Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Dizzy123 September 13, 2011, 12:43:01 PM

: TUBO DOCCIA
: Dizzy123 September 13, 2011, 12:43:01 PM
Ragazzi non sapevo come intitolare questo topic, se non vi piace cambiate pure!!!
E' da un pò di tempo che sto pensando a comprare questo http://www.thomann.de/it/stoelzel_innenreinigungsduese_590422.htm  o meglio ancora a questo http://stores.homestead.com/hstrial-RRicker/-strse-5/Horn-Clean-brass-musical/Detail.bok
perchè io proprio non ce la faccio ogni mese, riempi la vaschetta, immergi, pulisci, spazzolini ecc ecc....però poi mi son detto posso spendere più di 20€ per una cosa del genere? E mi son fatto un giro in ferramenta, e con 1,90€ ho comprato un raccordo in metallo per il tubo della doccia ed un tubicino da infilar nel cannello della mia tromba!!!  pollices FUNZIONA!!!!! Non vi dico cosa è uscito dalla campana però devo trovar il sistema per velocizzare un pò l'uscita dell'acqua!!!! Se poi qualcuno è interessato all'acquisto di questi accessori e si fa un ordine cumulativo fatemi sapere!!!
Ciao....ora vado a pulire il flicorno, ce l'ho da più di 10 anni....mai lavato  impaurit  ah ah ah!!!!
: Re:TUBO DOCCIA
: Enzo Antonio D Avanzo September 13, 2011, 01:23:14 PM
IL  sistema che usi lava bene l'interno pollices . C'è un  però, riesce a pulire quello sporco superficiale che si forma, ma mai potrà portar via i residui di calcareo e la morchia che si crea insieme all'ossido dell'ottone.
Quindi ogni tanto, usare il vecchio metodo dello snake, non è superfluo. salut
: Re:TUBO DOCCIA
: FUSION September 13, 2011, 01:49:48 PM
io uso tranquillamente l'idropulitrice monofase da 150 atm con acqua non troppo calda. basta fissare bene le pompe e vai alla grande smil
: Re:TUBO DOCCIA
: Dizzy123 September 13, 2011, 02:21:26 PM
IL  sistema che usi lava bene l'interno pollices . C'è un  però, riesce a pulire quello sporco superficiale che si forma, ma mai potrà portar via i residui di calcareo e la morchia che si crea insieme all'ossido dell'ottone.
Quindi ogni tanto, usare il vecchio metodo dello snake, non è superfluo. salut

Hai ragione ed ecco perchè vorrei velocizzare il gettito dell'acqua, in modo da farla uscire a pressione, così da spazzar via tutto!!! Ci vorrebbe un valvola o qualcosa del genere!!!! E poi, essendo un sistema abbastanza veloce, si può ripetere anche 2-3 volte a settimana!!!! Così si eviterebbero grossi "ingorghi"!!!!
: Re:TUBO DOCCIA
: Dizzy123 September 13, 2011, 02:22:42 PM
io uso tranquillamente l'idropulitrice monofase da 150 atm con acqua non troppo calda. basta fissare bene le pompe e vai alla grande smil

Ecco, bisognerebbe far viaggiar l'acqua a qeulla pressione!!!! Come posso fare?
: Re:TUBO DOCCIA
: anrapa September 13, 2011, 04:39:21 PM
Se vogliamo fare un ordine cumulativo io ci sono!
: Re:TUBO DOCCIA
: Enzo Antonio D Avanzo September 13, 2011, 04:55:03 PM
Ecco, bisognerebbe far viaggiar l'acqua a qeulla pressione!!!! Come posso fare?
Attenzione, avviso tecnico: Quando si parla di 150 atmosfere sono riferite al centimetro quadro, pari a circa 160 kg di pressione sul centimetro quadrato,, se nel momento che fate la pulizia in quel modo vi si crea un piccolo tappo sospettos  quella pressione può creare dei problemi enormi all'interno del canneggio dello strumento.
: Re:TUBO DOCCIA
: FUSION September 13, 2011, 08:53:20 PM
la pressione è potentissima ma le idropulitrici, soprattutto queste così potenti, hanno un regolatore di getto e di pressione. è un lavoro un po pericoloso per lo strumento perchè se non si regola bene l'idropulitrice, i danni possono essere molto gravi.
io per esempio la prima volta che l'ho usata ho distrutto una tromba  sbellicars (......che poi ho dovuto ripagare :-[)
: Re:TUBO DOCCIA
: Locutus2k September 13, 2011, 10:39:07 PM
Io ho quello di Thomann e funziona molto bene. La pressione dipende molto dal tuo impianto idraulico, nel mio caso, con pressione "normale" dell'impianto il getto viene concentrato ed è sufficientemente potente per pulire bene. Sinceramente lascerei perdere l'idropulitrice, si rischia di fare più danni che altro.
8,90 euro spesi bene, secondo me.
: Re:TUBO DOCCIA
: Dizzy123 September 14, 2011, 09:33:56 AM
Io ho quello di Thomann e funziona molto bene. La pressione dipende molto dal tuo impianto idraulico, nel mio caso, con pressione "normale" dell'impianto il getto viene concentrato ed è sufficientemente potente per pulire bene. Sinceramente lascerei perdere l'idropulitrice, si rischia di fare più danni che altro.
8,90 euro spesi bene, secondo me.

Quindi mi confermi che funziona?
: Re:TUBO DOCCIA
: Locutus2k September 14, 2011, 09:40:57 AM
Funge, funge :)
Io ho una vasca con "telefono" della doccia attaccato ad un flessibile. Svito il telefono e attacco l'aggeggio di Thomann. La pressione dell'acqua è buona ed è comodissimo con il flessibile della doccia.
: Re:TUBO DOCCIA
: Dizzy123 September 14, 2011, 10:38:46 AM
Funge, funge :)
Io ho una vasca con "telefono" della doccia attaccato ad un flessibile. Svito il telefono e attacco l'aggeggio di Thomann. La pressione dell'acqua è buona ed è comodissimo con il flessibile della doccia.

Ok, grazie!!!!
: Re:TUBO DOCCIA
: miles74 September 14, 2011, 10:45:01 AM
x un eventuale ordine ci sono anch'io
: Re:TUBO DOCCIA
: Enzo Antonio D Avanzo September 14, 2011, 10:49:07 AM
Funge, funge :)
Io ho una vasca con "telefono" della doccia attaccato ad un flessibile. Svito il telefono e attacco l'aggeggio di Thomann. La pressione dell'acqua è buona ed è comodissimo con il flessibile della doccia.
Consiglio acqua calda, funziona sicuramente meglio.