Italian Trumpet Forum

Didattica => L'angolo Acuto => : buddy73 December 21, 2011, 01:36:35 PM

: Squeakkare - Rashwan Ross
: buddy73 December 21, 2011, 01:36:35 PM
carissimi, azzardo il primo topic..... ovazion
Dopo aver letto il topic relativo al Do Bis in 10 minuti ed avere visto il video di Ross (peraltro che avevo già visto),
ho provato a fare l'esercizio (cosa che peraltro avevo già provato avendo seguito un master class di Adam)...

le prime note che mi sono uscite squekkando sono il G ed il G diesis (sopra il Do acuto) non oltre.......mi sembrava già il limite massimo raggiungibile per me.......
Ma la cosa che proprio non riesco a capire è come unire le note dal Do acuto a quel G (salendo e scendendo in modo fluido), nel senso che riesco a far uscire quella nota squekkata, ma per esempio se scendo il suono alle volte si interrompe e se mantengo quel tipo di impostazione fino alle note gravi, perdo di sonorità, intonazione e timbro......

che dite? dove sbaglio?
 grazi
: Re:Squeakkare - Rashwan Ross
: anrapa December 21, 2011, 01:50:10 PM
Ciao Andrea!
Mi permetto di ipotizzare qualcosa che, per esperienza, ho notato fare da parti di molti che vanno alle master di Adam: spesso si confondono i "fischietti" che fa sentire lui (tipo quando attacca il Do bisacuto ppp per poi aprirlo a piacere) con una "micro pernacchina", chiamata comunemente "scoreggina™", che nulla ha a che fare con la sua tecnica.
Siccome la scoreggina™ porta spesso ad una frattura fra una nota e le altre ho ipotizzato che magari stai facendo quella cosa.
Per avere la prova del nove (e per sconfessarmi....) basta che provi a fare quel suono con la tromba o con il bocchino e poi provi a farla senza di questi. Se esce ancora una pernacchia allora il sistema non è lo stesso.
Se al contrario ti ritrovi con le labbra apertissime, morbide e con un suono di un sibilo allora probabilmente è la stessa cosa. In quel caso è molto strano che ci sia un buco fra il do ed il sol perché la caratteristica di quel modo di suonare sta anche nell'essere estremamente continui nell'emissione, senza doversi sforzare avendo un facile controllo.
: Re:Squeakkare - Rashwan Ross
: buddy73 December 21, 2011, 02:04:55 PM
Grazie mille del consiglio,
stasera e nei prossimi giorni, viste anche un pò di ferie, farò vari esperimenti.......

ne approfitto per augurare a te e a tutti un serenno Natale
ciaoooo salut
: Squeakkare - Rashwan Ross
: anrapa December 21, 2011, 02:06:02 PM
Grazie!
: Re:Squeakkare - Rashwan Ross
: Zosimo December 21, 2011, 02:32:08 PM
Ma che vor di squeakkare?
mi sono perso un nuovo messaggio spirituale der lingua?
: Re:Squeakkare - Rashwan Ross
: Zosimo December 21, 2011, 02:35:02 PM
Ho capito, questo passo però è  vangelo:


Mon: "Quindi anche con il bocchino grande e pesante suoni delle note acute. Che note erano?"
Ross: "Quello era un do trisacuto. Come dice Adam, gli squeaks (fischi, scorreggine...) di oggi sono le note di domani"
Adam: "E' tutto una questione di lingua"