante per ottoni che però toglie anche un po' di metallo...?
: Re:togliere ossido da terza pompa
: cariu January 31, 2011, 04:40:09 PM
il sidol addirittura toglie il metallo? mi sembra un po' troppo, al massimo ti tira via tutto lo sporco e ti lucida la pompa.

Anche secondo me faresti  meglio a portarla da un riparatore che in pochi minuti e con poca spesa te la sistema!
: Re:togliere ossido da terza pompa
: Enzo Antonio D Avanzo January 31, 2011, 05:26:44 PM
Io proverei, se sei lontano da un riparatore, un semplice olio disossidante (SVITOL) e pulizia con un panno morbido. Dopo questo trattamento, ed è quello che faccio anche con il mio strumento, del silicone spray, lo trovi nelle misticherie o ferramente anche in confezioni piccole, per mantenere le parti scorrevoli sempre perfette. Da non usare nei pistoni/cilindri perchè essendo silicone tenta a rallentare il movimento, ma non ossiderà mai più salut smil
: Re:togliere ossido da terza pompa
: luis56 January 31, 2011, 08:14:27 PM
Concordo,anche io ho avuto lo stesso problema con la terza pompa ,e ho risolto in modo definitivo con lo SVITOL

saluti
: Re:togliere ossido da terza pompa
: nuvola January 31, 2011, 09:50:38 PM
A me piace accudire il mio strumento, me lo fa conoscere meglio (è lui che invece, malgrado tutto, non  vuole darmi alcuna confidenza e rimane ostico e scostante). Per questo sono curioso e mi piace documentarmi sulla manutenzione. Se botte non ne ha prese ed è solo un po di ossido, allora bisogna toglierlo. Lo svitol non lo toglie, rende il tutto un po più scorrevole, ma in compenso la puzza è fantastica. Semplicemente togli l'ossido con un pò di detersivo per piatti strofinando con la parte più ruvida di una spugnetta per i piatti, sempre secondo la lunghezza. Non si toglie? Allora prova con la paglietta di acciaio, quella per restauratori di mobili grana superfina tipo "000" dopo averla imbibita di olio di vasellina. Il sidol non va bene perchè lascia una patina protettiva che potrebbe interferire con il cosiddetto grasso (lanolina anidra) o olio. Se usi la paglietta d'acciaio devi essere strasicuro che hai risciacquato benissimo. Poi, se lo trovi, mettici sopra il grasso tipo "Light" della Ultra Pure: è l'unico che rende la pompa veramente scorrevole, meglio dell'olio puro. Se ti accontenti di un grasso qualsiasi vuol dire che le pompe non le usi e poi Tony se la prende.
: Re:togliere ossido da terza pompa
: pingalep January 31, 2011, 11:48:56 PM
allora se siete così prodighi di consigli vi chiedo anche per l'adattore del bocchino a vite sempre della mia courtois che è completamente bloccato invece. un artigiano potrebbe sbloccarlo? ce la posso fare anche io con qualche accorgimento?
: Re:togliere ossido da terza pompa
: anrapa January 31, 2011, 11:57:09 PM
Se ti accontenti di un grasso qualsiasi vuol dire che le pompe non le usi e poi Tony se la prende.
Il regno del terrore!!!!!! :D
: Re:togliere ossido da terza pompa
: nuvola February 01, 2011, 10:37:54 AM
allora se siete così prodighi di consigli vi chiedo anche per l'adattore del bocchino a vite sempre della mia courtois che è completamente bloccato invece. un artigiano potrebbe sbloccarlo? ce la posso fare anche io con qualche accorgimento?
Per questo lo svitol va bene. Togli la pompa di intonazione, blocca in qualche modo la tromba con la campana verso l'alto, spruzza lo svitol lungo le pareti della leadpipe in modo che il lubrificante "riposi" per una notte nel punto di intersezione tra l'adattatore ed il cannello. Ripeti l'operazione al contrario: campana verso il basso, metti lo svitol dall'esterno nel punto di intersezione tra l'adattatore ed il cannello. L'indomani prepara un bel contenitore con un bel pò di ghiaccio, comincia la tua sessione di studio sino a quando vedi che il ghiaccio si è quasi sciolto del tutto. A questo punto immergi solo l'adattatore nel liquido ghiacciato: il salto di temperatura (da 37° a 0°) dovrebbe facilitare il distaccamento. Se la tromba fosse raw brass potresti scaldare un pò il cannello con il phon per capelli. Se non ti riuscisse, un riparatore serio non dovrebbe neanche farsi pagare per fare questo lavoretto.
: Re:togliere ossido da terza pompa
: Locutus2k February 01, 2011, 10:39:58 AM
Consiglio, come grasso pe rle pompe, anche l'Hetman (ce ne sono di 4 tipi: n5/6/7 e poi quello in vaschetta che non è altro che anidro di lanolina).

Specialmente il 7 per la terza pompa è eccezionale, provare per credere. Fra l'altro è in "boccetta2, tipo olio e si applica benissimo senza sprecarne nulla.
: Re:togliere ossido da terza pompa
: nuvola February 01, 2011, 10:41:36 AM
Il regno del terrore!!!!!! :D
Il mio Super-io :)
: Re:togliere ossido da terza pompa
: cariu February 01, 2011, 02:47:28 PM
io sulla prima e terza pompa uso questa crema:
http://www.musik-schmidt.de/gb-Yamaha-Slide-Cream-for-Trombone.html

deve essere per trombone ma mi trovo molto bene anche con la tromba!