Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : Straba37 April 10, 2011, 09:32:11 AM
-
Non so se già esiste un post riguardante, ma comunque:
Ho saputo che con il sudore, la tromba può seriamente danneggiarsi con chiazze color rame ecc., mi consigliate quindi il proteggi pistoni? Se sì, quale?
-
Secondo me fa poca differenza, tanto questi affari non coprono tutti i punti di contatto fra mano e strumento. Alla fine se uno ha il sudore acido la tromba si rovinerà comunque.
-
NAaaa.! Basta avere una tromba con le palle come la mia, e il sudore mi rovina le mani ma non la tromba! irrid
Boh ho visto parecchi (specialmente in banda) che lo usano, a mio avviso piu che proteggere la laccaura puo servire per avere un grip migliore se sei al caldo e stai colando come un maialetto sardo vicino alla carbonella, per il resto non credo abbia grossi vantaggi. E poi scusa, vuoi mettere una tromba dal colore "verda rame" era un gioco... non era un fuoco...... (stamattina sono particolarmente stupido!)
-
il sudore (soprattutto chi ce l'ha molto acido) può far andare via la laccatura e anche l'argentatura, dove va via rimane l'ottone grezzo che si ossida, fa le macchioline, ecc ecc. il "danno" (o usura) diciamo è più estetico che altro. Come dice toni il copri pistoni non copre tutti i punti di contatto, alcuni usano un fazzoletto nella mano sinistra per evitare il contatto diretto con lo strumento (come il mitico Soana)
-
(come il mitico Soana)
Eccone un altro ,ad onor del vero lui lo usave più per passarlo sulle labbra, ma ascoltarlo non fa mai male
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=QzcpUdBw7gs[/youtube]
-
Secondo me fa poca differenza, tanto questi affari non coprono tutti i punti di contatto fra mano e strumento. Alla fine se uno ha il sudore acido la tromba si rovinerà comunque.
ci sono quelli della Leahter Specialties che coprono tutti i punti di contatto.
hanno 3 strati: pelle + plastica + feltro. Lo strato di plastica serve proprio per non far passare il sudore dalla pelle alla tromba sottostante ...
sono davvero ottimi
-
Coprono anche il cannello e la parte della campana che si tocca?
-
Coprono anche il cannello e la parte della campana che si tocca?
si. devi prendere la versione deluxe. coprono anche parte della terza pompa
http://www.gallerytrumpets.es/articulo_leather-specialties-deluxe-trompeta-399.aspx
a breve ne metto una in vendita per tromba (nuova)
-
Ottimo!
-
Il proteggi pistoni mi ha dato modo di apprezzare l'esecuzione di Luigi il grande Santone del Jazz, ma a proposito del proteggi pistoni non l'ho mai usato, ma utilizzo, prima di mettere nella custodia lo strumento la pulizia a fondo con un foglio di panno carta morbidissimo appena umido e l'asciugatura con pelle di daino, quella che si usa per asciugare le macchine ma che io uso solo per lo strumento. Penso che l'uso del protettore a lungo andare possa danneggiare maggiormente lo strumento a causa della mancanza o impossibilità a pulire la parte sottostante con assiduità. salut
Eccone un altro ,ad onor del vero lui lo usave più per passarlo sulle labbra, ma ascoltarlo non fa mai male
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=QzcpUdBw7gs[/youtube]
-
Il proteggi pistoni mi ha dato modo di apprezzare l'esecuzione di Luigi il grande Santone del Jazz, ma a proposito del proteggi pistoni non l'ho mai usato, ma utilizzo, prima di mettere nella custodia lo strumento la pulizia a fondo con un foglio di panno carta morbidissimo appena umido e l'asciugatura con pelle di daino, quella che si usa per asciugare le macchine ma che io uso solo per lo strumento. Penso che l'uso del protettore a lungo andare possa danneggiare maggiormente lo strumento a causa della mancanza o impossibilità a pulire la parte sottostante con assiduità. salut
non quelli di leather specialties ... perchè come dicevo grazie al triplo strato l'umiditá non arriva allo strumento
invece quelli classici in pelle sono molto dannosi, perchè l'umiditá arriva comuque al corpo pistoni e li rimane ... forse addirittura sarebbe meglio senza
io se non ho il proteggi pistoni uso un normale panno in microfibra ... ma certo non è comodissimo come il copripistoni di Leather Specialties ... infatti sto pensando di farmene fare uno su misura per il mio flicorno