Italian Trumpet Forum
Didattica => Scuole trombettistiche => : Zosimo September 08, 2011, 04:09:04 PM
-
ecco un video sulla loro impostazione( voglio che diventi un hot topic) ;D http://www.youtube.com/watch?v=xY9IOWNKfzM
-
Tutti ti vogliono insegnare come suonano i grandi, ma nessuno suona come loro...
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=R5Ogu7BGy0c[/youtube]
-
ecco un video sulla loro impostazione( voglio che diventi un hot topic) ;D http://www.youtube.com/watch?v=xY9IOWNKfzM (http://www.youtube.com/watch?v=xY9IOWNKfzM)
E' la prima volta che seguo in lingua Italiana una lezione sull'impostazione, GRAZIE! Zosimo pollices
-
'sto rosati m'intriga ci andrò a lezione 8)
-
Ciao Zo, ho visto i filmati e indubbiamente Rosati ha dei numeri, niente da dire, ma questo modo di suonare
ti limita fortemente, suona solo forte , quantità di aria industriale e poca pulizia , non c'è un suono centrato , l'estensione e la potenza sono eccezionali, ma non si va oltre.
La musica classica così non si può suonare, ok Rosati parla di jazz blues ecc, ma non ci sono sfumature , colori solo forti , suonando così puoi fare solo la prima tromba in big Band.
Stefano M
-
E' pur vero che è registrato malissimo, e in 9 minuti fa solo una piccola introduzione. ci sarà sicuramente dell'altro. almeno credo :)
-
Io Gabriel Rosati lo conosco solo per il metodo di tromba latina che ha fatto.
Quanto ai discorsi sull'impostazione, la distinzione tra una scuola "classica" ed una "americana" l'ho sentita pari pari da un trombettista cubano che è passato tempo fa dalla civica. A suo dire a Cuba questa distinzione è data per scontata. La scuola classica sarebbe quella più naturale per la maggior parte delle persone, con il labbro superiore che tende a prevalere. E' più "naturale" e più semplice da consolidare, ma comporterebbe delle limitazioni in termini di quantità di suono. La scuola "americana" invece è proprio quella che descrive Rosati, le labbra sono pari, a causa dell'avanzamento della mandibola, e l'apertura è più grande. I vantaggi sarebbero più suono, più volume e più facilità, ma essendo un'impostazione non "naturale" per la maggior parte delle persone richiede più lavoro e più tempo per essere consolidata. A Cuba, inutile dirlo, insegnano la seconda... sbellicars
Rosati, che ha appunto scritto un metodo di tromba latina (e cubana in particolare), evidentemente ha attinto a questa tradizione cubana.
Sul fatto dell'apertura poi c'è un famoso aneddoto riguardante Maynard, che a domanda precisa avrebbe detto che nella sua apertura delle labbra potrebbe passare un TIR.
Questo è ciò che posso dire di quanto dice Rosati, di più non so. Peccato che l'audio di entrambi i video sia pessimo, perché magari si sarebbe trovato qualche altro spunto di riflessione.
-
Quanta saggezza racchiusa in quella barba ;D
-
Te Quiero Cuba; http://www.youtube.com/watch?v=Y1eEL8lzvMs
-
Pensa che io ho naturale l'impostazione "americana" e fatico e mi ammazzo di studio per passare a quella "classica". ???
-
Pensa che io ho naturale l'impostazione "americana" e fatico e mi ammazzo di studio per passare a quella "classica". ???
Io penso che ognuno abbia la sua impostazione ideale, e con quella è bene che suoni! L'importante è avere l'insegnante giusto, che sappia cosa è meglio per te, se non sei uno di quei rari casi che trovano da soli l'assetto ideale. ;-)
-
Ciao ragazzi,sono un nuovo intruso,nn sapevo esistesse questo forum e posso dire ke e' molto bello poter condividere la stessa passione con tanti altri come te..qualcuno sa spiegarmi il sistema della nn pressione?oppure l'impostazione cubana che qualcuno ha citato?io suono la tromba con il metodo tradizionale..ma vorrei poter comprendere anke altri sistemi..grazie anticipatamente
-
allora: per il no pressing bisogna stare rilassati... che significa prendersi il proprio tempo... tutto il tempo necessario per usare il ch al posto della kappa, la o tra le due enne, e cosi' via... ;)
-
Come sei acida Dario...
Benvenuto Vincenzo! Ancora congratulazioni per i video che ho visto su youtube!
Non ti buttare in tecniche nuove che vai bene come vai!!!
-
Ciao ragazzi,sono un nuovo intruso,nn sapevo esistesse questo forum e posso dire ke e' molto bello poter condividere la stessa passione con tanti altri come te..qualcuno sa spiegarmi il sistema della nn pressione?oppure l'impostazione cubana che qualcuno ha citato?io suono la tromba con il metodo tradizionale..ma vorrei poter comprendere anke altri sistemi..grazie anticipatamente
Ue' Vincenzo,che fai,prendi per il culo? :)
Io ti dedico un 3D per decantare le tue qualitàhttp://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=5371.0 (ftp://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=5371.0) e tu chiedi consigli a noi per cambiare impostazione,quando qui dentro la maggioranza, io per primo,da te può solo imparare.
Per l'amor di Dio non cambiare niente che vai più che bene così,anzi potresti registrare qualcos' altro e postarlo per la goduria di tutti ;)
-
Ciao Zo, ho visto i filmati e indubbiamente Rosati ha dei numeri, niente da dire, ma questo modo di suonare
ti limita fortemente, suona solo forte , quantità di aria industriale e poca pulizia , non c'è un suono centrato , l'estensione e la potenza sono eccezionali, ma non si va oltre.
La musica classica così non si può suonare, ok Rosati parla di jazz blues ecc, ma non ci sono sfumature , colori solo forti , suonando così puoi fare solo la prima tromba in big Band.
Stefano M
Volevo dire le stesse cose, ma so stato zitto perche mi sembrava di addentrarmi troppo in tecnicismi che per il mio livello potevano anche sesere sopra le righe! Ma quoto in toto
-
Ciao Zo, ho visto i filmati e indubbiamente Rosati ha dei numeri, niente da dire, ma questo modo di suonare
ti limita fortemente, suona solo forte , quantità di aria industriale e poca pulizia , non c'è un suono centrato , l'estensione e la potenza sono eccezionali, ma non si va oltre.
La musica classica così non si può suonare, ok Rosati parla di jazz blues ecc, ma non ci sono sfumature , colori solo forti , suonando così puoi fare solo la prima tromba in big Band.
Stefano M
sono pienamente d'accordo con quello che dici. questa impostazione, cosiddetta 'americana', trova applicazione quasi solo ed esclusivamente nelle big band come 1 tromba o come solista. se uno che suona così andasse a fare un provino per un orchestra di musica classica......lo prenderebbero a schiaffi!!! (ma non per l'impostazione 'tromba alta' ma proprio per quello che esce dalla tromba ;D).
e poi ci sono delle cose che dice sul video che sinceramente mi lasciano dei dubbi: in particolare mi riferisco al discorso dell'apertura delle labbra. sospettos
-
sono pienamente d'accordo con quello che dici. questa impostazione, cosiddetta 'americana', trova applicazione quasi solo ed esclusivamente nelle big band come 1 tromba o come solista. se uno che suona così andasse a fare un provino per un orchestra di musica classica......lo prenderebbero a schiaffi!!!
che vuol dire in big band e solista scusa?perchè le 1° trombe e i solisti di big band sono rozzi come questo cialtrone?
scusate...
-
che vuol dire in big band e solista scusa?perchè le 1° trombe e i solisti di big band sono rozzi come questo cialtrone?
scusate...
sbellicars sbellicars
-
sbellicars
ma no!
non volevo dire che tutti i trombettisti di big band suonano come lui!! ma ci mancherebbe altro!! sbellicars
è solo che spesso si vede anche nei video molti trombettisti acutisti di big band che hanno questo tipo di impostazione.
tutto qua ;)
-
Giuffredi suona con un'impostazione molto simile a quella, ed a 16 anni era già alla Scala...
Vorrei poi dire che la storia dell'impostazione "americana" o "cubana" che dir si voglia, per lo meno per come l'ho sentita io, non ha niente a che vedere con il fatto di suonare la tromba in su, ma con la posizione della mandibola. Ora, certamente uno che suona con la mandibola avanti difficilmente avrà la tromba a clarinetto, ma l'inclinazione della tromba ha un'importanza relativa. Il cubano con cui ne ho parlato io suonava con la tromba leggermante inclinata verso il basso.
Infine: non esiste un'impostazione migliore in astratto. Esiste solo l'impostazione più funzionale al singolo trombettista. Ognuno deve trovare la propria strada, con l'aiuto di un insegnante all'altezza di fargliela trovare...
-
Grazie anrapa,pero'mi sarebbe piaciuto conoscerla..sin da piccolo cerco notizie,ma mai nessuno mi ha spiegato nulla..un periodo girai l'Italia per trovare qualcuno che mi spiegasse il sistema, ma niente..qualcuno di voi conosce questa impostazione?
-
Il no presa è quella scuola che una marea di mitomani giura di conoscere, nessuno la sa usare ma giura che l'insegnante del proprio insegnante la sa usare e ha imparato con la tromba appesa ai fili. Non esiste nessun professionista che sia in grado di usarla...
Inviato dalla mia Taylor con il bocchino avvitabile...
-
sbellicars
ma no!
non volevo dire che tutti i trombettisti di big band suonano come lui!! ma ci mancherebbe altro!! sbellicars
è solo che spesso si vede anche nei video molti trombettisti acutisti di big band che hanno questo tipo di impostazione.
tutto qua ;)
Ragazzi scusatemi ma mi devo intromettere nel post, conosco personalmente Gabriel e secondo me è uno dei piu' grandi trombettisti e insegnanti che abbia mai conosciuto......., e chi mi conosce sa' con chi ho studiato.
Io penso : "De gustibus non est disputandum,quot homines tot sententiae" ma ragazzi miei in certi posti e con certa gente non si suono per caso..........
e poi andiamooooo non è molto carino dire alcune cose....
Un abbraccio a todos el mundo salut salut salut salut salut
-
Dizzy123 dice una cosa che reputo giusta, per me, " Se non ti avviti il bocchino alle labbra, col cavolo suoni"
-
Dizzy123 dice una cosa che reputo giusta, per me, " Se non ti avviti il bocchino alle labbra, col cavolo suoni"
pollices
-
Ragazzi scusatemi ma mi devo intromettere nel post, conosco personalmente Gabriel e secondo me è uno dei piu' grandi trombettisti e insegnanti che abbia mai conosciuto......., e chi mi conosce sa' con chi ho studiato.
Io penso : "De gustibus non est disputandum,quot homines tot sententiae" ma ragazzi miei in certi posti e con certa gente non si suono per caso..........
e poi andiamooooo non è molto carino dire alcune cose....
Un abbraccio a todos el mundo salut salut salut salut salut
io dico quello che mi pare anche se a suonare non sono nessuno ;)
se un trombettista non mi piace lo dico e basta. non mi pongo il problema se dirlo sia educato o no.
-
io dico quello che mi pare anche se a suonare non sono nessuno ;)
se un trombettista non mi piace lo dico e basta. non mi pongo il problema se dirlo sia educato o no.
Giusto e fai benissimo in effetti come gia' detto de gustibus non est disputandum,questo dovrebbe essere sempre fatto... bravo... smil
salut salut salut salut salut
-
Credo che Antonio si riferisse al cialtrone detto dal maestro Rinaldino.
Quindi ragazzi, criticate tutto quello che volete, ma non insultate
-
Il no presa è quella scuola che una marea di mitomani giura di conoscere, nessuno la sa usare ma giura che l'insegnante del proprio insegnante la sa usare e ha imparato con la tromba appesa ai fili. Non esiste nessun professionista che sia in grado di usarla...
La famosa tromba di spyderman. Io in cantina ci appendo solo i salami e le provole...
L'impostazione... o meglio la posizione dello strumento, secondo il mio modestissimo parere: nessuno è uguale ad un altro, quindi ad ognuno la sua, più adatta, posizione dello strumento...
Impostazione è quasi il solito e obsoleto paradigma italiano. Ci fa credere, sbagliando, che sia solo quello il "problema"...
Il bello è tutto quello che succede "dietro" e soprattutto "dentro" la testa!
-
Credo che Antonio si riferisse al cialtrone detto dal maestro Rinaldino.
Quindi ragazzi, criticate tutto quello che volete, ma non insultate
Esatto , in effetti avevo sbagliato citazione chiedo scusa ;D
e poi come dicono due mie amiche fate i braviiiiiii
http://www.youtube.com/watch?v=tauwZs0XELs
salut salut salut salut salut
-
bene come ho detto già in un altro mio post ..nella musica non riesco ad essere un ipocrita quindi le cose le devo dire per forza è più forte di me!
sentendo e guardando il video tralasciando la parte tecnica che a me non interessa per niente,quello che esce fuori dalla tromba scusami se è tuo amico ma non è proprio bellissimo..anzi
Swing zero,pronuncie sbagliate dall old style alle note mischiate del tema di donna lee,("con suono molto stretto.."chiediamolo a clifford)inizia l'improvvisazione su "donna" sbagliando subito l'armonia..dai questo no!poi ovviamente se non si conosce l'armonia qualsiasi nota va bene..
ovviamente ognuno ha i suoi gusti mi dispiace se te la sei per il mio "cialtrone"
ma mi è uscito,a me non piace comunque... salut
-
Credo che al primo nome citato nel titolo si avvicini più gente come questa...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SWW5PEITpzk[/youtube]
poche note che valgono più di tante parole. Ne ho preso uno a caso, ma ce ne sono diversi, per fortuna...
-
bene come ho detto già in un altro mio post ..nella musica non riesco ad essere un ipocrita quindi le cose le devo dire per forza è più forte di me!
sentendo e guardando il video tralasciando la parte tecnica che a me non interessa per niente,quello che esce fuori dalla tromba scusami se è tuo amico ma non è proprio bellissimo..anzi
Swing zero,pronuncie sbagliate dall old style alle note mischiate del tema di donna lee,("con suono molto stretto.."chiediamolo a clifford)inizia l'improvvisazione su "donna" sbagliando subito l'armonia..dai questo no!poi ovviamente se non si conosce l'armonia qualsiasi nota va bene..
ovviamente ognuno ha i suoi gusti mi dispiace se te la sei per il mio "cialtrone"
ma mi è uscito,a me non piace comunque... salut
Mirko scusami ma forse non mi sono spiegato, il fatto che si dica questo mi piace e quest' altro no, secondo me è una cosa giustissima, e quindi se il termine cialtrone stava a significare "non mi piace" è perfetto ; se invece d'altro canto viene usato per il suo significato vero : "Persona spregevole, imbrogliona e grossolana" , bhe io direi che non è propio il caso di offendere una persona che neanche poi si conosce di .......sai, il confronto è bello e costruttivo su qualsiasi cosa fino a quando non si invade o non si lede la dignita' di nessuno , poi se vogliamo dirla tutta (e mi assumo le mie responsabilita' nel dire questa frase) in Italia purtroppo siamo pieni di cialtroni nel vero significato del termine , di gente che ricopre ruoli che non gli competono....
Per quanto poi concerne l'analisi che tu hai fatto del suo modo di interpretare il tema di uno standard jazz o di come improvvisa, delle note che mette ecc..., non commento posto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=TVzU1yvFCh8&feature=fvst
lo so' è il mito ma..........
Cmq dai non scaldiamoci , te voio bene felicissim felicissim felicissim hai solo un difetto altrimenti saresti perfetto .....non suoni con trombe Monette o Taylor ( ho dovuto mettere il secondo nome altrimenti... sai com'è ;) )
-
ho dovuto mettere il secondo nome altrimenti... sai com'è ;) )
irrid
-
ma chi se scalda? felicissim
giochiamo..
Allora siamo d'accordo sulla pronuncia..?non credo sia paragonabile al Dio Clifford ovazion
poi quel che dici sui cialtroni in italia lo dico da anni pure io! pollices
per quanto riguarda le Monette,Taylor le lascio suonare a voi..che a differenza di me avete il fisico!
-
Io mi sto asciugando! Ormai viaggio ad una media di 7-8 km di corsa al giorno, fra poco mi toccherà suonare una Schilke!!!!
-
Sei un mito, te dai alla corsa prebikini per un mese tutti i giorni, poi te rompi e pesi
più di quando avevi iniziato doh
-
Rinà, fai un par de video con i vari stili almeno impariamo qualcosa. grazi
-
ma chi se scalda? felicissim
giochiamo..
Allora siamo d'accordo sulla pronuncia..?non credo sia paragonabile al Dio Clifford ovazion
poi quel che dici sui cialtroni in italia lo dico da anni pure io! pollices
per quanto riguarda le Monette,Taylor le lascio suonare a voi..che a differenza di me avete il fisico!
Man... di Clifford uno solo ne è nato ovazion ovazion ovazion , anche se (è ora lo so' che per qualcuno sto esagerando) cè un certo Wynton ovazion ovazion ovazion e ho detto tutto...
Cmq noi non ci vediamo da un po' , tu non lo sai ma ho perso 25 kg felicissim felicissim , adesso me tocca prendere la light felicissim
-
ciao ragazzi,qualche buon bocchino da consigliarmi?
-
Yamaha 7c è il migliore ;) ;D
-
ciao ragazzi,qualche buon bocchino da consigliarmi?
Ciao Vincenzo non ci conosciamo di persona ma io conosco il tuo grande papa' pollices
qualche anno fa' (2003) suonavamo insieme ,salutamelo :)
Riguardo al bocchino , che genere devi fare ???
-
Credo che al primo nome citato nel titolo si avvicini più gente come questa...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SWW5PEITpzk[/youtube]
poche note che valgono più di tante parole. Ne ho preso uno a caso, ma ce ne sono diversi, per fortuna...
eh ma non vale! Questo è un fenomeno: suona troppo bene non può fare Jazz! sbellicars sbellicars sbellicars
-
http://www.youtube.com/watch?v=Tz7Db9qee7U&feature=related signori mi hanno mandato questo altro video..fantastico oserei.
-
Armonia: questa sconosciuta smil
-
http://www.youtube.com/watch?v=Tz7Db9qee7U&feature=related signori mi hanno mandato questo altro video..fantastico oserei.
sbellicars
-
Ma è terrificante! doh
-
impaurit
-
http://www.youtube.com/watch?v=Tz7Db9qee7U&feature=related
Ma è terrificante! doh
..però, l'unico momento interessante e "armonioso" è esattamente al minuto 2.33 !! ::)
per il resto no comment
-
..però, l'unico momento interessante e "armonioso" è esattamente al minuto 2.33 !! ::)
per il resto no comment
Ma cavolo ti riferisci al background??? sbellicars sbellicars sbellicars
-
Il mio primo commento è stato fin troppo generoso, nella prima registrazione c'era un po di riverbero naturale , adesso che è all'aperto il suono è allucinante non è chiaro o penetrante ma è in suono di una lattina che vibra e non dipende ne dal bocchino o dalla tromba ma dall'emissione ; buttare aria e dare tutta quella pressione si ottengono questi risultati , la testa e la ricerca del bello vanno sempre tenuti presenti quando si suona.
Sul discorso jazzistico oltre a essere fuori armonia non crea comunque frasi ma note senza un senso melodico armonico riempie senza nessuna logica.
Ciao Stefano Massari
-
Credo che al primo nome citato nel titolo si avvicini più gente come questa...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SWW5PEITpzk[/youtube]
poche note che valgono più di tante parole. Ne ho preso uno a caso, ma ce ne sono diversi, per fortuna...
bellissimo ! ho avuto la pelle d'oca questo tizio mi piace e lo stile che preferisco
-
Io mi sto asciugando! Ormai viaggio ad una media di 7-8 km di corsa al giorno, fra poco mi toccherà suonare una Schilke!!!!
Bravo Tony !
-
:)
Inviato dalla mia Taylor con il bocchino avvitabile...
-
bellissimo ! ho avuto la pelle d'oca questo tizio mi piace e lo stile che preferisco
Infatti, stesse sensazioni! ;)
-
Inviato dalla mia Taylor con il bocchino avvitabile...
sbellicars sbellicars sbellicars
-
Ecco spiegato perchè ha quel suono:
http://www.youtube.com/watch?v=4HAMM_ARINo&feature=related
Anche io se suonassi dentro un fallo di elefante avrei lo stesso suono......
-
Il suono è sempre penoso anche quando toglie la tromba dalla " buccia della banana"!!!!
E' un approccio di aria , tiene molto aperte le labbra molta forza ma la qualità del suono è scandalosa!
Ciao
Stefano Massari
-
Esisterà un video in grazia di Dio?
-
Cos'è quel coso? Ma scombussola tutta la fisica dello strumento, cambiando intonazione e tappando la campana! Ed è pure disastroso da tenere in mano, fa irrigidire incredibilmente le braccia fino al petto. Ma soprattutto, a che serve realmente?
Mi ricorda quando da rigazzino giocavo a fare la sirena della nave suonando la mia prima tromba direttamente nella custodia in legno...
doh
-
Ma soprattutto, a che serve realmente?
Mi ricorda quando da rigazzino giocavo a fare la sirena della nave suonando la mia prima tromba direttamente nella custodia in legno...
Ecco a cosa serve....
-
Esisterà un video in grazia di Dio?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lVPyMzjeIjw&feature=channel[/youtube]
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pTsPZQXphBg[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gFw2mqV2d_o&feature=related[/youtube]