Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Enzo Antonio D Avanzo March 08, 2011, 12:38:56 PM
-
felicissim Partecipo il FORUM del ritorno a casa, dopo un lifting nell'Atelier degli Ottoni del signor Chiavenuto Andrea, della mia signora King super 20, mi è mancata in questi giorni, ma devo dire che è tornata in forma, facendomi ricordare il monento dell'acquisto.
Devo aggiungere che il signor Andrea mi ha fatto la spedizione senza aspettare che facessi il Bonifico, cosa che mi ha fatto tanto piacere, l'aver avuto fiducia in una persona che nemmeno conosceva, mi ha fatto ancora di più apprezzare l'opera che ha svolto nel liftare magistralmente il mio strumento (musicale), Grazie Tony di avermelo consigliato. smil pollices
-
Sono proprio contento!
Andrea non è un mio "amico", ci conosciamo perchè sono andato qualche volta da lui a farmi riparare degli strumenti e nonostante non ci sia un rapporto di amicizia ho notato in lui una gentilezza ed una correttezza (oltre alla evidente perizia) che mi hanno convinto a fargli pubblicità, è uno dei pochi artigiani rimasti in Italia e merita la fama che ha!
Facci avere delle foto appena puoi!!!!!
Ciao!
Tony
-
Ecco le foto, anche se a tenerla in mano rende molto di più smil pollices pollices pollices salut
http://www.filedropper.com/tromba_1 (http://www.filedropper.com/tromba_1)
http://www.filedropper.com/tromba1 (http://www.filedropper.com/tromba1)
http://www.filedropper.com/tromba2 (http://www.filedropper.com/tromba2)
http://www.filedropper.com/tromba3jpg (http://www.filedropper.com/tromba3jpg)
-
Mmmm, c'è qualche problema con i file...
-
Usa "dropbox", crei una sottocartella in foto e in un click hai creato il tuo album.
Iscriviti qui (così avremo entrambi altri 250MB di dati):
iscriviti a dropbox (http://db.tt/kE1wrFN)
se hai bisogno di aiuto contattami qui o su skype
salut
-
Guarda se riesci a vederle altrimenti poi ti contatto per suggerimenti grazi salut
http://www.dropbox.com/photos
-
non è così che si fa
online si agisce poco e niente... provo a scriverti una breve guida!
è importante riavviare il computer dopo aver installato il programma di dropbox
vedi la cartella che ha creato in documenti, o meglio vicino l'orologio nella barra delle applicazioni. c'è una scatola blu con un segno di spunta verde
doppio clic sul box
si apre una cartella
nella cartella photos fai una nuova cartella, e trascina dentro le tue foto che successivamente vorrai pubblicare
dopo con il mouse tasto destro sulla cartella da te creata, c'è un menu "dropbox" seguilo e scegli "copy public gallery link"
a questo punto il link ottenuto lo incolli dove vuoi (sarebbe nel tuo messaggio nel forum)
ecco fatto, aprendo il link ti compare una bella cartella di foto.
Una volta presa la mano, diventa immediato e semplicissimo, molto più semplice delle altre modalità per pubblicare foto.
se hai altri dubbi contattami pure! ciao
-
Fino a "copy public gallery link" e OK ma non mi da il link, Cosa dovrei fare a questo punto? Devo forse cercarlo in un altra cartella? piang Ho provato anche a cliccare sia col DX che con il SX ma è sempre uguale. Ho ripetuto l'operazione da zero cancellando la cartella con le foto e facendone un0'altra, sempre stesso risultato sospettos salut
-
Se mi dai il tuo numero di telefono in privato ti chiamo e ti guido passo passo
Messaggio inserito tramite Tapatalk
-
Finalmente riesco a farvi vedere la mia signora...Tromba KING Suoper 20, dopo il lifting
http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba.JPG (http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba.JPG)
http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba1.JPG (http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba1.JPG)
http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba2.JPG (http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba2.JPG)
http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba3JPG.JPG (http://dl.dropbox.com/u/23008960/tromba/tromba3JPG.JPG)
rispetto a prima è il sole e la notte
http://dl.dropbox.com/u/23008960/KING/DSC01043.JPG (http://dl.dropbox.com/u/23008960/KING/DSC01043.JPG)
salut
-
impaurit ma questo è un miracolo!!! ovazion veramente splendida, sono felicissimo per te, complimenti!!! pollices
-
Si veramente un bel lavoro,, ma rifare la laccatura o nome tecnico simile , non si rischia di variare il timbro della tromba??
Comunque proprio sabato, visto che devo andare nelle zone di Ivrea per ritirare una conn38b volevo passare al quel negozio prima citato,, atelier degli ottoni dicono che è molto fornito e ha prezzi onesti. Qui in Valle D'Aosta c'e' un mercato molto chiuso e poco attenti alla gentilezza verso i clienti .
Mi puoi dire dove si trova esattamente questo negozio grazie .
-
trovato su internet!!! http://digilander.libero.it/atelierottoni/
-
Caspita, è proprio bella!
Se andate a Quincinetto all'atelier degli ottoni ditegli che vi manda Antonio Rapacciuolo, ci tengo! :)
-
E' una cosa che gli scriverò pollices , e ringraziandoti per avermelo segnalato ovazion pollices salut carissimi.
-
:)
-
Sto studiando con la mia KING e ti dirò che il timbro non è cambiato. Ti dirò ancora un'altra cosa, rispetto ad un'altra casa musicale ho risparmiato sull'intera operazione 500€ (cinquecento euro) e con un passaggio in più la laccatura di protezione sul bagno di oro fatto al mio strumento. Ringrazio ancora, anrapa per avermelo consigliato. Il nome tecnico del lavoro fatto alla mia è doratura, ossia un bagno di oro che rilascia circa 4-5 micron di materiale sull'ottone ed inoltre è stata fatta una laccatura di protezione che mi è stata consigliata dal sig. Andrea, niente a che vedere con la laccatura semplice.
Ecco l'indirizzo:
Atelier degli Ottoni
di Chiavenuto Andrea
Reg. Volascasso (zona Montestrutto)
10010 Quassolo (TO)
Tel. 0125 658688 - Fax 0125 658003
e-mail: atelier.ottoni@libero.it
-
Sto studiando con la mia KING e ti dirò che il timbro non è cambiato. Ti dirò ancora un'altra cosa, rispetto ad un'altra casa musicale ho risparmiato sull'intera operazione 500€ (cinquecento euro) e con un passaggio in più la laccatura di protezione sul bagno di oro fatto al mio strumento. Ringrazio ancora, anrapa per avermelo consigliato. Il nome tecnico del lavoro fatto alla mia è doratura, ossia un bagno di oro che rilascia circa 4-5 micron di materiale sull'ottone ed inoltre è stata fatta una laccatura di protezione che mi è stata consigliata dal sig. Andrea, niente a che vedere con la laccatura semplice.
Ecco l'indirizzo:
Atelier degli Ottoni
di Chiavenuto Andrea
Reg. Volascasso (zona Montestrutto)
10010 Quassolo (TO)
Tel. 0125 658688 - Fax 0125 658003
e-mail: atelier.ottoni@libero.it
Grazie Enzo
-
Atelier degli Ottoni
di Chiavenuto Andrea
Reg. Volascasso (zona Montestrutto)
10010 Quassolo (TO)
Tel. 0125 658688 - Fax 0125 658003
e-mail: atelier.ottoni@libero.it
...ma non era a Quincinetto ?
-
Dario, questo è l'indirizzo che ho usato per la spedizione ed è quello che si trova sul sito. Non conscendo la zona non sapreri dirti se è vicino a Quincinetto.
Ma una cosa è certa, mi ha fatto un ottimo lavoro ed ho risparmiato tanti soldi.
Stò suonando/studiando e trasmette le stesse vibrazione e la stessa voce. salut
-
bellissimo lavoro! rispetto a come era messa prima... ma quanto ti è venuta la spesa alla fine?
-
Se facevo la laccatura con revisione totale dello strumento il tutto mi sarebbe costato € 350. Ho fatto fare la doratura più la revisione completa dello strumento, in più il signor Andrea mi ci ha fatto una laccatura di protezione e mi è costato € 500, per me è valsa la pena. Potevo comprarne una usata uguale alla mia 0 900€ ma ho preferito la mia che mi ricorda gli anni belli della mia gioventù salut