Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Enzo Antonio D Avanzo November 10, 2011, 09:02:05 PM

: Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo November 10, 2011, 09:02:05 PM
Sia sulla Taylor che sul Carolbrass ho le chiavette amati per scaricare la condensa che si forma suonando. Trovo grossa difficoltà a scaricare l'acqua rispetto alla chiavetta tradizionale, capita solo a me sospettos  oppure c'è un sistema che aiuta?
: Chiavette scarico acqua
: M@mmel November 11, 2011, 08:51:04 AM
Ciao!capita anche a me..
Anche io ho notato una sorta di "difficoltà" maggiore..mi da la sensazione che non si svuoti mai del tutto o comunque bisogna insistere un po' di più del normale!


Sent from my iPhone using TOPAtalk
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 24, 2012, 06:02:07 PM
Finalmente ho risolto il problema che avevo nello scarico dell'acqua ai miei due strumenti con chiavette scarico ( AMADO?)
Le ho smontate ed ho portato il foro di scarico a millimetri 3,5 invece che a 2,5 ed adesso scaricano anche una diga in un attimo. Deo Gratias
: Chiavette scarico acqua
: M@mmel January 24, 2012, 06:30:27 PM
Interessante!
Hai notato qualche effetto collaterale??grazie!
Andrea


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.821864,8.824902
Sent from my iPhone using TOPAtalk
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 24, 2012, 08:39:27 PM
Interessante!
Hai notato qualche effetto collaterale??grazie!
Andrea


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.821864,8.824902
Sent from my iPhone using TOPAtalk
Ho fatto prima la prove sulla carolbrass alla pompa del terzo pistone e poi ho continuato dopo prova anche con l'altra pompa e con la Taylor e' venuto un lavoro perfetto. Nulla è cambiato nel resto, perchè comunque non ha niente a che vedere con l'intonazione o altro si tratta in definitiva di 7 decimi di millimetro.
: Re:Chiavette scarico acqua
: anrapa January 24, 2012, 08:41:04 PM
Ma da dove sei passato per fare il buco? Dalla Amado? Cioè, hai premuto il bottone e sei entrato con un trapano?
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 24, 2012, 09:28:49 PM
Ma da dove sei passato per fare il buco? Dalla Amado? Cioè, hai premuto il bottone e sei entrato con un trapano?
No! Al Carol è stato più facile perchè lo smontaggio è facilitato dalla chiusura con tappo a vite del meccanismo. Basta svitare togliere la molla e il pistoncino, per la foratura ho usato una punta di misura mettendo un tubicino di gomma per ridurre la lunghezza della punta ed ho forato, ho pulito, lo scorrimento del pistoncino, con carta abrasiva sottilissima ed ho rimontato tutto.
Per la Taylor ho modificato una pinza per seiger piccolina, adattandola alla misura del fermo, lho smontato, ho recuperato il piattello, la molla e il pistoncino ed ho fatto la stessa operazione che ho fatto al Carol. Un lavoro perfetto ed adesso non ho più problemi per scaricare la condensa. Penso che non sia solo mio il problema, basterebbe  che i costruttori facessero il foro di diametro maggiore per non creare il problema dello scarico.
: Re:Chiavette scarico acqua
: Bobby January 26, 2012, 01:12:12 PM
d ho portato il foro di scarico a millimetri 3,5 invece che a 2,5

MINKIA!!!!!!  di un MILLIMETRO???? Hai aperto? Ma che c'hai una TUBA?????
Ma sara' mezzo millimetro il foro normale! Avrai aperto di un decimo!
: Re:Chiavette scarico acqua
: bicho January 26, 2012, 01:17:57 PM
Ma sara' mezzo millimetro il foro normale! Avrai aperto di un decimo!

guarda che anche sulla mia il foro è di circa 3mm, idem per gli strumenti con chiave dell'acqua tradizionale...
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 26, 2012, 01:22:36 PM
La misura del foro , per dirla come va detta, originariamente è millimetri 2,7 originali e li ho portati a millimetri 3,5 quindi 8 decimi in più che hanno fatto la differenza sia sulla Taylor che sul Flicorno. Sicuramente il problema nasce nel momento della saldatura della chiavetta di scarico che, un po a causa dello stagno e un po a causa di una leggera scentratura del foro, crea il restringimento del  diametro che era sceso a 2 millimetri (anche meno) vicino all'attaccatura. Ma giacchè non sono un purista ho allargato fenomen  EVVIVA! pollices Scarica una meraviglia fonzi
: Re:Chiavette scarico acqua
: Bobby January 26, 2012, 01:32:53 PM
Non avevo capito "smontando la chiave", non avevo inteso che era stata tolta dal canneggio! ma poi se allarghi il foro li come la rimetti la stessa chiave? O ancora nonho capito? stasera guardo la mia e misuro il foro!
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 26, 2012, 02:35:27 PM
Smontare significa questo:


http://dl.dropbox.com/u/23008960/DSC01339.JPG
http://dl.dropbox.com/u/23008960/DSC01338.JPG


poi ho eseguito l'allargamento del foro stando ben attento, ripeto, a rendere la punta di foratura, mettendo un distanziale morbido, idonea in lunghezza alla distanza di sicurezza per non intaccare il canneggio. fenomen
: Re:Chiavette scarico acqua
: marcotrumpet January 26, 2012, 02:39:56 PM
Smontare significa questo...

Poi hai lubrificato il piccolo cursore mobile che chiude il foro? Come?

Bella laccatura il tuo flicorno...  ;)
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 26, 2012, 02:44:21 PM
Poi hai lubrificato il piccolo cursore mobile che chiude il foro? Come?

Bella laccatura il tuo flicorno...  ;)
Veramente bella la satinatura che ha applaus . Ho lubrificato con vaselina, ma prima ho ripassato l'alloggio del pistoncino con carta abrasiva e soffiato con aria compressa per evitare che entrassero residui nella macchina dello strumento pollices tromb .
: Re:Chiavette scarico acqua
: marcotrumpet January 26, 2012, 03:47:11 PM
Enzo, oggi è la giornata degli "smiley"!?
: Re:Chiavette scarico acqua
: Enzo Antonio D Avanzo January 26, 2012, 03:48:51 PM
Oggi sono più contento del solito. piang sbellicars