Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : desmo February 08, 2011, 04:58:43 PM

: Rumore pistoni / molle … semplice soluzione
: desmo February 08, 2011, 04:58:43 PM
probabilmente la cosa è nota, o forse se ne è gia parlato … o forse è la scoperta dell’acqua calda …

Comunque … se sentite un fastidioso rumorino provenire dai pistoni, una sorta di vibrazione proveniente dalle molle, la soluzione è semplice: ingrassate (grasso e non olio) per bene le molle dei pistoni (specie le estremità) e poi rimontate il tutto

a me funziona alla grande …

ciao
: Re:Rumore pistoni / molle … semplice soluzione
: anrapa February 08, 2011, 05:14:06 PM
Occhio solo che se poi il grasso esce dalla sede della molla può finire nella camera del pistone e rallentarti la corsa facendo un paciocco™©®
: Re:Rumore pistoni / molle … semplice soluzione
: desmo February 08, 2011, 05:46:41 PM
si giusto

non mettetene molto. io ho usato un cotonfiock per metterlo
: Re:Rumore pistoni / molle … semplice soluzione
: Enzo Antonio D Avanzo February 08, 2011, 05:53:21 PM
Sarebbe meglio usare grasso di vaselina che è resistente all'acqua, e difficilmente si scioglie sempre in minima quantità si vende anche in farmacia a tubetti piccolini, sarebbe da usare anche sulle pompe, quando si lascia lo strumento per le vacanze salut
: Re:Rumore pistoni / molle … semplice soluzione
: jpengiu February 09, 2011, 02:34:38 PM
Io ho usato  SUPERSLICK (grasso/olio) per trombone, senza problemi. (lo uso anche per le pulegge della mia Mtb)

A parte questo, occorre controllare lo stato delle molle su una superficie piana.
Devono essere perfettamente verticali e centrate e quando vengono inserite occorre fare molta attenzione alla loro posizione.
Visto che quando si avvita il tutto a vote vanno in "carica" girando su se stesse (io ho una yamaha), occorre svitare leggermente la parte superiore per farle tornare allo stato  normale di "riposo". Anche qui stando attenti che rimangano  centrate e perfettamente verticali.
Per controllare la centratura basta osservare le molle dall'alto con la parte superiore del pistone svitata:
le molle devono stare in piedi da sole e non toccare le pareti.

Questa è la mia modestissima esperienza.

Poi uno scricchiolio di tanto in tanto ci sta, sono oggetti metallici e non di gomma.