Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Locutus2k November 12, 2011, 09:46:59 PM

: Bozzetto sulla curva della campana
: Locutus2k November 12, 2011, 09:46:59 PM
MI sono accorto pulendo la mia Kanstul 1001 che ha un bel bozzetto sulla curva della campana, diciamo appena inizia la curva. Non ho idea di come sia potuto succedere (non ricordo di aver preso botte o simili), ma tant'è.
Secondo gli esperti: devo sbrigarmi a farlo eliminare o non influisce sulla resa finale?
Scusate, sono in paranoia ... (come cavolo è successo? Boh!).
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: anrapa November 13, 2011, 12:13:00 AM
E' un punto rognoso da riparare, purtroppo. Si devono usare le "olive" e molti riparatori preferiscono dissaldare la campana (che non è il massimo della vita se questa è argentata o laccata).
Sul fatto che influisca... io incomincio a non capirci più nulla: da quello che apprendo in giro per la rete le campane storte, i cannelli ammaccati e i bocchini con la penna schiacciata non peggiorano lo strumento. D'altra parte Monette ed altri usano gli O-Ring per variare l'intonazione della tromba. Taylor invece fa delle campane ottagonali (che ho provato) che suonano alla grande. Poi c'è chi dice che la 2335 suona meglio della Bach 37 (io sono tra quelli).
C'è materiale per diverse generazioni di psichiatri!!!!!! :D
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: adrtrumpet November 13, 2011, 07:21:03 AM
anche la mia mariachi ha qualcosa di simile sulla campana...proprio nel punto descritto da te....non è che si tratta di una caratteristica delle Kanstul?? :D

ps quella schilke è ancora in vendita?

ciao

adrtrumpet
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Enzo Antonio D Avanzo November 13, 2011, 07:47:28 AM
MI sono accorto pulendo la mia Kanstul 1001 che ha un bel bozzetto sulla curva della campana, diciamo appena inizia la curva. Non ho idea di come sia potuto succedere (non ricordo di aver preso botte o simili), ma tant'è.
Secondo gli esperti: devo sbrigarmi a farlo eliminare o non influisce sulla resa finale?
Scusate, sono in paranoia ... (come cavolo è successo? Boh!).
Penso che un ottimo artigiano, postandogli una foto, potrebbe darti dei consigli per la riparazione dell'ammaccatura, che secondo il mio punto di vista è solo un fatto visivo e non comporta problemi di emissione perchè se ho ben capito e dove comincia ad aumentare il diametro. Certo che guardare uno strumento ammaccato non è il massimo piang .

 smil  A Roma una volta in fondo a via Nazionale, in una strada laterale, ( 44 anni fa ) c'era un bravissimo artigiano che mi ha fatto un lavoro eccelso alla mia povera ORSI, chissà che non sia ancora li' felicissim .
Per adrtrumpet, non credo che un'azienda faccia dei bozzetti per distinguere le sue trombe dalle altre, ci sono altre qualità per distinguersi sospettos salut
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: adrtrumpet November 13, 2011, 06:42:38 PM
ovviamente scherzavo enzo...non sono così tonto....:D
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Locutus2k November 13, 2011, 07:05:58 PM
Enzo: l'artigiano c'è ancora, dovrebbe essere Bartolacci. Però, a parte i costi abbastanza altini (di solito per meno di 50 euro non fa nulla) ha anche tempi abbastanza lunghi. Non so, alla fine mi rivolgerò a lui perchè è vero che è caro, ma anche molto bravo e a Roma non ne conosco altri.

@adrtrumpet: per la Schilke ho una persona interessata, ma ancora non l'ha presa. Perchè, ti interessa? Se vuoi gli metto fretta per capire se la prende o meno.
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Enzo Antonio D Avanzo November 13, 2011, 07:27:29 PM
ovviamente scherzavo enzo...non sono così tonto.... :D
Anche io scherzavo, ci macherebbe felicissim pollices
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Enzo Antonio D Avanzo November 13, 2011, 07:50:28 PM
Enzo: l'artigiano c'è ancora, dovrebbe essere Bartolacci. Però, a parte i costi abbastanza altini (di solito per meno di 50 euro non fa nulla) ha anche tempi abbastanza lunghi. Non so, alla fine mi rivolgerò a lui perchè è vero che è caro, ma anche molto bravo e a Roma non ne conosco altri.
Mi ha impressionato che a distanza di 44 anni esatti ci sia ancora lo stesso artigiano e nella stessa zona. Facevo il militare all'epoca ed oltre alla raddrizzatura cambiau anche la laccatura originale in argentatura, spesi 27000 Lire. Impensabile oggi.
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: adrtrumpet November 13, 2011, 08:04:02 PM
sto vendendo una delle mie trombe e la trattativa sembra a buon punto (a meno di clamorose sorprese) se tutto va come credo...ti ricontatto in questi giorni....
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Locutus2k November 13, 2011, 10:26:28 PM
Mi ha impressionato che a distanza di 44 anni esatti ci sia ancora lo stesso artigiano e nella stessa zona.

Mi sa che è il figlio, l'utlima volta che ci sono andato (qualche annetto fa) non mi è sembrato "anzianotto", aveva anche una bambina di circa 10 anni. E rispetto al padre, ti assicuro, ha anche aggiornato i prezzi :).
: Re:Bozzetto sulla curva della campana
: Enzo Antonio D Avanzo November 14, 2011, 10:45:06 AM
E rispetto al padre, ti assicuro, ha anche aggiornato i prezzi :) .
 doh Fa parte dell'evoluzione della specie smil