Italian Trumpet Forum
Didattica => Scuole trombettistiche => : Zosimo December 14, 2011, 09:48:50 PM
-
ciao ragazzi, mi dite come iniziare lo studio di questa tecnica? grazie
-
E' praticamente impossibile spiegarla a parole. Più che dirti di dire "doodle" mentre articoli non saprei! sbellicars
Vedi un po' se il vecchio Clarke, il sovrano indiscusso di questa tecnica, ti chiarisce di più le idee!
http://www.youtube.com/watch?v=RucVU6F2l5I (http://www.youtube.com/watch?v=RucVU6F2l5I)
-
Ogni giorno ne impari una, come avrei fatto senza di voi? :) Ho provato a pronunciare ed in effetti la punta e 'prepunta' della lingua appoggia sui denti inferiori mentre la parte un po' più indietro 'stappa' l'aria dal palato e alzandosi riduce la cavità orale. Un po' come faccio adesso. Il video non riesco a vederlo, e voi? Grazie e ciao
-
Come non riesci a vederlo? Non è che devi aggiornare qualche plugin del browser?
Comunque nel video Clark Terry non parla quasi mai di denti, posizioni, movimenti o roba del genere. Parla di suoni e basta. Dice che la seconda D di "doodle" deve essere "ghost", appena accennata. Se cominci a pensare "metto la lingua lì, batto di là, dietro i denti, sotto, sopra..." la fai molto più complicata di quanto non sia.
Il concetto in realtà è semplice, farlo bene richiede tantissimo esercizio. A quanto pare sono molto rari, anche in America, i trombettisti capaci di farlo bene. Uno di questi pare sia Randy Brecker.
-
Come non riesci a vederlo? Non è che devi aggiornare qualche plugin del browser?
Comunque nel video Clark Terry non parla quasi mai di denti, posizioni, movimenti o roba del genere. Parla di suoni e basta. Dice che la seconda D di "doodle" deve essere "ghost", appena accennata. Se cominci a pensare "metto la lingua lì, batto di là, dietro i denti, sotto, sopra..." la fai molto più complicata di quanto non sia.
Il concetto in realtà è semplice, farlo bene richiede tantissimo esercizio. A quanto pare sono molto rari, anche in America, i trombettisti capaci di farlo bene. Uno di questi pare sia Randy Brecker.
Adesso riesco a vederlo, ma lo guardero' con calma perchè vedo che è lunghetto. Hai ragione a riguardo, una cosa che mi frega è la 'superintellettualizzazione' dell'impostazione, quando sono pronto sono già tutto 'tirato'. Spero che questo vada scemando con l'esercizio, grazie e buona giornata
-
su itunes esiste un podcast yamaha gratuito dove randy brecker tra le altre cose spiega il doodle.l'ho visto parecchie volte peccato il mio inglese scarso.
-
Il video non riesco a vederlo, e voi? Grazie e ciao
Possiamo provare a metterti in bocca le fibre ottiche che usa l'otorino! COsi riprendiamo il Doodle! smil
-
Ciao Zosimo, ho studiato la tecnica del doodle tonguing con il grandissimo Stjepko Steve Gut, figlioccio di Clark Terry.
Per iniziare ad usare questa tecnica devi fare degli esercizi quotidiani senza lo strumento, praticamente degli scioglilingua.
Devi cercare di pronunciare il più velocemente possibile queste frasi
da-dl-di, de-dl-di, di-dl-di, do-dl-di, du-dl-di, senza lo strumento ovviamente, ripetendole ad alta voce.
Io sono anche pianista, anzi, principalmente pianista ed ho un quartetto con Stjepko, quando ci troviamo in macchina per andare a suonare, lui è lì a ripetere quelle frasi senza strumento, di continuo.
Ce ne sono comunque molte altre di frasi che ti permettono di avere effetti diversi.
Se può interessarti Stjepko quest'estate terrà, in Sicilia, dei seminari della durata di cinque giorni proprio sulla tecnica del doodle tounging, oltrechè dell'improvvisazione.
Contattami se ti interessa.
pollices
Spero di esserti stato utile.
-
Grazie, sei stato gentilissimo, ci penserò.
http://www.youtube.com/watch?v=acA1WQhxxPs&ob=av2e
-
I D O L O ! ! !
(scusalo Max, ma Zosimo mi fa pisciare sotto dal ridere!!!!!!!)